<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto 2012 | Il Forum di Quattroruote

Punto 2012

Ciao ragazzi; sono in procinto di acquistare la nuova punto 2012 ed ho alcuni consigli da chiedervi.

Sono orientato verso il MultiJet ma non riesco a predere una decisone se 75, 85 o 95 Cv; preciso che farò principalmente ciclo urbano ma anche extra-urbano per circa 50/60 km a settimana, che mi consigliate?

L'allestimento ho scelto la versione Easy 3 porte aggiungendo un cerchio in lega da 17" ( sul catalogo codice 433) e mi domandavo se era necessario scegliere anche l'opnional "assetto sportivo" per non rischiare di far risultare la vettura un pò troppo alta.

Grazie a tutti, spero di essere stato abbastanza chiaro.
 
niccomori ha scritto:
Ciao ragazzi; sono in procinto di acquistare la nuova punto 2012 ed ho alcuni consigli da chiedervi.

Sono orientato verso il MultiJet ma non riesco a predere una decisone se 75, 85 o 95 Cv; preciso che farò principalmente ciclo urbano ma anche extra-urbano per circa 50/60 km a settimana, che mi consigliate?

L'allestimento ho scelto la versione Easy 3 porte aggiungendo un cerchio in lega da 17" ( sul catalogo codice 433) e mi domandavo se era necessario scegliere anche l'opnional "assetto sportivo" per non rischiare di far risultare la vettura un pò troppo alta.

Grazie a tutti, spero di essere stato abbastanza chiaro.

Sulla potenza direi che il 95 cv ti potrebbe interessare soprattutto se facessi tanta autostrada. Differenze di prezzo? Io comunque starei sull'85.
Sui cerchi: ma ti conviene mettere cerchi da 17 su un'auto che usi prevalentemente in città? Pneumatici ribassati costano di più, fan consumare di più l'auto e son meno confortevoli (e visto che le buche in città son parecchio diffuse...). Comunque non penso sia una questione di altezza: se non sbaglio dovrebbe cambiare il diametro del cerchio, non della ruota montata.
Sull'auto in generale: un diesel da usare soprattutto in città... ma perchè?
 
sebaco ha scritto:
Sulla potenza direi che il 95 cv ti potrebbe interessare soprattutto se facessi tanta autostrada. Differenze di prezzo? Io comunque starei sull'85.
Sui cerchi: ma ti conviene mettere cerchi da 17 su un'auto che usi prevalentemente in città? Pneumatici ribassati costano di più, fan consumare di più l'auto e son meno confortevoli (e visto che le buche in città son parecchio diffuse...). Comunque non penso sia una questione di altezza: se non sbaglio dovrebbe cambiare il diametro del cerchio, non della ruota montata.
Sull'auto in generale: un diesel da usare soprattutto in città... ma perchè?

Prezzi: 85 costa circa 600 in più e il 95 altri 600 rispetto all'85. I dati tecnici dei consumi indicano che addirittura la versione 85 cv consuma meno sia in citta che autostrada, forse perchè i giri massimi sono 3500 invece che 4000?

Cerchi da 17 esclusivamente per un fatto estico e nulla più. Per il discorso dell'altezza ho fatto un calcolo:
Cerchi di serie 185/65R15 alti circa 44,6 cm,
cerchi da 17 205/45R17 alti circa 47,68 cm
In conclusione dovrbbero risultare più alti di 3cm ecco perchè dicevo dell'assetto sportivo.
Diesel perchè comunque il percorso che devo fare è sì urbano ma su una strada a scorrimento veloce e considera che con la mia vecchia auto dal luglio 2007 ad oggi ho percorso 98000 km...quindi diesel per un discorso di euro alla pompa...
 
niccomori ha scritto:
Cerchi da 17 esclusivamente per un fatto estico e nulla più. Per il discorso dell'altezza ho fatto un calcolo:
Cerchi di serie 185/65R15 alti circa 12,8 cm,
cerchi da 17 205/45R17 alti circa 13,1 cm
..

Guarda che hai sbagliato qualcosa:

185 x 0,65 = 120,25 mm

205 x 0,45 = 92,25 mm

Sono 28 mm di differenza. Relativamente al diametro di rotolamento, 1" = 25,4 mm sul raggio li recupera il cerchio, per cui, con il 17", il diametro di rtolamento diminuisce di 2 x 2,6 mm = 5,2 mm e l'auto si abbassa di 2,6 mm. (valori abbastanza trascurabili)
 
renatom ha scritto:
Guarda che hai sbagliato qualcosa:

185 x 0,65 = 120,25 mm

205 x 0,45 = 92,25 mm

Sono 28 mm di differenza. Relativamente al diametro di rotolamento, 1" = 25,4 mm sul raggio li recupera il cerchio, per cui, con il 17", il diametro di rtolamento diminuisce di 2 x 2,6 mm = 5,2 mm e l'auto si abbassa di 2,6 mm. (valori abbastanza trascurabili)

Si si scusami, mi sono accorto subito e ho corretto...

