<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto 1.3 mtj - le candelette nel motore diesel | Il Forum di Quattroruote

Punto 1.3 mtj - le candelette nel motore diesel

Salve, la punto di famiglia 1.3 mtj del 2011 ha circa 60000 Km (non chiedetemi perchè ho preso un diesel per fare poco piu' di 10K km all'anno, colpa di mia moglie, anzi del suo lavoro :emoji_blush:).

Dopo un annetto dall'acquisto la spia delle candelette con relativa scritta "far controllare le candelette" ci ha accompagnato per diversi mesi, si accendeva dopo pochi secondi dalla messa in moto, solo a macchina fredda o dopo diverse ore di fermo.

Poi per 4 anni piu' nulla, ora invece ha ricominciato. Siccome sono sempre scettico nel catapultarmi dal conce all'accensione di una qualsiasi spia sopratuttto quando, secondo il mio parere, la macchina non presenta alcun problema, vi chiedo:

Le candelette nei motori diesel riscaldano la camera di combustione sollo all'avviamento o vengono usate in altri momenti durante la marcia? Sul web ho letto che nelle auto come la mia che hanno il fap le candelette vengono attivate durante la rigenerazione, sarà vero?

Grazie a chi vorrà intervenire.
 
Ciao,la tua macchina ha il DPF e non il FAP,che è un sistema diverso.
Probabilmente hai una o più candelette bruciate.
Non è un grave inconveniente,ed è piuttosto frequente,si sostituiscono con poca spesa.
 
Le candelette di preriscaldo si attivano esclusivamente nel momento in cui giri la chiave per l'accensione, più la temperatura è bassa e più è lungo il tempo in cui sono alimentate, e si disattivano nel momento in cui il relè di avviamento attiva il pignone di avvio. Dopodiché diventano un peso da portare in giro con la macchina, non fanno più nulla. Se il problema è saltuario potresti avere semplicemente un connettore di alimentazione che non fa bene contatto. Se non vivi in zone particolarmente fredde e finché la macchina parte bene al mattino, a parte il fastidio della spia é un problema ininfluente, al massimo avrai qualche secondo di avvio in più a motore freddo.... Se hai a disposizione un tester o multimetro puoi fare un controllo ed eventualmente cambiartele da te, costano circa 20€ cad. Se vai in concessionaria è facile che te le cambino tutte...
 
per vedere quando lavorano puoi attaccargli una lampadina in parallelo e te la porti dentro così vedi andando...
 
Ciao,la tua macchina ha il DPF e non il FAP,che è un sistema diverso.
:emoji_ok_hand:

per vedere quando lavorano puoi attaccargli una lampadina in parallelo e te la porti dentro così vedi andando...
Questo è chiedere troppo per le mie conoscenze :emoji_grin: ;)

@ Drusus: visto che la macchina parte benissimo (uguale a quando la spia non si accende, per capirci) mi faro' scendere la poco gradevole spia lampeggiante piu' l'odioso messaggio. Per controllarle , dopo aver tolto la paratia in plastica sopra il motore, dovrei smontare mezzo collettore.....non è il caso, ho due bimbi piccoli, poco tempo e non sono un meccanico :emoji_disappointed_relieved: quando all'accensione dovessi accorgermi di un ritardo anche lieve la portero' in fiat e incrocero' le dita (per la fattura :emoji_sweat_smile:).

Grazie mille a tutti !!!
 
Back
Alto