Secondo me non comprarle non basta ed è proprio il caso di farne un caso,scusate il gioco di parole.
Chi ha protestato ha fatto bene e le maglie sono state ritirate,se fossero rimaste semplicemente invendute presto o tardi sarebbero andate in circolazione (vendute a prezzi più bassi o addirittura acquistate in stock e rivendute su qualche bancarella).
Siccome veicolano un messaggio negativo e siccome la visione della donna come oggetto è ancora molto radicata secondo me è meglio non solo non acquistarle ma far capire a chi le vende e a chi le produce che il pubblico non gradisce.
Questo è un argomento molto spinoso e basta una parola sbagliata per essere fraintesi,però io devo dire che a volte sono proprio le donne a rafforzare la visione sbagliata della donna come oggetto.
Questo non giustifica minimamente gli uomini che vedono una donna e la identificano automaticamente come un oggetto sessuale,però forse sarebbe il caso di stroncare sul nascere certe tentazioni e far capire che simili attenzioni non sono gradite.
In questo periodo io sto esaminando le candidature per un posto che si è liberato dove lavoro,poi non starà a me fare i colloqui o scegliere il candidato migliore,le devo solo selezionare mettendo in cima quelle coi requisiti più idonei.
Ci credete se vi dico che 2 candidature femminili su 3 sono corredate da fotografie secondo me assolutamente inappropriate?
Poi che ai colloqui gli esaminatori non debbano fare i maiali è sacrosanto.
Ma che senso ha allegare a una candidatura per un posto da segretaria dei selfie in top con pancia e spalle completamente esposte,oppure una foto in abito aderente con primissimo piano sul sedere?
Magari funziona,magari con delle foto simili si fanno più colloqui.
Spero di no onestamente.
Però è un modo come un altro per incoraggiare chi ha ancora delle idee da Neanderthal.
Fatta salva la libertà di una persona di vestirsi come meglio crede io penso che,almeno sul lavoro,bisognerebbe essere più seri e non mandare messaggi che potrebbero essere fraintesi.
Poi una volta che ci si conosce e che si mettono le cose in chiaro si può anche stabilire che in ufficio il venerdì si va tutti nudi,ma almeno il primo approccio secondo me deve essere professionale.
Altrimenti il messaggio che passa è tutt'altro che serio,è il solito cane che si morde la coda ovviamente.
Se non ci fossero gli uomini che hanno certe idee il problema non si porrebbe,ma purtroppo ci sono quindi credo che sia preciso interesse di una ragazza quello di mettere le cose in chiaro da subito.