<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto 2 serie 16V | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Punto 2 serie 16V

Sulla nostra perdite di liquido non ne ho mai registrate, ed ho ľabitudine di dare un'occhiata ai livelli tutti i mesi (o quasi).
Sulle prime davo la colpa ai frequenti percorsi brevi che faceva mia.moglie, ma il mecca confermò essere prorpio un problema diffuso, quasi sistematico sui 16v ma, a volte, anche sull'8v.

Nota di merito alla moglie: entrambe le volte ha notato ľinnalzamento della temperatura dall'indicatore, fermandosi prima di fare danni ulteriori.... perché cavolo li tolgono?
 
Secondo me trattandosi di un budget molto ridotto e quindi di vetture datate è inutile fissarsi sulla marca e pensare queste sono più affidabili di quelle.
Quando si compra una vettura vecchia potrebbe non avere alcun guasto e richiedere comunque interventi costosi per sostituire le parti soggette a usura.
Meglio prendere un'italiana o una francese che è stata curata e su cui sono state già sostituite le parti soggette a usura tipo pompa dell'acqua e cinghia di distribuzione,frizione etc etc piuttosto che una giapponese che magari è stata meno curata.
Se quella punto è stata tenuta bene per me conviene prenderla,di utilitarie datate che sono state tenute come si deve non ce ne sono tante in giro,meglio prendere l'usato tenuto meglio che offre il mercato per quel budget.
 
Nota di merito alla moglie: entrambe le volte ha notato ľinnalzamento della temperatura dall'indicatore, fermandosi prima di fare danni ulteriori.... perché cavolo li tolgono?
tua moglie è un caso raro dato che la maggior parte non lo guarda...e comunque anche a me rompe molto che li tolgano!! Comunque io ho tre fire sottomano da controllare con un totale di più di 450 kkm e non è partita neanche una guarnizione della testa!! Certo bisogna mettere testa quando si va in macchina se non vuoi che succeda, poi in qualche motore succede anche se fai attenzione ma a questo punto può succedere dappertutto
 
Dal 2003 in occasione del restyling della Punto (diventata così con i fanali grandi) sul 8V hanno risolto il problema della guarnizione della testa. Infatti la mia del 12/2007 con con 250.000km ha ancora la guarnizione originale.
Per il 16V non sono informato.
P.s: anch'io ho bruciato la guarnizione della testa della Punto 1.1 prima serie a 100.000km.
 
Dal 2003 in occasione del restyling della Punto (diventata così con i fanali grandi) sul 8V hanno risolto il problema della guarnizione della testa. Infatti la mia del 12/2007 con con 250.000km ha ancora la guarnizione originale.
Per il 16V non sono informato.
P.s: anch'io ho bruciato la guarnizione della testa della Punto 1.1 prima serie a 100.000km.

Qualcuno sa dirmi da che anno in poi posso fidarmi di più del fire 16V (prima dell'avvento della grande punto)?
 
tenendo d'occhio il termometro e il livello acqua nel radiatore...

Si ma in quel modo al massimo puoi evitare di fondere il motore.
Ma se la guarnizione è andata anche se la becchi in tempo la devi comunque cambiare.
Speravo ci fosse un modo per prevenire il problema e non solo per accorgersi per tempo del problema:emoji_cry:
 
se riesci a non far andare su la temperatura hai molta probabilità di salvare la guarnizione, poi si sa che senza un pò di fortuna non si combina niente......
 
Back
Alto