Non è un'idroguida, è un servosterzo elettrico.
In parole povere, un motore elettrico applicato al piantone dello sterzo, che alleggerisce il lavoro del guidatore.
Quando e se dovesse rompersi, lo farà come un qualsiasi motore elettrico, come quello del frullatore, ad esempio. O smette di funzionare all'improvviso o funziona a scatti.
In autostrada è forse il caso più semplice da gestire, poichè la velocità rende lo sterzo leggero. Non so dirti come funziona per la Punto, ma in altre auto simili oltre i 60 km/h circa, per rendere lo sterzo più pesante e comunicativo (e risparmiare carburante) la servoassistenza si disattiva. Per cui te ne potresti accorgere più tardi nei rallentamenti.
La situazione più pericolosa è nelle strade lente con curve, ma in ogni caso lo sterzo non si blocca, diventa solo molto più pesante.