<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto 2002 seconda serie appena comprata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Punto 2002 seconda serie appena comprata

cambiare senza frizione si può eccome, il problema è partire: Non puoi sempre sul motorino d'avviamento!! E comunque se il motore non lo fai lavare è meglio, se non vuoi poi avere grane... io comunque preferisco il frontale della mia che è la classic del '10 che ha pure una bella potenza di illuminazione, avevano 4 fari anche quelle vecchie?
 
dicevi che non ci capivi di meccanica... guarda che, non so le più vecchie, ma la mia del'10 ha il comando idraulico e cambia le candele (operazione non semplicissima) e vedrai se è servito. 73000 km non vuol dire tutto: bisogna vedere che non siano stati fatti tutti in città, con che cura e che manutenzione, se fatti male raddoppiali pure!!

Credo abbiano tutte il comando idraulico, nel qual caso potrebbe essere la pompa.
 
Buonasera, settimana scorsa ho comprato a 500 euro (escluso passaggio di proprietà),una fiat punto 2 serie anno 2002 cc 1.2 a benzina 8 valvole. 73000 km originali.lauto di carrozzeria è in discrete condizioni.ma volevo elencare i primi problemi meccanici riscontrati: il pedale della frizione quando spinto al massimo si blocca a volte rendendo ovviamente difficoltosa la guida.cosa può essere? Sempre "a volte" ha difficoltà ad accendersi la macchina il motorino d'accensione gira,forse può essere la batteria da sostituire? A volte il tergicristallo si accende da solo che potrebbe essere?una sola volta poi ritorna giù....l@ macchina quando è a minimo trema un po'( vibrazioni del motore) potrebbero essere le candele da sostituire? Il mio incubo è di rimanere in panne perciò sono quasi deciso a sostituire la batteria (come si fa a capire se è ancora buona?). grazie.

Se il motorino di avviamento gira e il motore non si avvia, allora non è la batteria. Per quanto riguarda la frizione, il problema potrebbe essere la pompa. Per le vibrazioni non so dire,ma è fondamentale, per tenere un'auto vecchia, avere un'officina di fiducia, alla quale io mi rivolgerei subito per un controllo e un tagliando di base.
 
è fondamentale, per tenere un'auto vecchia, avere un'officina di fiducia, alla quale io mi rivolgerei subito per un controllo e un tagliando di base.
e anche capirne qualcosa di motori, che ti permette di controllare l'officina dato che è probabile che ci vai sovente e anche saper riferire con precisione eventuali malfunzionamenti che fanno andare il meccanico sulla giusta strada...
 
Back
Alto