<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provato Doblò 1.4tjet Metano | Il Forum di Quattroruote

Provato Doblò 1.4tjet Metano

Un mio amico meccanico (o meglio proprietario di una grossa officina), mi ha fatto provare il suo nuovo furgone. Devo dire che la qualità degli interni è, a prima vista, piuttosto buona.

Ampio il vano di carico e, a detta sua, eccellenti i consumi, o meglio, le spese per muoversi. Il costo del carburante diviene quasi irrilevante.

Il vano motore a me è parso ben realizzato, mediamente ordinato e "semplice" ovvero senza inutili coperture od orpelli. Lui, che ha provato e riparato 1000 auto, dice che è felicissimo dei consumi e del motore, considerando che va a gas, continua a dire che va forte, consuma niente e si muove bene. E' rimasto, invece, deluso da certe scelte, come la batteria da 50Ah, ma va detto che è nella fase "negativa" dovuta alla rottura della cinghia di distribuzione della sua Panda MA a 40mila km.

Io, che l'ho provato per una decina di km non di più, ho l'impressione di un mezzo ben realizzato, ma il motore mi è parso del tutto insipido. Forse la grande linearità di coppia nasconde prestazioni che (lo dicono i dati) sono notevolissime. Va anche detto che il mezzo aveva solo 1000km.

Insomma, un mezzo interessante, personalmente non potrei comprarlo con un motore inferiore a questo.
 
il motore nonostante abbia 120 cavalli è solo un 1.4 benzina, non ha bisogno ti tutto quello spunto necessario per l'equivalente diesel, la stessa batteria è montata sulle auto fiat con motore 1.4 aspirato, sulla mia l'ho sostituita con una da 60 Ah
 
andrea-86 ha scritto:
il motore nonostante abbia 120 cavalli è solo un 1.4 benzina, non ha bisogno ti tutto quello spunto necessario per l'equivalente diesel, la stessa batteria è montata sulle auto fiat con motore 1.4 aspirato, sulla mia l'ho sostituita con una da 60 Ah

Sulla punto Easypower c'è una 50Ah....mi sembra "by Exide".

Magari le Magneti Marelli sono da 40 e le Exide da 50....e cambia in base alla fornitura al momento della produzione.

Per chi fosse interessato al mezzo segnalo che sul numero di questo mese della rivista concorrente di quella che ci ospita c'è la prova completa proprio del veicolo in oggetto.
 
si confermo il 1.4 tjet monta una 50h e spazio x metterne una più grande, almeno sulla grande punto che avevo con il medesimo motore, cen'è proprio poco...io avevo sostituito quella di serie con una al gel...tra l'altro l'alternatore caricherebbe anche una 90h...
 
ftalien77 ha scritto:
va detto che è nella fase "negativa" dovuta alla rottura della cinghia di distribuzione della sua Panda MA a 40mila km.

OT: MA sta per Multiair (cioè twin air)? Ma non ha la catena? Mjet uguale...

Poi, vabbe', pretendere grinta da un Doblò...
 
Scusa errore mio, è il MultiAir ed ha rotto la catena. Cosa che mi stupisce abbastanza, sinceramente...

Però tirava di brutto quel motore.

Certamente, tornando al Doblò, non mi aspettavo un piglio sportivo, ma per i cavalli un po' di spinta al sedile credevo ci fosse.

La cosa mi interessa abbantanza, poiché stavo valutando la futura Tipo 1.4 tjet. Valutavo anche la 1.4 aspirata, ma dopo aver provato il Tjet su Doblò... meno cavalli e meno coppia mi scoraggiano un po'.

Resta che il veicolo ha 1000km, è troppo presto per capire se questo è il suo carattere.

E, riguardo alla batteria, anche io credo che per il tipo di motore sia adeguata. La mia Passat 2.0tdi usciva con una 65, se non ricordo male, quindi nulla di che, pensando a quanto spunto serve ad un tdi per partire.
 
suppasandro ha scritto:
si confermo il 1.4 tjet monta una 50h e spazio x metterne una più grande, almeno sulla grande punto che avevo con il medesimo motore, cen'è proprio poco...io avevo sostituito quella di serie con una al gel...tra l'altro l'alternatore caricherebbe anche una 90h...

Nel vano del Doblò, però, c'è molto spazio, ipoteticamente ci stava, più grossa. Ma può essere che non serva.
 
ftalien77 ha scritto:
Forse la grande linearità di coppia nasconde prestazioni che (lo dicono i dati) sono notevolissime.

Può essere che i Tjet siano tarati diversi a seconda dei veicoli? Magari sul Doblò volevano linearità al 100%, mentre sulle auto potrebbero cambiare mappa.

Pareva un motore elettrico, spinta uguale a tutti i regimi. Non ho esagerato, però, dato che era in rodaggio.
 
ftalien77 ha scritto:
..........
La cosa mi interessa abbantanza, poiché stavo valutando la futura Tipo 1.4 tjet. Valutavo anche la 1.4 aspirata, ma dopo aver provato il Tjet su Doblò... meno cavalli e meno coppia mi scoraggiano un po'.
.....
Tieni presente che il Doblo' a metano a vuoto pesa 1540kg e copre lo 0-100 in 12,3s (andando a benzina) contro gli 11,5s della della Tipo 1.4 da 95cv che pesa 1150kg.
400 kg di differenza sono tanti in piu' presumo che fosse alimentata a metano ed in tal caso le prestazioni peggiorano un po'.
 
danilorse ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
..........
La cosa mi interessa abbantanza, poiché stavo valutando la futura Tipo 1.4 tjet. Valutavo anche la 1.4 aspirata, ma dopo aver provato il Tjet su Doblò... meno cavalli e meno coppia mi scoraggiano un po'.
.....
Tieni presente che il Doblo' a metano a vuoto pesa 1540kg e copre lo 0-100 in 12,3s (andando a benzina) contro gli 11,5s della della Tipo 1.4 da 95cv che pesa 1150kg.
400 kg di differenza sono tanti in piu' presumo che fosse alimentata a metano ed in tal caso le prestazioni peggiorano un po'.

Ecco, questo mi interessa!

In pratica è probabile che la Tipo aspirata si comporti almeno come il Doblò che ho provato io. E, allora, sarebbe sufficiente.
 
ftalien77 ha scritto:
danilorse ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
..........
La cosa mi interessa abbantanza, poiché stavo valutando la futura Tipo 1.4 tjet. Valutavo anche la 1.4 aspirata, ma dopo aver provato il Tjet su Doblò... meno cavalli e meno coppia mi scoraggiano un po'.
.....
Tieni presente che il Doblo' a metano a vuoto pesa 1540kg e copre lo 0-100 in 12,3s (andando a benzina) contro gli 11,5s della della Tipo 1.4 da 95cv che pesa 1150kg.
400 kg di differenza sono tanti in piu' presumo che fosse alimentata a metano ed in tal caso le prestazioni peggiorano un po'.

Ecco, questo mi interessa!

In pratica è probabile che la Tipo aspirata si comporti almeno come il Doblò che ho provato io. E, allora, sarebbe sufficiente.
Come rapporto peso potenza la Tipo e' leggermente in vantaggio con il solo conducente a bordo, mentre a pieno carico (considerando 500kg) passa in vantaggio per poco il Doblo'.
Pero' la grossa differenza la fa la disponidilita' di coppia, che sul Doblo' ha un picco di 200nm a 2000 giri, mentre sulla Tipo si raggiunge il max di 127nm a 4500 giri. In sostanza nella maggior parte delle situazioni il 1.4 T-jet mette a disposizione almeno il 50% di coppia in piu' anche se poi bisogna fare il conto con una massa superiore di circa il 35%.
 
Giusto per non essere frainteso: non dico che fosse insufficiente per coppia e potenza, dico solo che aveva un comportamento "elettrico". Utile per un mezzo commerciale, noioso per una vettura. Mi chiedevo, quindi, se le mappe dei motori dei veicoli commerciali possono essere diverse.
 
ftalien77 ha scritto:
Giusto per non essere frainteso: non dico che fosse insufficiente per coppia e potenza, dico solo che aveva un comportamento "elettrico". Utile per un mezzo commerciale, noioso per una vettura. Mi chiedevo, quindi, se le mappe dei motori dei veicoli commerciali possono essere diverse.

Secondo me più che l'erogazione del motore è tarato diversamente il cambio...da qui il diverso comportamento.

Comunque non ho mai provato il T-Jet, ma magari hai avuto semplicemente questa impressione perché ti aspettavi un attacco"brusco" del turbo (stile Uno turbo) che sui motori moderni non c'è, specie se benzina (sui diesel si percepisce ancora un pò, ma solo perché sotto i 1700-1800 sono proprio "morti"
 
Back
Alto