<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> punta tacco su renault twingo | Il Forum di Quattroruote

punta tacco su renault twingo

Salve a tutti, vorrei imparare a fare il punta-tacco. Ho una twingo senza contagiri. Secondo voi è possibile imparare su questa macchina? Se sbaglio posso danneggiare qualcosa? So che non ha molto senso su una macchina con cosi poca potenza, è solo per imparare.
 
Sì,è possibile e non c'è bisogno di usare il contagiri, per imparare.
Si può fare a regimi "normali" senza per forza eccedere.
Ma occorre molto esercizio e la pedaliera non si presta granchè, vista la posizione arretrata del pedale acceleratore. Ma ci sono riuscito, per cui dovresti farcela anche tu, vista la mia poca preparazione in materia.
E i test falli in assenza di traffico e pedoni, perchè la concentrazione, quando provi a fare qualche manovra le prime volte, inevitabilmente diminuisce su ciò che ti circonda.
 
Nelle vetture senza cavo dell'acceleratore non si può più. Appena si tocca il freno il corpo farfallato si chiude impedendo l'accelerata fino a che il freno non venga rilasciato. Al secondo tentativo consecutivo funziona, ma la manovra doppia diventa lunga quindi improduttiva, oltre che pericolosa. Per sapere se è possibile o no basta frenare leggermente col sinistro mentre si sta marciando. Da €3 in poi dovrebbe chiudere gas da sola anche mantenendo accelerato col pedale.
 
Manovra inutile con i cambi sincronizzati moderni, andava bene con il cambio, NON sincronizzato a 4 marce, della vecchia 500 del 1957
 
Manovra inutile con i cambi sincronizzati moderni, andava bene con il cambio, NON sincronizzato a 4 marce, della vecchia 500 del 1957
Mi sa che ti stai confondendo con la doppietta...il punta tacco é ancora utile in quanto evita che la frizione debba sobbarcarsi in scalata la differenza di giri motore tra la marcia piú alta e quella piú bassa.
A differenza della doppietta in cui si sincronizza anche il cambio col puntatacco si sincronizzano solo motore e ruote.
 
Mi sa che ti stai confondendo con la doppietta...il punta tacco é ancora utile in quanto evita che la frizione debba sobbarcarsi in scalata la differenza di giri motore tra la marcia piú alta e quella piú bassa.
A differenza della doppietta in cui si sincronizza anche il cambio col puntatacco si sincronizzano solo motore e ruote.
Hai ragione, presupponevo che il "punta tacco" fosse in funzione della "doppietta"
 
Beh in linea di massima si puó fare anche una doppietta in cui si usa anche il puntatacco...ma in quel caso é decisamente più difficile e totalmente inutile.
 
Nelle vetture senza cavo dell'acceleratore non si può più. Appena si tocca il freno il corpo farfallato si chiude impedendo l'accelerata fino a che il freno non venga rilasciato. Al secondo tentativo consecutivo funziona, ma la manovra doppia diventa lunga quindi improduttiva, oltre che pericolosa. Per sapere se è possibile o no basta frenare leggermente col sinistro mentre si sta marciando. Da €3 in poi dovrebbe chiudere gas da sola anche mantenendo accelerato col pedale.
Con quella vettura, Euro4, ci sono riuscito senza problemi.
 
dipende dalle macchine, con clio rs , cambio edc doppia frizione, provato più volte la frenata con piede sx, non facile, ma funziona solo in modalità race dove disattiva tutta elettronica,
 
Back
Alto