<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto 2012 a GPL o a Metano? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Punto 2012 a GPL o a Metano?

fabiologgia ha scritto:
...tant'è che fino a non molto temo fa le uniche Fiat trasformate dalla casa erano proprio le NP.
Hmmm.. c'è stata una breve eccezione nei primi anni del 2000, quando la Multipla era venduta anche con trasformazione a GPL (la Gpower) oltre che le Bipower (benza+metano) e Blupower (solo metano). Ma la cosa non ebbe successo, la clientela si dirigeva prevalentemente sulla bipower poi diventata NP.
 
modus72 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
...tant'è che fino a non molto temo fa le uniche Fiat trasformate dalla casa erano proprio le NP.
Hmmm.. c'è stata una breve eccezione nei primi anni del 2000, quando la Multipla era venduta anche con trasformazione a GPL (la Gpower) oltre che le Bipower (benza+metano) e Blupower (solo metano). Ma la cosa non ebbe successo, la clientela si dirigeva prevalentemente sulla bipower poi diventata NP.

Si me la ricordo. In Sardegna qualcuna la vendettero (da noi il metano non c'è), ma fu un fuoco di paglia.

Saluti
 
Pane83 ha scritto:
buongiorno a tutti,
leggendo 4r e il forum mi sono fatto un po' di idee su GPL e metano, ma vorrei chiedervi un consiglio.
Sto per acquistare un'auto, e l'unica "certezza" è che vorrei una alimentazione economica ed ecologica.
inizialmente ero indeciso tra Nuova Corsa 1.2 85Cv Gpl Tech e Punto 2012 1.4 77Cv sempre Gpl.
leggendo il forum però mi sono interessanto al metano, sempre su Punto 2012.
percorro circa 15.000 Km all'anno, forse qualcosa di più; il tragitto casa lavoro è di 35 Km, sempre in piano ma con traffico spesso intenso. l'autostrada la uso poco. secondo voi il metano in queste condizioni è meglio del Gpl? ed è vero che Punto evidenzia a metano diversi problemi (minor potenza, tanto da sconsigliarla in caso di tragitti appena appena collinari)?
grazie in anticipo dei consigli! spero possiate rispondermi presto, perchè ho in mano preventiti piuttosto vantaggiosi (sui 12.000 euro per auto in pronta consegna) ma che varranno ancora pochi giorni...
Grazie!

Vai su "www.metanauto.com" e ti toglierai ogni dubbio :? sul forum ci sono tutte le informazioni che ti servono.....mio figlio ha acquistato a maggio una Fiat Panda 1400 a metano ed è entusiasta, in particolare quando fa il pieno :D e smentisco che sia ferma...70 cv a metano su una Panda la rendono brillante e divertente. L'acquisto è stato dettato dal fatto che nel mese di giugno ha iniziato il lavoro che dista 70 km (andata e ritorno) dall'abitazione.......complessivamente spende poco meno di 10 euro alla settimana.....considera che un kg. di metano costa (qui a Pavia) da 0,91 a 0,86 (nei giorni festivi) e corrisponde a circa 2 litri di benzina ;)

ciao
 
Personalemnete posseggi una Panda Np 1.2 ed una multipla 1.6 Np (che guida mia moglie) con all'attivo per entrambe 120.000 km.
Posso dirti che l'impianto metano sulle fiat (specialmente per la panda) è integrato perfettamente. Erogazione fluida e calo di potenza quasi inavvertibile. Al distributore, ti rendi conto di quanto sia "vantaggioso" il metano.
Con la tua percorrenza devi farti bene i calcoli quanto tempo impieghi ad ammortizzare il costo nettamente superiore di un auto a metano. Infatti il costo dello stesso modello benzina-metano è in media sui 2000 euro in piu. quindi devi farti due conti. Al momento la fiat sta promozionanto i modelli gpl allo stesso
prezzo del benzina, e forse in questo caso ti conviene da subito il GPL.
 
