<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto 1.2 fire problema perdita refrigerante | Il Forum di Quattroruote

Punto 1.2 fire problema perdita refrigerante

Ciao a tutti, vi spiego mio problema: circa 3000 km fa ho sostituito radiatore, dopo che si era bucato.
La macchina ha poi funzionato regolarmente, fino a che la scorsa sera noto liquido sotto il minimo e radiatore bagnato.
Porto auto dal meccanico che verifica e non trova perdite. Arrivo a casa circa 15 km con 3 km finali in salita, apro e vedo che la perdita è dal tappo.
Cosa può essere, semplicemente il tappo? Oppure è la testata andata? Il meccanico per telefono propende x questa è ovviamente farà verifica. Che mi dite?

ps: auto con 235000 km e guarnizione originale, la temperatura è sempre rimasta a metà e l olio appare pulito
 
Direi che prima di tutto va risolta la perdita dal tappo.
Poi si potra' procedere con ulteriori verifiche, ed in caso occhio anche alla pompa dell'acqua se non e' mai stata cambiata.
 
Cosa può essere, semplicemente il tappo? Oppure è la testata andata? Il meccanico per telefono propende x questa è ovviamente farà verifica. Che mi dite?
mi pare logico cambiare il tappo e vedere cosa succede, il meccanico è un pò uccello del malaugurio...in ogni caso tienila sotto controllo per non rimanere senz'acqua!!
 
Di che anno è l'auto? Dal restyling del 2003 non brucia più la guarnizione della testa.
non è detto che bruciasse neanche prima, in 3 di prima del 2000 che avevo sottocchio non è successo e quello che ha fatto meno km sono stati 140000... certo tenendo d'occhio tutto e cambiando il liquido ora e tempo. Ho sentito alle volte commenti strani come dire che il fire è un bel motore e quindi non c'è da fare manutenzione e i risultati si vedevano, poi magari 'sta guarnizione sarà stata migliorata ma forse con una manutenzione assicurata non partiva che in casi rari...
 
Ultima modifica:
non è detto che bruciasse neanche prima, in 3 di prima del 2000 che avevo sottocchio non è successo e quello che ha fatto meno km sono stati 140000... certo tenendo d'occhio tutto e cambiando il liquido ora e tempo. Ho sentito alle volte commenti strani come dire che il fire è un bel motore e quindi non c'è da fare manutenzione e i risultati si vedevano, poi magari 'sta guarnizione sarà stata migliorata ma forse con una manutenzione assicurata non partiva che in casi rari...
Però io ho sentito tanti casi di guarnizioni della testa bruciate in anni precedenti, anche confermato da vari meccanici.
 
Però io ho sentito tanti casi di guarnizioni della testa bruciate in anni precedenti, anche confermato da vari meccanici.

è vero, sulla uno di mio padre (1990) e la Tipo (1988) il 1.1 fire lo obbligava a rifare la guarnizione della testata ogni 100.000 km, pur facendo lui stesso regolare e precisa manutenzione... poi però con la punto (modello 2003) e motore 1.2 in 260.000 km la guarnizione non ha mai dato il benché minimo problema. In realtà proprio nessun problema in generale! Solo il termostato che teneva sempre aperta la valvola impedendomi di raggiungere la temperatura in inverno, sostituito con 15 euro e problema risolto definitivamente.
 
è vero, sulla uno di mio padre (1990) e la Tipo (1988) il 1.1 fire lo obbligava a rifare la guarnizione della testata ogni 100.000 km, pur facendo lui stesso regolare e precisa manutenzione... poi però con la punto (modello 2003) e motore 1.2 in 260.000 km la guarnizione non ha mai dato il benché minimo problema. In realtà proprio nessun problema in generale! Solo il termostato che teneva sempre aperta la valvola impedendomi di raggiungere la temperatura in inverno, sostituito con 15 euro e problema risolto definitivamente.
Io con la Punto 1.1 prima serie a 100.000Km ho rifatto la guarnizione della testa, con la seconda Punto 1.2 del 2007 sono a quasi 250.000Km e guarnizione originale.
 
mah, cosa vuoi che ti dica cesa, la mia fiducia in molti meccanici è bassa: non vorrei che per far quadrare la giornata fanno credere al cliente impreparato che la guarnizione è andata quando invece la grana non è li... vediamo se il nostro amico torna a dirci com'è andata, certo il suo mecca invece di vedere bene cosa può essere ha fatto che dire che è la testa, non è che ci sta provando? Un mio amico molti anni fa era già rassegnato a tirare giù la testa in una uno 45 e poi l'ho guardata io e c'era un contatto balordo che non faceva girare la ventola ma la guarnizione non era andata, ma il mecca era già pronto a tirare giù tutto e invece la macchina senza far niente è ancora andata avanti per anni!!
 
Mikel non sono un mago ,ma se prima di cambiare il radiatore che perdeva hai circolato con poca acqua esiste la probabilità di un surriscaldamento ovviamente siamo sulle ipotesi solo il tuo mecca vede e controlla,
 
Back
Alto