<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pulizia valvola EGR su Panda a benzina | Il Forum di Quattroruote

Pulizia valvola EGR su Panda a benzina

Buongiorno ragazzi, qualcuno di voi ha mai provato a pulire la valvola EGR su una Panda 1.2 a benzina?
Ho letto in rete che il suo intasamento porta a diversi problemi come l'accensione della spia motore, singhiozzamenti, strappi, ecc.ecc.
Dovrebbe essere comunque un' operazione alquanto facile...laparte difficile è individuarla all'interno del motore.
Qualcuno ne sa di più?
 
baffosax ha scritto:
La panda benzina non ha valvola egr
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
SICURI ???????????
 
io non so se quel motore ce l'abbia, fatto sta che comunque la valvola egr non è prerogativa delle sole auto diesel. questo dispositivo viene utilizzato per abbassare gli ossidi di azoto (più elevati su un diesel rispetto il benzina, per questo su quei motori è quasi un obbligo) e ci sono vetture benzina che lo hanno e da anni. un mio amico ebbe seri problemi su una corsa 1000 benzina proprio per la egr, vettura di 15 anni fa.... comunque, cercando sulla rete, non trovo nulla riguardo panda benzina ed egr e io sulla punto di mio padre con 240.000 km non ho mai fatto nulla in merito, mentre sulla mia multijet l'ho pulita a circa 180.000 km
 
Mbè, si...sicuramente è una prerogativa dei motori diesel, però anche io sulla VW POLO 1.0 a benzina che avevo prima (dal 1996 al 2009) non l'ho mai pulita e ci ho percorso circa 350.000km ma comunque la valvola c'era.
Anche io in rete non ho trovato nulla a riguardo ma credo che qualcuno di più ferrato sul motore 1.2 a benza della Panda (2007) possa darci informazioni più precise.
 
Back
Alto