<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto Abarth Kit Esseesse su Auto... | Il Forum di Quattroruote

Punto Abarth Kit Esseesse su Auto...

Su auto di questo mese, c'è un Primo Test della Punto Abarth Esseesse con alcuni rilevamenti...

i riscontri cronometrici, purtroppo, sono sfavorevoli alla versione più potente...

la rivista giustifica la cosa scrivendo che "le variabili in gioco nel corso di test si sono coalizzate per boicottare la Punto Esseesse. Parliamo delle condizioni meteo, del differente rotolamento dei pneumatici, nonché di due vetture risultate ben "diversamente efficaci": molto brillante la prima (Abarth normale provata a dicembre 2010), tanto da aver scavalcato non di poco i dati dichiarati ufficialmente, quanto ancora troppo "legata" la seconda..."

la rivista continua dicendo che la Esseesse è globalmente più appagante in termini di guidabilità e quindi consiglia di non fossilizzarsi più del dovuto sui dati numerici ma piuttosto di valutare il reale comportamento su strada mostrato da questa Abarth...

resta il fatto che pur in presenza di un incremento piuttosto minimo di potenza (appena 12cv) fa un po' effetto vedere i riscontri della Esseesse:

0-100 km/h: 7"97 (+ 0,46" rispetto alla 160cv)
400m: 15"82 (+ 0,34")
1000m: 28"83 (+ 0,57")
ripresa in VI (80-120): 8"36 (- 0,06")
consumo autostrada: 10,895 km/l (10,598 km/l la 160cv)
consumo extraurb: 15,237 km/l (13,285 km/l la 160cv)
consumo città: 13,564 km/l (9,361 km/l la 160cv)
velocità 209,7 km/h (214,8 km/h)
 
autofede2009 ha scritto:
Su auto di questo mese, c'è un Primo Test della Punto Abarth Esseesse con alcuni rilevamenti...

i riscontri cronometrici, purtroppo, sono sfavorevoli alla versione più potente...

la rivista giustifica la cosa scrivendo che "le variabili in gioco nel corso di test si sono coalizzate per boicottare la Punto Esseesse. Parliamo delle condizioni meteo, del differente rotolamento dei pneumatici, nonché di due vetture risultate ben "diversamente efficaci": molto brillante la prima (Abarth normale provata a dicembre 2010), tanto da aver scavalcato non di poco i dati dichiarati ufficialmente, quanto ancora troppo "legata" la seconda..."

la rivista continua dicendo che la Esseesse è globalmente più appagante in termini di guidabilità e quindi consiglia di non fossilizzarsi più del dovuto sui dati numerici ma piuttosto di valutare il reale comportamento su strada mostrato da questa Abarth...

resta il fatto che pur in presenza di un incremento piuttosto minimo di potenza (appena 12cv) fa un po' effetto vedere i riscontri della Esseesse:

0-100 km/h: 7"97 (+ 0,46" rispetto alla 160cv)
400m: 15"82 (+ 0,34")
1000m: 28"83 (+ 0,57")
ripresa in VI (80-120): 8"36 (- 0,06")
consumo autostrada: 10,895 km/l (10,598 km/l la 160cv)
consumo extraurb: 15,237 km/l (13,285 km/l la 160cv)
consumo città: 13,564 km/l (9,361 km/l la 160cv)
velocità 209,7 km/h (214,8 km/h)

Il dato più sorprendente è quello dei consumi extraurbano e cittadino. E per fortuna che era un esemplare legato...

