<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pubblicità con doppio senso | Il Forum di Quattroruote

Pubblicità con doppio senso

Ho appena visto in tv uno spot con un velatissimo doppio senso.

Non so se i moderatori approvano ma provo a incollare un'immagine,non mi sembra che riporti il nome della catena in questione,però se viene considerata pubblicità rimuovetela pure e scusatemi.

382ea67211bc31270a45042aed6e13f4_L.jpg


In sintesi questa catena pubblicizza il proprio black friday che è il più lungo di sempre e hanno scelto come testimonial Rocco Siffredi.

Fa effetto,su questo non ci piove,però mi sembra che il doppio senso sia appena appena esplicito...

Chissà se funzionerà e porterà alla nota catena più clienti...
 
E pensare che io non lo sapevo di questa nuova pubblicitá.

A parte tutto devo notare come Rocco abbia potuto crearsi un immagine spesso apprezzata dal pubblico anche al di fuori del suo "ambito lavorativo", cominciò con la pubblicitá delle patatine e proseguì con altri spot, ora anche questo.
 
E pensare che io non lo sapevo di questa nuova pubblicitá.

A parte tutto devo notare come Rocco abbia potuto crearsi un immagine spesso apprezzata dal pubblico anche al di fuori del suo "ambito lavorativo", cominciò con la pubblicitá delle patatine e proseguì con altri spot, ora anche questo.

Mi pare che in Francia sia un testimonial molto gettonato,le Iene avevano fatto vedere uno suo spot per un marchio di materassi...
Effettivamente è un personaggio e,giusto per chiarire il senso di questo topic,io non ci trovo nulla di male.
Ho solo trovato particolarmente buffo il doppio senso.
 
Perché ? Lo spot delle patatine non era allo stesso livello ?

Si sa che gli italiani sono un popolo di piloti e di grandi amatori.

Che male c'è a ricordarlo nelle pubblicità ?

:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
 
Mah, mi pare abbastanza squallido. Ma non per quello che Rocco rappresenta, ma per il fatto che è proprio stupida come pubblicità, oltre a non essere nemmeno originale.
A essere sinceri, provo anche un po' di fastidio, perché così si alimenta la fama di quest'uomo anche verso quel pubblico giovanissimo che magari non lo conosceva.
Cosa me ne frega? Mi frega che stiamo alimentando una sub-cultura di massa pietosa. Anziché prendere a modello grandi uomini, prendiamo a modello questi "lunghi" uomini. E sì, è una battuta triste anche la mia.
 
Anziché prendere a modello grandi uomini, prendiamo a modello questi "lunghi" uomini.

Effettivamente i modelli di riferimento per i giovani spesso sono sportivi o personaggi un po' discutibili che magari non azzeccano un congiuntivo manco a pagarlo ma hanno come punti di forza i tatuaggi,i macchinoni e la compagnia femminile che gli orbita intorno.
 
Back
Alto