simonepietro ha scritto:riguardo alla silenziosità dobbiamo ricordarci che è destinato, pari,pari pure ad equipaggiare la delta. I soliti compromessi .
In realtà, la silenziosità del motore è dovuta ad una precisa scelta, che non condivido affatto
simonepietro ha scritto:riguardo alla silenziosità dobbiamo ricordarci che è destinato, pari,pari pure ad equipaggiare la delta. I soliti compromessi .
m.a.f.84 ha scritto:Ciao a tutti,
ieri, domenica mattina, mi sono recato insieme a mio padre al concessionario alfaromeo per effettuare il test drive della 159 tbi (1750cc).
La vettura era una sportwagon bianca, cerchi da 18' color titanio satinato e interni sportivi. Praticamente una progression con lo sport pack (detto dal concessionario).
Andiamo al motore. Ha iniziato il test drive mio padre e ha terminato il sottoscritto. Ci ha entusiasmato in modo impressionante il motore.
Un motore turbo benza da 200cv che funziona come un diesel. Cioè ha la risposta di un diesel e un arco di utilizzo di un benza. praticamente secondo me la perfezione x un motore come funzionamento e utilizzo.
Ci ha impressionato la sua risposta nel riprendere velocità con le marce alte, infatti in 6 marcia inizia a spingere a 1650 g/m circa sino in su. Praticamente un diesel. La bellezza sta nell'avere prestazioni ottime senza tirare il collo al motore. Infatti già a circa 4 mila giri davamo la marcia superiore... Premetto che guido sia un benza aspirato che un diesel.
Per quanto riguarda il sound sono daccordo con voi. E' abbastanza silenziosa e manca quel sound coinvolgente, ma a me il non esserci (il sound) non crea problemi.Alla fine non si può avere la botte piena e la moglie ubbriaca...
Per quanto riguarda la silenziosità di marcia, posso dire che ci ha colpito moltissimo perchè, pur avendo i 18', era abbastanza silenziosa e per le strade della mia città (Palermo) vuol dire tanto... Infatti mio padre ne è rimasto maggiormente colpito perchè avendo avuto per 3 giorni la croma in prova (long test) con cerchi da 18', ne era rimasto deluso per la sua maggiore rigidezza e rumorosità (sempre causa strade).
Alla fine posso dire che se ne avrò la possibilità sarà presa realmente in considerazione come acquisto.
Il voto che do complessivamente è: 9.5. :thumbup:
Saluti Max.
TonyAbarth83 ha scritto:m.a.f.84 ha scritto:Ciao a tutti,
ieri, domenica mattina, mi sono recato insieme a mio padre al concessionario alfaromeo per effettuare il test drive della 159 tbi (1750cc).
La vettura era una sportwagon bianca, cerchi da 18' color titanio satinato e interni sportivi. Praticamente una progression con lo sport pack (detto dal concessionario).
Andiamo al motore. Ha iniziato il test drive mio padre e ha terminato il sottoscritto. Ci ha entusiasmato in modo impressionante il motore.
Un motore turbo benza da 200cv che funziona come un diesel. Cioè ha la risposta di un diesel e un arco di utilizzo di un benza. praticamente secondo me la perfezione x un motore come funzionamento e utilizzo.
Ci ha impressionato la sua risposta nel riprendere velocità con le marce alte, infatti in 6 marcia inizia a spingere a 1650 g/m circa sino in su. Praticamente un diesel. La bellezza sta nell'avere prestazioni ottime senza tirare il collo al motore. Infatti già a circa 4 mila giri davamo la marcia superiore... Premetto che guido sia un benza aspirato che un diesel.
Per quanto riguarda il sound sono daccordo con voi. E' abbastanza silenziosa e manca quel sound coinvolgente, ma a me il non esserci (il sound) non crea problemi.Alla fine non si può avere la botte piena e la moglie ubbriaca...