Per il resto, sui riscontri numerici, se la differenza è di pochi punti percentuali la mia considerazione è sempre quella: noi, quanti decimi di secondo o km/l abbiamo nel piede?
 
autofede2009 ha scritto:
Su auto di questo mese, c'è un Primo Test della Punto Abarth Esseesse con alcuni rilevamenti...

i riscontri cronometrici, purtroppo, sono sfavorevoli alla versione più potente...

la rivista giustifica la cosa scrivendo che "le variabili in gioco nel corso di test si sono coalizzate per boicottare la Punto Esseesse. Parliamo delle condizioni meteo, del differente rotolamento dei pneumatici, nonché di due vetture risultate ben "diversamente efficaci": molto brillante la prima (Abarth normale provata a dicembre 2010), tanto da aver scavalcato non di poco i dati dichiarati ufficialmente, quanto ancora troppo "legata" la seconda..."

la rivista continua dicendo che la Esseesse è globalmente più appagante in termini di guidabilità e quindi consiglia di non fossilizzarsi più del dovuto sui dati numerici ma piuttosto di valutare il reale comportamento su strada mostrato da questa Abarth...

resta il fatto che pur in presenza di un incremento piuttosto minimo di potenza (appena 12cv) fa un po' effetto vedere i riscontri della Esseesse:

0-100 km/h: 7"97 (+ 0,46" rispetto alla 160cv)
400m: 15"82 (+ 0,34")
1000m: 28"83 (+ 0,57")
ripresa in VI (80-120): 8"36 (- 0,06")
consumo autostrada: 10,895 km/l (10,598 km/l la 160cv)
consumo extraurb: 15,237 km/l (13,285 km/l la 160cv)
consumo città: 13,564 km/l (9,361 km/l la 160cv)
velocità 209,7 km/h (214,8 km/h)

Rilevazioni che lasciano il tempo che trovano,basta guardare la differenza fra il consumo in citta' della stock e della SS per farsi venire dei dubbi...la differenza e' di 15cv,come dichiarato,al contario di quello che dicono erroneamente,132 kw corrispondono a 180cv... ;)
 
boh, ma per farle così a cavolo le prove, perchè farle?
non era meglio star zitti...?

"si, abbiamo provato la macchina, ma c'era un nubifragio e i dati rilevati non valgono...però era ben fatto il cruscotto..."

a che serve? :shock: a vendere comunque un numero della rivista? :shock:
bah... :?
 
Concordo sulla modalità a "pene di segugio" con cui vengono effettuate le prove delle auto...comunque dai dati (partendo dal presupposto che siano veritieri) emerge il fatto che grazie alle geniali norme anti-inquinamento i motori erogano più cavalli ma quest'ultimi vengono "tappati" dalle normative e vanno uguale (se non meno).
 
kanarino ha scritto:
Concordo sulla modalità a "pene di segugio" con cui vengono effettuate le prove delle auto...comunque dai dati (partendo dal presupposto che siano veritieri) emerge il fatto che grazie alle geniali norme anti-inquinamento i motori erogano più cavalli ma quest'ultimi vengono "tappati" dalle normative e vanno uguale (se non meno).

:?: :?: :?: in questo caso,questo discorso non c'entra nulla anche se' e' corretto...piu' prosaicamente,siamo in presenza di un esemplare con una messa a punto non ottimale o ancora estremamente legato,altrimenti i 4 Km/l in piu' in citta' non si spiegano...
 
Chiaro e non mi stupisco .

La differenza tra l' Abarth Normale e la SS ( nella versione EVO ) , è una microscopica rimappatina della centralina e stop ;) .
 
traider ha scritto:
Chiaro e non mi stupisco .

La differenza tra l' Abarth Normale e la SS ( nella versione EVO ) , è una microscopica rimappatina della centralina e stop ;) .
No il kit SS non è solo una "rimappatina della centralina", comprende cerchi in lega, assetto ed impianto frenanete differente dall'abarth stock..
 
blackblizzard82 ha scritto:
quindi a sto giro non si cambia più la turbina come nel kit vecchio?

No,come dice il mio amico Kanarino,cambiano assetto,cerchi e impianto frenante,la turbina e' la medesima sia per la stock che per la SS,ovvero la Garrett GT 1446... ;)
 
Back
Alto