Salve a tutti, ho notato che quando l' auto è contro sole, il parabrezza (ma ho verificato ed è così anche per il lunotto posteriore) è disseminato su tutta la superficie da minuscoli puntini trasparenti che si vedono e scintillano quando i raggi del sole ci battono contro. In altre posizioni o quando il sole non c'è questo fenomeno non si presenta.
Pensando potesse trattarsi di resina o qualcosa di simile, ho provato a pulire in vari modi (panni vetri, alcool, spray per i cristalli auto, acqua fredda, calda, ecc) ma il problema rimane.
Passando una mano sul parabrezza appare liscio, al tatto non si apprezzano "ruvidità" o puntini in rilievo.
Ho anche letto in rete che talvolta questi puntini, microbolle o che dir si voglia sono interne al vetro e dovute ai materiali per rendere infrangibili i cristalli oppure possono essere l' effetto di lavorazioni in carrozzeria, tipo pulviscolo di vernice.
Chiedo consiglio a chi avesse avuto il medesimo problema e ha trovato il modo di risolverlo (se esiste una soluzione).
Grazie mille,
Pensando potesse trattarsi di resina o qualcosa di simile, ho provato a pulire in vari modi (panni vetri, alcool, spray per i cristalli auto, acqua fredda, calda, ecc) ma il problema rimane.
Passando una mano sul parabrezza appare liscio, al tatto non si apprezzano "ruvidità" o puntini in rilievo.
Ho anche letto in rete che talvolta questi puntini, microbolle o che dir si voglia sono interne al vetro e dovute ai materiali per rendere infrangibili i cristalli oppure possono essere l' effetto di lavorazioni in carrozzeria, tipo pulviscolo di vernice.
Chiedo consiglio a chi avesse avuto il medesimo problema e ha trovato il modo di risolverlo (se esiste una soluzione).
Grazie mille,