<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pulsazione pedale acceleratore 316d | Il Forum di Quattroruote

Pulsazione pedale acceleratore 316d

Salve a tutti ragazzi.
Sono un felice possessore di una 316d berlina acquistata nuova nel marzo del 2011. L'auto in questione ha 24000 Km percorsi. Nella giornata di ieri, durante il viaggio per le vacanze Natalizie, ho iniziato a percepire una sorta di pulsazione in fase di accelerazione tra i 1000 ed i 1500 giri minuti, avvertibile sotto il pedale dell'acceleratore, a partire dalla seconda marcia in poi.
Potrebbero essere delle vibrazioni che il motore trasmette al comando dell'acceleratore, ma la sensazione è proprio quella di una pulsazione, avvertibile ancor di più se si lascia il regime motore costantemente in quella fascia.
Non credo di non essermene accorto fin ora, piuttosto ha cominciato a fare stà cosa proprio durante il viaggio.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha per caso mai avvertito/percepito qualcosa di simile.
In ogni caso, a febbraio, l'auto dovrà fare il tagliando, porrò la questione alla conce.
Grazie a tutti
 
Ciao,
il comando dell'acceleratore è un modulo esclusivamente elettronico senza alcun collegamento meccanico con il propulsore. E' una cosa un po' strana, se si tratta di vibrazioni dal motore o dalla trasmissione dovresti sentirle anche appoggiando il ginocchio destro al tunnel. Se invece avverti questa pulsazione variando un po' la pressione sul pedale, potrebbe essere un difetto proprio del modulo acceleratore. Non trascurare la cosa, anche senza attendere febbraio per il tagliando, quando torni dalle vacanze vai in conce e segnala la cosa, non è normale.
 
Grazie Mauro65.
Vibrazioni del tunnel centrale non c'è ne sono. Pertanto come dici tu, potrebbe essere qualcosa direttamente legato al modulo dell'acceleratore.
Giustamente è una cosa da non sottovalutare, la cosa strana (ecco perchè ho pensato a vibrazioni) è che è avvertibile solo dai 1100/1500 giri circa, per il resto tutto normale.
 
X Sandro 63. Non credo, perchè la macchina non ha tentennamenti o oscillazioni strane, soltanto questa sorta di pulsazione ad un detrminato numero di giri motore, sia in fase di accelerazione, ma avvertibile ancor di più se si lascia l'acceleratore costante a quel numero di giri.
 
Ragazzi udite, anche al rientro dalle vacanze natalizie, l'auto ha ripetuto anche se in maniera minore il "difetto" di cui sopra.
Ma la cosa più eclatante è un'altra, quella che, cercando di capire qualcosa in più di questo difetto, frugando e visionando nel motore, mi sembra di aver individuato qualcos'altro di anomalo, mi spiego meglio.
Cercando di capire qualcosa in più nel vano motore, con lo stesso in moto, si avverte uno strano ticchettio, fruscio, chiamatelo come vi pare, che sopraggiunge dalle puleggie posizionate nella parte posteriore del motore (lato abitacolo x intenderci).
Dando una sgasata, la cosa è abbastanza percepibile. Vi chiedo ma li non c'è la catena di distribuzione? l'auto in questo momento ha solo 24500 km? stà cosa mi preoccupa. Lunedì contatto la conce per il tagliando è gli faccio l'elenco della spesa. Grazie a tutti.
 
Back
Alto