<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prove su strada febbraio 2012 | Il Forum di Quattroruote

Prove su strada febbraio 2012

4R questo mese ha pubblicato la prova di:

Bmw 328 - 245 cv
Porsche 911 - 400 cv
VW maggiolino - 200 cv
Mercedes ML - 258 cv
Audi Q5 - 245 cv
Bmw 320d - 163 cv (sembrano pochi!)

Non sembrano un po' esagerate queste cavallerie? Si potrebbero vedere delle prove di auto acquistabili e, soprattutto, mantenibili da un pubblico più ampio? Capisco che sia più appassionante provare una porsche da 400cv che la Corsa gpl, ma almeno il maggiolino non poteva essere provato in una motorizzazione più abbordabile? Tipo il 1.2 TSI?
Cordialmente
 
quoto.. va bene che in periodi di crisi dovete farci sognare e che comunque siete pagati dalle case per pubblicizzare cio' che non si vende.. ma una rova del maggiolino 1.2 tsi o 1.6 tdi era sicuramente + utile
 
Guasterix ha scritto:
quoto.. va bene che in periodi di crisi dovete farci sognare e che comunque siete pagati dalle case per pubblicizzare cio' che non si vende.. ma una rova del maggiolino 1.2 tsi o 1.6 tdi era sicuramente + utile

Suggerimento: aumentare le prove "in famiglia", come quella del 328 benza e 320 naftone.
Il Maggiolone 2.0 TFSI sarà una verà rarità sulle nostre strade, comunque, complimenti, con 11 cavalli in meno se la gioca in pista con Sua Maestà la Golf GTI.
 
anch'io concordo in pieno.fate piu prove con auto alla portata di tutti,per chi vuole
sognare ci sono altre riviste di auto pretamente sportive
 
anzi,aggiungo che quando vedo che nel numero ci sono solo prove di auto da sogno,pur essendo un affezionato lettore da 30 anni ,non compro nemmeno la rivista,proprio perchè non mi serve niente sapere caratteristiche di auto che non comprerò proprio mai
 
mi unisco anch'io: è bellissimo vedere la prova di qualche supercar, magari anche una a numero, poi il club 4 (o 3 ormai?) secondi una volta all'anno.
Però la gente normale, che è la stragrande maggioranza, deve far quadrare i conti in casa e certe motorizzazioni non le vedrà mai.
Forse è effettivamente più utile per la massa conoscere i dati reali di vetture con motorizzazioni che rispecchino di più la realtà delle vendite e dell'andamento economico.
 
Non a voler fare l'avvocato del diavolo ma queste prove sono per così dire di emergenza, fatte perché per quelle standard non è stato possibile concluderle causa problemi tecnici. Un caso isolato, insomma, o queste o niente prove! Poi comunque la BMW è stata provata in una versione che compreranno in molti e c'era la prova comparativa della Corsa con le diverse alimentazioni, più tanti altri articoli interessanti, tutto sommato per me è stato un buon numero...
 
morema ha scritto:
4R questo mese ha pubblicato la prova di:

Bmw 328 - 245 cv
Porsche 911 - 400 cv
VW maggiolino - 200 cv
Mercedes ML - 258 cv
Audi Q5 - 245 cv
Bmw 320d - 163 cv (sembrano pochi!)

Non sembrano un po' esagerate queste cavallerie? Si potrebbero vedere delle prove di auto acquistabili e, soprattutto, mantenibili da un pubblico più ampio? Capisco che sia più appassionante provare una porsche da 400cv che la Corsa gpl, ma almeno il maggiolino non poteva essere provato in una motorizzazione più abbordabile? Tipo il 1.2 TSI?
Cordialmente
se lo facessero sempre, ok, ma di recente ci sono stati test iperapprofonditi di Panda e Up!...
non ci dimentichiamo che anni fa, mentre all'estero le riviste provavano in tempo reale Zonda, Enzo, SLR e CarreraGt, QR andò in romania a provare la Logan...
 
mauroar ha scritto:
anch'io concordo in pieno.fate piu prove con auto alla portata di tutti,per chi vuole
sognare ci sono altre riviste di auto pretamente sportive
in italia non esiste una rivista ad hoc per vetture sportive, se non il reprint di Evo, che trattasi di una rivista inglese.
ad esempio, in germania c'è Sport Auto (stesso editore di AMuS) che tra le altre cose organizza i supertest al Nurbur, oppure Autobild Sportcar, che è mensile, e non annuale come "Quattroruote sportive & cabrio"
 
Mi unisco al coro degli insoddisfatti per la gestione delle prove di questo mese. Anch'io, in futuro, m'informerò e non comprerò la rivista nei casi come questo.

Quattroruote è una pubblicazione che fa informazione generalista sul mondo dell'auto.
Sarebbe come se il "Corriere della sera" si limitasse a scrivere la cronaca di Cortina.
Per tutto il resto (ossia l'informazione settoriale) ci sono eccome le riviste mensili, in Italia. Una è allegata a richiesta proprio al fascicolo di Quattroruote di febbraio, guarda caso (e potevano risparmiarselo, viste le prove..): Top Gear.
Un'altra, molto nota, è Elaborare.

Speriamo che qualcuno, in futuro, ne tenga conto.
 
Back
Alto