una mia collega è passata da una panda 1.2 NP a una punto 1.4 GPL presa a dicembre...lei è contenta...spende poco, l'auto è spaziosa, confortevole e pare sopporti bene anche i ritmi autostradali...
 
grazie a tutti per i consigli: alla fine ho acquistato la Nuova Corsa GPL tech. la decisione è dovuta più che altro alla grande diffusione di distributori Gpl, e alle vostre rassicurazioni sull'affidabilità Opel.
Certo il metano sarebbe stata una bella soluzione, ma spero che il Gpl si riveli economico ed ecologico come promesso dalle brochure! :D
grazie di nuovo!
 
cccallig ha scritto:
Pane83 ha scritto:
buongiorno a tutti,
leggendo 4r e il forum mi sono fatto un po' di idee su GPL e metano, ma vorrei chiedervi un consiglio.
Sto per acquistare un'auto, e l'unica "certezza" è che vorrei una alimentazione economica ed ecologica.
inizialmente ero indeciso tra Nuova Corsa 1.2 85Cv Gpl Tech e Punto 2012 1.4 77Cv sempre Gpl.
leggendo il forum però mi sono interessanto al metano, sempre su Punto 2012.
percorro circa 15.000 Km all'anno, forse qualcosa di più; il tragitto casa lavoro è di 35 Km, sempre in piano ma con traffico spesso intenso. l'autostrada la uso poco. secondo voi il metano in queste condizioni è meglio del Gpl? ed è vero che Punto evidenzia a metano diversi problemi (minor potenza, tanto da sconsigliarla in caso di tragitti appena appena collinari)?
grazie in anticipo dei consigli! spero possiate rispondermi presto, perchè ho in mano preventiti piuttosto vantaggiosi (sui 12.000 euro per auto in pronta consegna) ma che varranno ancora pochi giorni...
Grazie!

Vai su "www.metanauto.com" e ti toglierai ogni dubbio :? sul forum ci sono tutte le informazioni che ti servono.....mio figlio ha acquistato a maggio una Fiat Panda 1400 a metano ed è entusiasta, in particolare quando fa il pieno :D e smentisco che sia ferma...70 cv a metano su una Panda la rendono brillante e divertente. L'acquisto è stato dettato dal fatto che nel mese di giugno ha iniziato il lavoro che dista 70 km (andata e ritorno) dall'abitazione.......complessivamente spende poco meno di 10 euro alla settimana.....considera che un kg. di metano costa (qui a Pavia) da 0,91 a 0,86 (nei giorni festivi) e corrisponde a circa 2 litri di benzina ;)

ciao

Ehm cioè con meno di 10 euro fa 350 km??? :shock: :shock: :shock: :shock:
 
BufaloBic ha scritto:
cccallig ha scritto:
Pane83 ha scritto:
buongiorno a tutti,
leggendo 4r e il forum mi sono fatto un po' di idee su GPL e metano, ma vorrei chiedervi un consiglio.
Sto per acquistare un'auto, e l'unica "certezza" è che vorrei una alimentazione economica ed ecologica.
inizialmente ero indeciso tra Nuova Corsa 1.2 85Cv Gpl Tech e Punto 2012 1.4 77Cv sempre Gpl.
leggendo il forum però mi sono interessanto al metano, sempre su Punto 2012.
percorro circa 15.000 Km all'anno, forse qualcosa di più; il tragitto casa lavoro è di 35 Km, sempre in piano ma con traffico spesso intenso. l'autostrada la uso poco. secondo voi il metano in queste condizioni è meglio del Gpl? ed è vero che Punto evidenzia a metano diversi problemi (minor potenza, tanto da sconsigliarla in caso di tragitti appena appena collinari)?
grazie in anticipo dei consigli! spero possiate rispondermi presto, perchè ho in mano preventiti piuttosto vantaggiosi (sui 12.000 euro per auto in pronta consegna) ma che varranno ancora pochi giorni...
Grazie!