Quindi:
185/65R15 = 50,1 cm (38.1 cerchio + 12 di spalla)
205/45R17 = 52,4 cm (43.18 cerchio + 9,22 di spalla)
Differenza i famosi 26 mm circa quindi lascio perdere l'assessto via! :D
 
niccomori ha scritto:
renatom ha scritto:
Guarda che hai sbagliato qualcosa:

185 x 0,65 = 120,25 mm

205 x 0,45 = 92,25 mm

Sono 28 mm di differenza. Relativamente al diametro di rotolamento, 1" = 25,4 mm sul raggio li recupera il cerchio, per cui, con il 17", il diametro di rtolamento diminuisce di 2 x 2,6 mm = 5,2 mm e l'auto si abbassa di 2,6 mm. (valori abbastanza trascurabili)

Si si scusami, mi sono accorto subito e ho corretto...

Però a me non mi torna qualcosa:

185/65R15 = 44,6 cm (38.1 cerchio + 6.5 di spalla)
205/45R17 = 47.68 cm (43.18 cerchio + 4.5 spalla)

Differenza 3 cm circa...ci sta che sicuramente ho sbagliato un'altra volta, scusami ma sono un pò duro. :(

La spalla la devi contare due volte e non una dimezzata.

I calcoli sono questi:

185/65-15 D = 15 x 25,4 + 2 x 185 x 0,65 = 621,5 mm

205/45-17 D = 17 x 25,4 + 2 x 205 x 0,45 = 616,3 mm
 
renatom ha scritto:
niccomori ha scritto:
renatom ha scritto:
Guarda che hai sbagliato qualcosa:

185 x 0,65 = 120,25 mm

205 x 0,45 = 92,25 mm

Sono 28 mm di differenza. Relativamente al diametro di rotolamento, 1" = 25,4 mm sul raggio li recupera il cerchio, per cui, con il 17", il diametro di rtolamento diminuisce di 2 x 2,6 mm = 5,2 mm e l'auto si abbassa di 2,6 mm. (valori abbastanza trascurabili)

Si si scusami, mi sono accorto subito e ho corretto...

Però a me non mi torna qualcosa:

185/65R15 = 44,6 cm (38.1 cerchio + 6.5 di spalla)
205/45R17 = 47.68 cm (43.18 cerchio + 4.5 spalla)

Differenza 3 cm circa...ci sta che sicuramente ho sbagliato un'altra volta, scusami ma sono un pò duro. :(

La spalla la devi contare due volte e non una dimezzata.

I calcoli sono questi:

185/65-15 D = 15 x 25,4 + 2 x 185 x 0,65 = 621,5 mm

205/45-17 D = 17 x 25,4 + 2 x 205 x 0,45 = 616,3 mm

Perfetto ci sono!! Ora mi è chiaro!
Quindi 5.2 mm di differenza...allora si l'assetto è da lasciare perdere assolutamente...
Per quanto riguarda la motorizzazione ti farò sapere, comunque mi consigli benzina anche se faccio molti km?
Grazie davvero comunque, molto disponibile...
 
niccomori ha scritto:
Perfetto ci sono!! Ora mi è chiaro!
Quindi 5.2 mm di differenza...allora si l'assetto è da lasciare perdere assolutamente...
Per quanto riguarda la motorizzazione ti farò sapere, comunque mi consigli benzina anche se faccio molti km?
Grazie davvero comunque, molto disponibile...

Sulla questione diesel-benzina, non mi ero espresso, forse qualcun altro.

Percorri circa 20.000 km/anno.

Che ti devo dire? Devi vedere quali sono i prezzi veri che ti fanno in fase di trattativa; dipende molto da quello. Magari trovi un'occasione di un'auto che ti aggrada, in pronta consegna, a buon prezzo per qualche motivo.

Personalmente, a sentimento, di base, andrei di MJ 85 CV, però non ho esaminato per niente la questione.
 
renatom ha scritto:
Sulla questione diesel-benzina, non mi ero espresso, forse qualcun altro.

Percorri circa 20.000 km/anno.

Che ti devo dire? Devi vedere quali sono i prezzi veri che ti fanno in fase di trattativa; dipende molto da quello. Magari trovi un'occasione di un'auto che ti aggrada, in pronta consegna, a buon prezzo per qualche motivo.

Personalmente, a sentimento, di base, andrei di MJ 85 CV, però non ho esaminato per niente la questione.

Sì infatti, vediamo cosa propone il venditore; vi tengo aggiornati e magari condivido qualche foto alla consegna
 
il MJ da 85CV è la versione proposta per massimizzare il risparmio in termini di consumi..per cui se non percorri molta strada prenderei il 75CV che va benone...il 95 se vuoi sprint...
 
