Sull'ultimo numero due articoli interessanti sugli pneumatici, l'etichetta e il confronto fra green e mi è venuta in mente una prova che potrebbe essere molto interessante.
Durante le migliaia di km che fate nei test di durata dei vari veicoli è logico avvengano delle sostituzioni degli pneumatici dovute all'usura del battistrada, sarebbe molto interessante se fosse possibile ripetere i test di tenuta, frenata rumorosità anche a "fine carriera", quanto le ottime caratteristiche del pneumatico nuovo possono subire delle variazioni decisamente importanti, e per noi consumatori che impieghiamo più stagioni per arrivare al momento della sostituzione sarebbe un parametro estremamente importante sapere nel tempo quale pneumatico mantiene quanto più possibile inalterate almeno tenuta sul bagnato e frenata. Personalmente percorrendo all'incirca 20k km anno ritengo che dopo 3, massimo 4 stagioni tanto le gomme termiche che le estive abbiano raggiunto un livello di deterioramento, non necessariamente usura, tale da consigliarne caldamente la sostituzione, certo che spesso sento persone che si vantano di aver percorso oltre 100k km in svariati anni ancora con le gomme originali e di godere ancora di un consistente spessore di battistrada, ma in che condizioni di sicurezza? Di mio dico che per quanto sia caro il nuovo treno, un cofano nuovo costa ben di più, ma immancabilmente mi sento ribadire che "tanto vado piano, mica serve correre"...ma a 50 kmh sono convinto che tra gomma nuova e gomma "stagionata" sia impressionante la differenza di frenata, sul bagnato poi non oso pensare
Durante le migliaia di km che fate nei test di durata dei vari veicoli è logico avvengano delle sostituzioni degli pneumatici dovute all'usura del battistrada, sarebbe molto interessante se fosse possibile ripetere i test di tenuta, frenata rumorosità anche a "fine carriera", quanto le ottime caratteristiche del pneumatico nuovo possono subire delle variazioni decisamente importanti, e per noi consumatori che impieghiamo più stagioni per arrivare al momento della sostituzione sarebbe un parametro estremamente importante sapere nel tempo quale pneumatico mantiene quanto più possibile inalterate almeno tenuta sul bagnato e frenata. Personalmente percorrendo all'incirca 20k km anno ritengo che dopo 3, massimo 4 stagioni tanto le gomme termiche che le estive abbiano raggiunto un livello di deterioramento, non necessariamente usura, tale da consigliarne caldamente la sostituzione, certo che spesso sento persone che si vantano di aver percorso oltre 100k km in svariati anni ancora con le gomme originali e di godere ancora di un consistente spessore di battistrada, ma in che condizioni di sicurezza? Di mio dico che per quanto sia caro il nuovo treno, un cofano nuovo costa ben di più, ma immancabilmente mi sento ribadire che "tanto vado piano, mica serve correre"...ma a 50 kmh sono convinto che tra gomma nuova e gomma "stagionata" sia impressionante la differenza di frenata, sul bagnato poi non oso pensare