Per quanto riguarda la silenziosità di marcia, posso dire che ci ha colpito moltissimo perchè, pur avendo i 18', era abbastanza silenziosa e per le strade della mia città (Palermo) vuol dire tanto... Infatti mio padre ne è rimasto maggiormente colpito perchè avendo avuto per 3 giorni la croma in prova (long test) con cerchi da 18', ne era rimasto deluso per la sua maggiore rigidezza e rumorosità (sempre causa strade).
Alla fine posso dire che se ne avrò la possibilità sarà presa realmente in considerazione come acquisto.
Il voto che do complessivamente è: 9.5. :thumbup:
Saluti Max.
Beh, sarebbe stato interessante sapere fin a che regime il motore spinge bene, avresti dovuto varcare la soglia dei 4000 giriSecondo me, spinge bene almeno fino a 5500, forse solo il 240 cv della GTA può essere tirato ben oltre, magari fino a 6500 anche se non avrà il tiro in basso che ha il 200 cv. non si può avere tutto
![]()
e quel motore sotto la mito farà bene...Fancar_ ha scritto:No! No!.......sul motore niente da dire!nicolavale ha scritto:Fancar_ ha scritto:L'ho provato su di una 159 sportwagon nera con cerchi da 18 color titanio a stella.
Belli i cerchi scuri.
Belle le pinze a 4 pistoncini Brembo.
Passiamo al motore.
Notevole per coppia.
Tra i 2 mila e i 3 mila giri sembra di guidare un Turbodiesel, ma con maggiore fluidità, minor ruvidezza e maggior prontezza ai comandi.
Insomma un gran bel motore.
Unica nota negativa che non riguarda la meccanica: il Sound.
La sonorità del motore è "castrata".
Sembra un "millecento" della Punto Sole sia al minino dall'esterno, che all'interno quando si ritano le marce.
A 90-100 km non si sente niente.
Ora non sono un patito del sound invadente che poi alla lunga stufa.
Ma qui non si sente niente!
Dovevano dere una sonorità più pregnante, baritonale.
Dopo aver provato la Mito 1.4 TBi qualche mese fa mi aspettavo una caratterizzazione di questo tipo, invece neanche lontanamente paragonabile.
Chissà se sulla Brera è anche cosi educato il motore.
Avete avuto anche voi sensazioni simili alle mie?
Saluti
Parliamo delle sensazioni alla guida... davvero pastoso, pronto e divertente... insomma ideale per chi voleva una 159 benzina cattivella.
Certo il sound al minimo... però in accelerazione piena io l'ho trovato coinvolgente.....
Ottimo!
E' un bel guidare....agile.....e scattante....bell'allungo....
Ha la coppia di un diesel con l'allungo di un benzina.
Il sound non mi ha emozionato neanche in accelerazione.
Dovrebbero mettere una cassa di risonanza.
m.a.f.84 ha scritto:TonyAbarth83 ha scritto:m.a.f.84 ha scritto:Ciao a tutti,
ieri, domenica mattina, mi sono recato insieme a mio padre al concessionario alfaromeo per effettuare il test drive della 159 tbi (1750cc).
La vettura era una sportwagon bianca, cerchi da 18' color titanio satinato e interni sportivi. Praticamente una progression con lo sport pack (detto dal concessionario).
Andiamo al motore. Ha iniziato il test drive mio padre e ha terminato il sottoscritto. Ci ha entusiasmato in modo impressionante il motore.
Un motore turbo benza da 200cv che funziona come un diesel. Cioè ha la risposta di un diesel e un arco di utilizzo di un benza. praticamente secondo me la perfezione x un motore come funzionamento e utilizzo.
Ci ha impressionato la sua risposta nel riprendere velocità con le marce alte, infatti in 6 marcia inizia a spingere a 1650 g/m circa sino in su. Praticamente un diesel. La bellezza sta nell'avere prestazioni ottime senza tirare il collo al motore. Infatti già a circa 4 mila giri davamo la marcia superiore... Premetto che guido sia un benza aspirato che un diesel.
Per quanto riguarda il sound sono daccordo con voi. E' abbastanza silenziosa e manca quel sound coinvolgente, ma a me il non esserci (il sound) non crea problemi.Alla fine non si può avere la botte piena e la moglie ubbriaca...