Buonasera a Tutti!
Vorrei farvi una domanda sulla Punto e per non aprire un nuovo topic la faccio qui:
sto pensando di comprare una Punto 2012, solo che sono molto indeciso se prenderla a metano o prendere la versione MJ 85 cv. Percorro circa 400/500 km a settimana. Come distributori di metano la mia zona è messa abbastanza bene, solo che non so se vale la pena prendere il metano o andare su un diesel più performante(visto anche il fatto che il MJ 85 cv consuma "poco").
Ho anche sentito, ma non so se è vero, che da Gennaio dovrebbero esserci nuovi incentivi per le auto a metano, perciò mi conviene aspettare?
Grazie infinite per la disponibilità e i pareri.
 
niccomori ha scritto:
sebaco ha scritto:
Sulla potenza direi che il 95 cv ti potrebbe interessare soprattutto se facessi tanta autostrada. Differenze di prezzo? Io comunque starei sull'85.
Sui cerchi: ma ti conviene mettere cerchi da 17 su un'auto che usi prevalentemente in città? Pneumatici ribassati costano di più, fan consumare di più l'auto e son meno confortevoli (e visto che le buche in città son parecchio diffuse...). Comunque non penso sia una questione di altezza: se non sbaglio dovrebbe cambiare il diametro del cerchio, non della ruota montata.
Sull'auto in generale: un diesel da usare soprattutto in città... ma perchè?

Prezzi: 85 costa circa 600 in più e il 95 altri 600 rispetto all'85. I dati tecnici dei consumi indicano che addirittura la versione 85 cv consuma meno sia in citta che autostrada, forse perchè i giri massimi sono 3500 invece che 4000?

Cerchi da 17 esclusivamente per un fatto estico e nulla più. Per il discorso dell'altezza ho fatto un calcolo:
Cerchi di serie 185/65R15 alti circa 44,6 cm,
cerchi da 17 205/45R17 alti circa 47,68 cm
In conclusione dovrbbero risultare più alti di 3cm ecco perchè dicevo dell'assetto sportivo.
Diesel perchè comunque il percorso che devo fare è sì urbano ma su una strada a scorrimento veloce e considera che con la mia vecchia auto dal luglio 2007 ad oggi ho percorso 98000 km...quindi diesel per un discorso di euro alla pompa...

Da listino Fiat la 85cv e la 95cv costano uguali. La 75cv (priva dello start/stop) costa 1000 euro in meno.
La 85cv e' quella che consuma meno (sia in citta' che in autostrada) grazie a varie soluzioni tra cui i rapporti al cambio piu' lunghi e una turbina a geometria variabile piu' piccola della 95cv ed e' stata molto apprezzata nella prova sprint di 4ruote.
La 95cv e' quella con le migliori prestazioni e consumi similari alla 75cv.
Come cerchi ti consiglierei quelli da 16 con ruote 195/55 (optional a 110 euro).
 
Più o meno vengono entrambe sui 16/17 mila senza incentivi e cose varie. Sulla lentezza sono disposto a cedere perchè preferisco il risparmio alla velocià se il risparmio c'è davvero!
 
danilorse ha scritto:
niccomori ha scritto:
sebaco ha scritto:
Sulla potenza direi che il 95 cv ti potrebbe interessare soprattutto se facessi tanta autostrada. Differenze di prezzo? Io comunque starei sull'85.
Sui cerchi: ma ti conviene mettere cerchi da 17 su un'auto che usi prevalentemente in città? Pneumatici ribassati costano di più, fan consumare di più l'auto e son meno confortevoli (e visto che le buche in città son parecchio diffuse...). Comunque non penso sia una questione di altezza: se non sbaglio dovrebbe cambiare il diametro del cerchio, non della ruota montata.
Sull'auto in generale: un diesel da usare soprattutto in città... ma perchè?

Prezzi: 85 costa circa 600 in più e il 95 altri 600 rispetto all'85. I dati tecnici dei consumi indicano che addirittura la versione 85 cv consuma meno sia in citta che autostrada, forse perchè i giri massimi sono 3500 invece che 4000?

Cerchi da 17 esclusivamente per un fatto estico e nulla più. Per il discorso dell'altezza ho fatto un calcolo:
Cerchi di serie 185/65R15 alti circa 44,6 cm,
cerchi da 17 205/45R17 alti circa 47,68 cm
In conclusione dovrbbero risultare più alti di 3cm ecco perchè dicevo dell'assetto sportivo.
Diesel perchè comunque il percorso che devo fare è sì urbano ma su una strada a scorrimento veloce e considera che con la mia vecchia auto dal luglio 2007 ad oggi ho percorso 98000 km...quindi diesel per un discorso di euro alla pompa...

Da listino Fiat la 85cv e la 95cv costano uguali. La 75cv (priva dello start/stop) costa 1000 euro in meno.
La 85cv e' quella che consuma meno (sia in citta' che in autostrada) grazie a varie soluzioni tra cui i rapporti al cambio piu' lunghi e una turbina a geometria variabile piu' piccola della 95cv ed e' stata molto apprezzata nella prova sprint di 4ruote.
La 95cv e' quella con le migliori prestazioni e consumi similari alla 75cv.
Come cerchi ti consiglierei quelli da 16 con ruote 195/55 (optional a 110 euro).

È vero sul listino Fiat sul sito mettono queste cifre ma io sono stato a vari concessoniari e le differenze sono quelle che dicevo sopra, ma non l'ho fatto presente al venditore che sul sito dice altre cose...
 
Back
Alto