Salve, la punto di famiglia 1.3 mtj del 2011 ha circa 60000 Km (non chiedetemi perchè ho preso un diesel per fare poco piu' di 10K km all'anno, colpa di mia moglie, anzi del suo lavoro
).
Dopo un annetto dall'acquisto la spia delle candelette con relativa scritta "far controllare le candelette" ci ha accompagnato per diversi mesi, si accendeva dopo pochi secondi dalla messa in moto, solo a macchina fredda o dopo diverse ore di fermo.
Poi per 4 anni piu' nulla, ora invece ha ricominciato. Siccome sono sempre scettico nel catapultarmi dal conce all'accensione di una qualsiasi spia sopratuttto quando, secondo il mio parere, la macchina non presenta alcun problema, vi chiedo:
Le candelette nei motori diesel riscaldano la camera di combustione sollo all'avviamento o vengono usate in altri momenti durante la marcia? Sul web ho letto che nelle auto come la mia che hanno il fap le candelette vengono attivate durante la rigenerazione, sarà vero?
Grazie a chi vorrà intervenire.
Dopo un annetto dall'acquisto la spia delle candelette con relativa scritta "far controllare le candelette" ci ha accompagnato per diversi mesi, si accendeva dopo pochi secondi dalla messa in moto, solo a macchina fredda o dopo diverse ore di fermo.
Poi per 4 anni piu' nulla, ora invece ha ricominciato. Siccome sono sempre scettico nel catapultarmi dal conce all'accensione di una qualsiasi spia sopratuttto quando, secondo il mio parere, la macchina non presenta alcun problema, vi chiedo:
Le candelette nei motori diesel riscaldano la camera di combustione sollo all'avviamento o vengono usate in altri momenti durante la marcia? Sul web ho letto che nelle auto come la mia che hanno il fap le candelette vengono attivate durante la rigenerazione, sarà vero?
Grazie a chi vorrà intervenire.