<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pubblicita' ingannevole | Il Forum di Quattroruote

pubblicita' ingannevole

acquisto il cartaceo e nell'ultima pagina di copertina è reclamizzata l'ultima versione della Touring serie 3 d offerta,in apparenza,

ad un prezzo di 31850 che è invece a listino il prezzo della versione depotenziata da ccv 116.il tutto è scritto con caratteri piu' o meno evidenziati.
l'ultima frase...........i valori tra parentesi si riferiscono alle vetture con cambio automatico spiazza qualsialsi lettore,uno come me'.
scorro il cartaceo e scopro che la versione da 184 cv costa sensibilmente di piu'..........si passa da 31850 a 38700 mica pochi.poi guardo meglio,non ci siamo ancora perché questa è la versione manuale.per arrivare alle prestazioni della Touring con i valori tra parentesi quindi con cambio automatico da 184 cv ne dobbiamo spendere a listino 42500.
insomma piu' di 10000 rispetto al prezzo tanto reclamizzato!
se la pubblicita' è l'anima del commercio quantomeno sia onesta per tutti e non solo per coloro piu' smaliziati di me',o con possibilita' economiche ben superiori alle mie!
e poi facciamola vedere nuda e cruda senza optionals aggiunti che ulteriormente fanno lievitare il prezzo!!!!!!!!!!
tutti lo fanno?non è la regola essere disonesti!!!!
 
Lukas72 ha scritto:
Nulla di ingannevole.
Chi è il pollastro che pensa di portarsi a casa una 320d Touring a 31.850 Euro?

Ooooooopss, sorry! :oops:

vedi senza riflettere hai evinto da te' che la pubblicita' del citato modello è fasulla!!
il pollastro secondo la disonesta' di chi propone il prodotto è l'utente.......ed il prezzo proposto si riferisce ad altro modello con caratteristiche differenti!sarebbe stato piu' simpatico scrivere che la nuova versione "parte" da euro 31850 per la vesione diesel senza specificare altro.
la colpa non è della casa madre ma di chi gli fornisce la pubblicita'.
 
bayermayer ha scritto:
acquisto il cartaceo e nell'ultima pagina di copertina è reclamizzata l'ultima versione della Touring serie 3 d offerta,in apparenza,

ad un prezzo di 31850 che è invece a listino il prezzo della versione depotenziata da ccv 116.il tutto è scritto con caratteri piu' o meno evidenziati.
l'ultima frase...........i valori tra parentesi si riferiscono alle vetture con cambio automatico spiazza qualsialsi lettore,uno come me'.
scorro il cartaceo e scopro che la versione da 184 cv costa sensibilmente di piu'..........si passa da 31850 a 38700 mica pochi.poi guardo meglio,non ci siamo ancora perché questa è la versione manuale.per arrivare alle prestazioni della Touring con i valori tra parentesi quindi con cambio automatico da 184 cv ne dobbiamo spendere a listino 42500.
insomma piu' di 10000 rispetto al prezzo tanto reclamizzato!
se la pubblicita' è l'anima del commercio quantomeno sia onesta per tutti e non solo per coloro piu' smaliziati di me',o con possibilita' economiche ben superiori alle mie!
e poi facciamola vedere nuda e cruda senza optionals aggiunti che ulteriormente fanno lievitare il prezzo!!!!!!!!!!
tutti lo fanno?non è la regola essere disonesti!!!!

E' molto semplice : una volta imparato il vero prezzo la si lascia dal concessionario!!
 
non so, forse non sarà ingannevole, ma a me da parecchio fastidio. diciamo che a differenza di molte altre volte, qui sembrerebbe passare l'idea che effettivamente l'auto in promozione è quella pubblicizzata, mentre in realtà è completamente diversa. magari non mi spiego bene, ma mentre in molti casi ti rendi conto che si parla di modello d'ingresso, in questa specifica situazione si pubblicizzano dotazioni che invece stanno altrove. imho.
 
Anche la Focus era pubblicizzata a 13.500 euro, ma io l'ho pagata 25.500 e non ho accessori....., solo navi, niente xeno, automatico, pelle ecc....
 
