<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pubblicità assillante | Il Forum di Quattroruote

Pubblicità assillante

non so se succede solo a me ma è diventato un percorso a ostacoli: vedo che ci sono notifiche e me le copre la yaris per qualche secondo, clicco e ne arriva un'altra da chiudere, se voglio modificare devo aspettare un pò di secondi per lasciar finire il balletto della pubblicità, va a finire che se devo comprar qualcosa non sarà di questi scassa:emoji_blush:già per la yaris non correvo il rischio prima, per gli altri me li segnerò:emoji_grinning:capisco che mantenere in piedi la baracca costa, quindi ben venga un aiuto, ma non sarà controproducente fare pubblicità così? Nel senso che per odio non si compra...
 
Ultima modifica:
Confermo, era stato segnalato anche nell’altro thread sui peggioramenti del sito da qualche tempo( mai risolti)
Purtroppo sembra che 4r non calcoli che questa modalità porterà agli inizi maggiori incassi, poi quando il sito si desertificherà di accessi, vedrai come gli inserzionisti ridurranno i soldini investiti.
 
Io consiglio di aspettare qualche secondo ad ogni aggiornamento di pagina, il rendering ci mette un poco a costruirla e quindi se si agisce come di solito si fa probabile si preme un altra cosa rispetto a quella voluta. Altrimenti si deve selezionare la, modalità sito desktop
 
Io consiglio di aspettare qualche secondo ad ogni aggiornamento di pagina, il rendering ci mette un poco a costruirla e quindi se si agisce come di solito si fa probabile si preme un altra cosa rispetto a quella voluta. Altrimenti si deve selezionare la, modalità sito desktop
Non lo sapevo, ho provato, ma la situazione non migliora molto, mi sembra, oltre al rimpicciolimento della pagina... Ce ne faremo una ragione... Grazie per tutto quello che fate Mod!
 
Ovviamente siamo tutti nella medesima barca.
Effettivamente è da poco che c’è questa “invasione”, prima c’era ma molto meno.

E c’è anche se si pigia su “rifiuta tutto”. Sul PC la cosa è molto meno marcata, sul cell è diventata fastidiosa. Vedremo se si può fare qualcosa per migliorare.
 
vedo che è per android, c'è anche per windows? E scusa l'ignoranza...

Cosa intendi per Windows? La modalità sito desktop fa sì che la pagina venga gestita come se ci si trovasse su di un pc e non su di un mobile per cui la pubblicazione di una pagina utilizza altre regole.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto