<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prove in merito all'effettiva convenienza delle auto a metano | Il Forum di Quattroruote

prove in merito all'effettiva convenienza delle auto a metano

Salve a tutti. Dunque mi ritrovo in questo periodo a dover acquistare una nuova auto. Visto il caro carburanti, come tanti sto accarezzando l'idea di acquistare un auto a metano. Però sono assalito da molti dubbi. come :

1. i motori a metano nascondono delle insidie ?, come costi di manutenzione più alti di un motore a benzina, motori maggiormente soggetti all'usura.

pertanto mi domandavo se è stata fatta una prova su strada o un indagine per capire quanto realmente il metano sia un vantaggio è quanto sia una moda.

ricordo che il gpl è già stato di moda, io stesso ho avuto un auto a gpl, ma come tanti ho abbandonato il gpl per i danni che questo aveva arrecato al motore della mia auto. Le cose quanto sono cambiate oggi ?.

grazie per la vostra attenzione
 
:D ho una multipla np immatricolata il 13/02/08 , ha 110.000 km e l'unico inconveniente è stata la sostituzione degli iniettori metano. che fiat non riconosce in garanzia. Per mia esperienza il metano non dà i problemi del gpl, anche se la doppia alimentazione è comunque una complicazione. Con un kg di metano circa euro 1,00 faccio 16/17 km oltre 400 km con un pieno, carica 26 kg, ma è l'unico mezzo con tanta autonomia.
 
Io penso che con gpl e metano non si riescano a realizzare risparmi molto significativi, a causa del maggior costo d'acquisto, delle prestazioni minori (che spesso le rendono paragonabili a cilindrate inferiori) e dellemaggiori complicazioni tecniche con maggiori possibilita' di guasto.
Con chilometraggi piu' alti rispetto alla media (intendo dai 15.000 km/anno in su) le differenze potrebbero essere piu' importanti.
Pero' tieni presente che gpl e metano sono consigliabili per chi fa percorsi cittadini ed extraurbani, dove le alte temperature di questi carburanti sollecitano meno la testata.
Per percorsi autostradali e di montagna e' sicuramente consigliabile il gasolio.
Mentre per percorrenze non superiori ai 10.000 km e' meglio scegliere le piu' semplici e meno costose motorizzazioni a benzina.
 
oggi il metano ti consente percorrenzze VERE di 20 e oltre KM con un ?, con la nuova Classe A, dall'alto dei suoi incredibili 30.3 Km/l a 90 orari non arrivi a 18 Km/?.. ma parliamo di 90 Kmh costanti in rettilineo.
con la mia Clio dCi, che consuma pochissimo, la soglia dei 15 Km/? VERI sono un miraggio
fatti due conti...
 
Back
Alto