Lukas72 ha scritto:
Se la pubblicità è ingannevole ci pensa l'antitrust.
Per verificare i prezzi reali dell'auto basta sfogliare qualche pagina al contrario di 4R, partendo dallo spot in retro copertina.
Nel 2013 non si può ancora credere alla pubblicità, l'era di Internet democratizza la conoscenza: tutti possono verificare tutto in tempo reale.

pare che non ci pensi affatto!!!!il colmo è che è proprio sul cartaceo della rivista menzionata e quindi quantomeno che sia bmw o ford o altro la connivenza relativa alla malafede che per chi propone pubblicita' per un modello di una casa e chi la evidenzia su di una rivista ad ampia diffusione in cui peraltro al suo interno i dati si rivelano completamente diversi evincono doppia malafede!
 
capisco che scrivere queste cose faccia poco o nessun comodo ma è una realta' sporca.e parliamo solo di automobili!!!è normale se poi cose ben piu' importanti non hanno alcuna trasparenza per l'utenza!!!
 
Non credo a quello che leggo.
La pubblicità è palesemente ingannevole.
Come quella del 99% delle auto, per carità, non è certo esclusiva BMW codesto comportamento truffaldino.
Ma siamo un popolo così strano che invece di gridare alle scandalo gridiamo al "fesso chi ci casca".
Prendete l'olio di oliva.
Se su una bottiglia il produttore scrive "olio di oliva" è autorizzato a mischiare l'olio di oliva con le peggiori schifezze.
Per me se c'è scritto olio di oliva deve esserlo al 100%.
Sarò strano io
 
è come se un'antiquario sparasse a pallini ad un mobile in arte povera spacciandolo per antico.poi magari è stato comprato da ikea 10 anni fa! stessa base di onesta'!
 
Evidentemente il "a partire da" non tira più perchè ormai sanno tutti che si tratta del modello base.. e quindi si sono inventati un altro modo x attirare la gente nei concessionari.. :lol:
 
Se è specificato, anche in piccolo, a quale versione si riferisce quel prezzo non è una pubblicità ingannevole. il discorso vale in generale, ma è ovvio che il prezzo delle pubblicità è il più basso ottenibile, per la versione meno accessoriata e col motore meno potente. Ma non vedo il problema. Tanto quello che conta è il prezzo finale. Neanche quello di listino che conta meno di zero, ma quello che una volta in conessionaria di presentano. Conta quello e solo quello. A quel punto uno decide se la macchina scelta vale quel prezzo o meno.

infatti quei confronti che spesso fanno le riviste e alcuni utenti sui prezi di due macchine sostanzialmente equivalenti non credo abbiano alcun senso.
Per esempio confrontare un'audi a3 e un bmw serie1 con motorizzazioni e equipaggiamenti non ha senso, perchè le differenze basate sul listino possono essere magari anche di 1.000-1.500 euro, ma tanto poi il prezzo vero dipende da un sacco di fattori (concessionaria, abilità nel contrattare, momento di acquisto, successo o meno del modello, ecc..)
 
Si è visto di peggio, ma senz'altro questa pubblicità non è il massimo della trasparenza.
C'è da dire però che BMW Italia è stata particolarmente aggressiva sul listino della 316d. Infatti mentre per tutte le altre versioni la touring in italia costa di più che in germania (non fosse altro per l'IVA più alta) , la 316 costa meno: 31850 contro 32650. Oltretutto in germania di serie ci sono cerchi in lamiera con copricerchi (600 euro per i cerchi da 16 di serie in Italia) e non ci sono i comandi al volante (180 Euro). Per cui il totale sale a oltre 33400 Euro per averne una uguale alle "italiane". Circa 1600 Euro in più (e oltre 2000 a parità di IVA). Mai successo! Un'effetto collaterale della crisi di vendite in Italia.
Vabbè, faccio outing. Ne ho comprata una e ho venduto la mia vecchia e fida Volvo V70. Cambiamento epocale!
 
Mauro 65 ha scritto:
Congratulescion :-D

Che modello e allestimento hai preso?

Superbasic entry level 316d (giusto perchè non c'è il 314d). Unici accessori vernice metallizzata (nera) e pacchetto business innovation. KM0. Avrei desiderato qualcosa in più, ma il compromesso economico da raggiungere con la consorte ha richiesto notevoli dolorose rinunce!
Comunque non ce l'ho ancora, la ritiro mercoledì.
 
Back
Alto