<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pulizia filtro antiparticolato | Il Forum di Quattroruote

Pulizia filtro antiparticolato

Ciao,

vorrei chiedervi come si fa a capire quando si attiva l'azione di pulizia/rigenerazione del filtro e sopratutto quando termina, c'è un modo per capirlo (scenic 1.6 dci S&S)?

vi faccio questa domanda, in quanto ieri, sentivo un odore un pò strano... arrivato al parcheggio e aprendo lo sportello, effettivamente c'era una temperatura più alta che veniva dal fondo dell'auto...

in precedenza possedevo una zafira, in quel caso, il numero di giri era maggiore e i consumi aumentavano notevolmente... oltre ad un maggiore rumore del motore.

nello scenic, il numero di giri, mi sembrava lo stesso, e in folle il consumo istantaneo non indica nulla.

Grazie
 
antonium ha scritto:
Ciao,

vorrei chiedervi come si fa a capire quando si attiva l'azione di pulizia/rigenerazione del filtro e sopratutto quando termina, c'è un modo per capirlo (scenic 1.6 dci S&S)?

vi faccio questa domanda, in quanto ieri, sentivo un odore un pò strano... arrivato al parcheggio e aprendo lo sportello, effettivamente c'era una temperatura più alta che veniva dal fondo dell'auto...

in precedenza possedevo una zafira, in quel caso, il numero di giri era maggiore e i consumi aumentavano notevolmente... oltre ad un maggiore rumore del motore.

nello scenic, il numero di giri, mi sembrava lo stesso, e in folle il consumo istantaneo non indica nulla.

Grazie

allora sulla megane a parte l'odore di bruciato si avverte un minimo strano un pelo piu' alto del normale, mi è capitato un paio di volte di avvertirlo al minimo da fermo ed ho sempre lasciato che terminasse la rigenerazione, certo bisognerebbe aprire la portiera prima di spegnere l'auto...................... e non lo fa nessuno
 
Io sullo stesso motore di Andry ho il numero di giri più alto quando si rigenera (da fermo in folle va poco sopra i 1000 giri/min, se non si rigenera sta sotto ai 1000). Mentre altri segnali sono il rumore diverso, la perdita di accelerazione, la puzza... ma ci vuole attenzione e tempo per capirli perché non sono poi così evidenti.
Comunque resta il fatto che bastava una spia sul quadro che segnalava la rigenerazione in corso, evidentemente Renault ci guadagna nel NON-segnalarla
 
e perche' dovrebbe segnalarlo?
io la mia laguna l'ho spenta piu' volte mentre rigenerava, non mi sembra sia mai successo nulla, si e' sempre riaccesa normalmente.

Io tengo sempre il cdb sul consumo istantaneo, e quando rigenera si vede facilmente.
Posso anche dirti che la rigenerazione dura una decina di minuti se sono in tangenziale (con traffico umano a 90K/h circa)
 
bauscia ha scritto:
e perche' dovrebbe segnalarlo?
io la mia laguna l'ho spenta piu' volte mentre rigenerava, non mi sembra sia mai successo nulla, si e' sempre riaccesa normalmente.

Io tengo sempre il cdb sul consumo istantaneo, e quando rigenera si vede facilmente.
Posso anche dirti che la rigenerazione dura una decina di minuti se sono in tangenziale (con traffico umano a 90K/h circa)
Mi sembrano troppi 10 min pero' non sono mai riuscito a quantificarlo
 
bauscia ha scritto:
e perche' dovrebbe segnalarlo?

soprattutto perché non sarebbe una cosa costosa una spia sul cdb, visto che la centralina i dati sul dpf li ha (sempre e comunque), e inoltre potrebbe anche indicarti la % di intasamento tramite i sensori di pressione. Sempre per il discorso che se voglio fare 1000 km di fila su via dei fori imperiali a 20 kmh con la macchina e il gasolio che ho pagato di tasca mia devo essere libero di farlo per poi sapere quando è ora di andare sul GRA a 170 kmh che tanto nun ce stanno autovelox.
 
7capitano ha scritto:
bauscia ha scritto:
e perche' dovrebbe segnalarlo?

soprattutto perché non sarebbe una cosa costosa una spia sul cdb, visto che la centralina i dati sul dpf li ha (sempre e comunque), e inoltre potrebbe anche indicarti la % di intasamento tramite i sensori di pressione. Sempre per il discorso che se voglio fare 1000 km di fila su via dei fori imperiali a 20 kmh con la macchina e il gasolio che ho pagato di tasca mia devo essere libero di farlo per poi sapere quando è ora di andare sul GRA a 170 kmh che tanto nun ce stanno autovelox.
Beh, la strumentazione in realtà te lo segnala eccome quando c'è da far per forza la rigenerazione..
 
Qualche giorno fa, mi è capitato per la prima volta di vedere un auto che molto probabilmente si stava stappando, io arrivavo su una statale e quell'auto che non ricordo più però ne la marca ne tantomeno il modello, mi ha attraversato di potenza per immettersi nella corsia opposta alla mia, ho visto davanti a me una nuvola grigio/giallognola molto densa, tipo quando si brucia la paglia per intenderci,
veramente impressionante,
saranno anche antiparticolato, ma se poi quella "merda" la buttano fuori cosi, se passa uno in bici o a piedi ci rimane secco, per fortuna avevo il ricircolo chiuso e comunque per sicurezza una volta passato la nube ho aperto i 4 finestrini e ho fatto cambiare l'aria....si sa mai! :?
 
manuel46 ha scritto:
Qualche giorno fa, mi è capitato per la prima volta di vedere un auto che molto probabilmente si stava stappando, io arrivavo su una statale e quell'auto che non ricordo più però ne la marca ne tantomeno il modello, mi ha attraversato di potenza per immettersi nella corsia opposta alla mia, ho visto davanti a me una nuvola grigio/giallognola molto densa, tipo quando si brucia la paglia per intenderci,
veramente impressionante,
saranno anche antiparticolato, ma se poi quella "merda" la buttano fuori cosi, se passa uno in bici o a piedi ci rimane secco, per fortuna avevo il ricircolo chiuso e comunque per sicurezza una volta passato la nube ho aperto i 4 finestrini e ho fatto cambiare l'aria....si sa mai! :?
No, guarda che una rigenerazione non causa emissioni di nessun genere, tantomeno "coreografiche" :shock: come quella da te descritta: quell'auto aveva qualche problema... ;)
 
sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Qualche giorno fa, mi è capitato per la prima volta di vedere un auto che molto probabilmente si stava stappando, io arrivavo su una statale e quell'auto che non ricordo più però ne la marca ne tantomeno il modello, mi ha attraversato di potenza per immettersi nella corsia opposta alla mia, ho visto davanti a me una nuvola grigio/giallognola molto densa, tipo quando si brucia la paglia per intenderci,
veramente impressionante,
saranno anche antiparticolato, ma se poi quella "merda" la buttano fuori cosi, se passa uno in bici o a piedi ci rimane secco, per fortuna avevo il ricircolo chiuso e comunque per sicurezza una volta passato la nube ho aperto i 4 finestrini e ho fatto cambiare l'aria....si sa mai! :?
No, guarda che una rigenerazione non causa emissioni di nessun genere, tantomeno "coreografiche" :shock: come quella da te descritta: quell'auto aveva qualche problema... ;)

Lo spero, anche se sul tubo mi sembrava di aver visto qualcosa di "coreografico", se è come dici, tanto meglio allora.
 
Back
Alto