Scusate ma.....che senso ha secondo voi oggi comprare un'auto a benzina di 2 - 3 litri...tipo 528, 330, 520, 320i, 120i ecc...ma anche di altre marche ovviamente...mi spiego...nei diesel la piacevolezza di guida è maggiore non c'è dubbio...i consumi più bassi....per cui a parte auto tipo ferrari o porsche o lambo..che hanno motori "da corsa", nel caso di auto "medie" perchè comprare il benzina?....volete mettere il 335d per es contro il 330i?...a parte il sound e l'allungo, il diesel vince soprattutto in ripresa e in coppia, dote che poi è quella più usata nella guida di tutti i giorni...non oso immaginare la differenza tra la 120i e la 120d...e penso che neppure la mia 123d sia poi cosi lontana dalla 130i....penso che il benzina abbia un senso solo per le top car oppure per le piccole utilitarie da città... 