Vai su "www.metanauto.com" e ti toglierai ogni dubbio :? sul forum ci sono tutte le informazioni che ti servono.....mio figlio ha acquistato a maggio una Fiat Panda 1400 a metano ed è entusiasta, in particolare quando fa il pieno :D e smentisco che sia ferma...70 cv a metano su una Panda la rendono brillante e divertente. L'acquisto è stato dettato dal fatto che nel mese di giugno ha iniziato il lavoro che dista 70 km (andata e ritorno) dall'abitazione.......complessivamente spende poco meno di 10 euro alla settimana.....considera che un kg. di metano costa (qui a Pavia) da 0,91 a 0,86 (nei giorni festivi) e corrisponde a circa 2 litri di benzina ;)

ciao

Ehm cioè con meno di 10 euro fa 350 km??? :shock: :shock: :shock: :shock:

Si....più o meno...la strada è provinciale senza attraversamenti cittadini e a velocità da codice..... 70 km ora per la maggior parte del tragitto e in alcuni punti max 90 km......circa 11 kg. di metano.

ciao
 
ciao pane83, che dire se fai 15000 Km l'anno forse è ancora accettabile anche una macchina a benzina o gasolio. se è per l'ecologia sicuramente metano, gpl anche, ma poi non hai grandi risparmi nei confronti del gasolio.
io devo dire grazie al metano, ho una punto del 2005 natural power. ci ho fatto 245000 km è sono pienamente soddisfatto. certo io intorno casa ho ben 10 distributori di metano. il punto è, se te ne hai qualcuno vicino casa. considera che una Punto a metano ha un'autonomia di 250-280 km. ma se hai il distributore vicino casa, e sai pazientare nell'organizzarti quanto ti allontani per travare dei rifornimenti, ti giuro che spendi di più per i caffè durante il viaggio che per il metano. beh forse l'ho esagerata ma ti assicuro che rende l'idea. considera però che un auto a metano costa di più di una puramente a benzina o gasolio. quindi la ammortizzi se devi macinare km. per quanto rigurda la salita si è un po fiacca, specialmente se vai in 4, ma se non sei amante delle corse, sei sicuramente ripagato dal risparmio. p.s comunque per quanto fiacca in autostrada se viaggi in due, puo tenere tranquillamente la velocità di crociera 130km/h, e non è che ti sorpassano chissa quante macchine, e per quanto riguarda la salita se era più fiacca forse non prendevo una multa sulla dolomiti. cioè tutto dipende da quello che si vuole, se si vuole ripresa, scatto fulmineo, coppia che graffia l'asfalto allora c'è solo da doversi comprare macchine con tanti cavalli e che bevono tanta benzina. purtroppo siamo legati alle leggi della fisica più energia bruci più energia produci.
Pane83 ha scritto:
buongiorno a tutti,
leggendo 4r e il forum mi sono fatto un po' di idee su GPL e metano, ma vorrei chiedervi un consiglio.
Sto per acquistare un'auto, e l'unica "certezza" è che vorrei una alimentazione economica ed ecologica.
inizialmente ero indeciso tra Nuova Corsa 1.2 85Cv Gpl Tech e Punto 2012 1.4 77Cv sempre Gpl.
leggendo il forum però mi sono interessanto al metano, sempre su Punto 2012.
percorro circa 15.000 Km all'anno, forse qualcosa di più; il tragitto casa lavoro è di 35 Km, sempre in piano ma con traffico spesso intenso. l'autostrada la uso poco. secondo voi il metano in queste condizioni è meglio del Gpl? ed è vero che Punto evidenzia a metano diversi problemi (minor potenza, tanto da sconsigliarla in caso di tragitti appena appena collinari)?
grazie in anticipo dei consigli! spero possiate rispondermi presto, perchè ho in mano preventiti piuttosto vantaggiosi (sui 12.000 euro per auto in pronta consegna) ma che varranno ancora pochi giorni...
Grazie!
 
Back
Alto