Scusate, vedo solo ora questo thread.
Quattroruote fino ai primi anni '70 effettuava per ogni vettura provata un test cronometrato presso la "Salita del Tuscolo", comune di Grottaferrata, vicino Roma. Un tratto di 3.2 km molto "guidato", che metteva a dura prova le auto.
Poi, i test cronometrati vennero trasferiti sul "corto" di Vallelunga, e infine, dopo la costruzione della struttura di Vairano, appunto presso la pista di Vairano.
Essendo la rivista proprietaria di una pista, non sarebbe conveniente effettuare test in salita, dove sarebbe necessario ottenere i permessi, chiudere al traffico un tratto di strada, ecc.. Inoltre con il traffico di oggi, queste cose vengono fatte solo in caso di gare in salita o rallies.
Ecco perché le riviste, e soprattutto Quattroruote, preferiscono effettuare i test cronometrati presso un pista, di proprietà o affittata.