<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Puntini cristalli Corolla | Il Forum di Quattroruote

Puntini cristalli Corolla

Salve a tutti, ho notato che quando l' auto è contro sole, il parabrezza (ma ho verificato ed è così anche per il lunotto posteriore) è disseminato su tutta la superficie da minuscoli puntini trasparenti che si vedono e scintillano quando i raggi del sole ci battono contro. In altre posizioni o quando il sole non c'è questo fenomeno non si presenta.
Pensando potesse trattarsi di resina o qualcosa di simile, ho provato a pulire in vari modi (panni vetri, alcool, spray per i cristalli auto, acqua fredda, calda, ecc) ma il problema rimane.
Passando una mano sul parabrezza appare liscio, al tatto non si apprezzano "ruvidità" o puntini in rilievo.
Ho anche letto in rete che talvolta questi puntini, microbolle o che dir si voglia sono interne al vetro e dovute ai materiali per rendere infrangibili i cristalli oppure possono essere l' effetto di lavorazioni in carrozzeria, tipo pulviscolo di vernice.
Chiedo consiglio a chi avesse avuto il medesimo problema e ha trovato il modo di risolverlo (se esiste una soluzione).
Grazie mille,
 
Chiedo consiglio a chi avesse avuto il medesimo problema e ha trovato il modo di risolverlo (se esiste una soluzione).
Ho riscontrato anch'io il medesimo "difetto", solo con particolari angolazioni del sole, su una Suzuki Swift.
Credo che sia una caratteristica del cristallo, la mia precedente Corolla del 2002 non aveva nessun difetto di rifrazione, con qualsiasi angolazione del sole.
 
Sul parabrezza potrebbero anche essere microbolle del foglio di pvb di intermezzo tra i due vetri, sul lunotto no perché è un singolo vetro temperato.
Hai verificato che non siano interne?
 
ma è nuova sta macchina o no?

Esatto, c'e' da capire questo.

Comunque la mia esperienza e' questa :

Prius del 2006 venduta dopo 15 anni il vetro ormai contro sole dava quasi problemi di visibilita'.
Auris del 2017 noto che sta cominciando adesso a manifestare il problema.

..andiamo bene
 
Anche la mia... secondo me si tratta di microscalfiture dovute a impatti impercettibili.

Non pregiudica la visibilità, ma in certe condizioni di luce si nota.

Ho avuto la sensazione che i cristalli Toyota siano un po' "di burro", basta un sassolino veramente piccolo per lasciare un segno.
 
Ho avuto la sensazione che i cristalli Toyota siano un po' "di burro", basta un sassolino veramente piccolo per lasciare un segno.
anche un amico che ha una yaris dice la stessa cosa, però per la verità abita in una cascina e ha 200m di strada polverosa, specialmente adesso che non piove mai, diciamo un 20% della strada che ha fatto in 80mila km...ma la moglie ha una peugeot e dice che non ha problemi
 
Back
Alto