Per quanto riguarda la silenziosità di marcia, posso dire che ci ha colpito moltissimo perchè, pur avendo i 18', era abbastanza silenziosa e per le strade della mia città (Palermo) vuol dire tanto... Infatti mio padre ne è rimasto maggiormente colpito perchè avendo avuto per 3 giorni la croma in prova (long test) con cerchi da 18', ne era rimasto deluso per la sua maggiore rigidezza e rumorosità (sempre causa strade).
Alla fine posso dire che se ne avrò la possibilità sarà presa realmente in considerazione come acquisto.
Il voto che do complessivamente è: 9.5. :thumbup:
Saluti Max.
Beh, sarebbe stato interessante sapere fin a che regime il motore spinge bene, avresti dovuto varcare la soglia dei 4000 giriSecondo me, spinge bene almeno fino a 5500, forse solo il 240 cv della GTA può essere tirato ben oltre, magari fino a 6500 anche se non avrà il tiro in basso che ha il 200 cv. non si può avere tutto
![]()
Ti assicuro che volevo farlo, ma causa traffico (strada direzione mondello che attraversa il parco della favorita) non ho potuto tirargli il collo... quindi ho preferito metterlo in difficoltà testando la sua risposta e progressione ai bassi regimi. E come detto in precedenza mi ha entusiasmato oltre che colpito.Anzi i ha entusiasmato e colpito a me e mio padre.
Saluti Max.
TonyAbarth83 ha scritto:Peccato che non sia stato possibile lambire il limitatore! Però, ti invidiopurtroppo, non ho ancora avuto modo di effettuare un test drive. speriamo di farlo al più presto. Da quello che hai scritto, mi sembra di capire che l'erogazione del 1750 è molto simile al 2.0TSI 200 cv che ho provato di recente sulla Scirocco. Anche io sono rimasto colpito dall'assoluta falicilità di riprendere i giri anche con marce alte, in particolare ho affondato l'acceleratore di IV da 1500 e subito l'auto è schizzata in avanti con una progressione che sembrava non finire mai
ovviamente, ho dovuto desistere anch'io, ma a quota 5500 giri ci sono arrivato. L'ideale sarebbe provarlo sulla Brera, anche per vedere se ha una sonorità diversa
BufaloBic ha scritto:m.a.f.84 ha scritto:TonyAbarth83 ha scritto:m.a.f.84 ha scritto:Ciao a tutti,
ieri, domenica mattina, mi sono recato insieme a mio padre al concessionario alfaromeo per effettuare il test drive della 159 tbi (1750cc).
La vettura era una sportwagon bianca, cerchi da 18' color titanio satinato e interni sportivi. Praticamente una progression con lo sport pack (detto dal concessionario).
Andiamo al motore. Ha iniziato il test drive mio padre e ha terminato il sottoscritto. Ci ha entusiasmato in modo impressionante il motore.
Un motore turbo benza da 200cv che funziona come un diesel. Cioè ha la risposta di un diesel e un arco di utilizzo di un benza. praticamente secondo me la perfezione x un motore come funzionamento e utilizzo.
Ci ha impressionato la sua risposta nel riprendere velocità con le marce alte, infatti in 6 marcia inizia a spingere a 1650 g/m circa sino in su. Praticamente un diesel. La bellezza sta nell'avere prestazioni ottime senza tirare il collo al motore. Infatti già a circa 4 mila giri davamo la marcia superiore... Premetto che guido sia un benza aspirato che un diesel.
Per quanto riguarda il sound sono daccordo con voi. E' abbastanza silenziosa e manca quel sound coinvolgente, ma a me il non esserci (il sound) non crea problemi.Alla fine non si può avere la botte piena e la moglie ubbriaca...
Per quanto riguarda la silenziosità di marcia, posso dire che ci ha colpito moltissimo perchè, pur avendo i 18', era abbastanza silenziosa e per le strade della mia città (Palermo) vuol dire tanto... Infatti mio padre ne è rimasto maggiormente colpito perchè avendo avuto per 3 giorni la croma in prova (long test) con cerchi da 18', ne era rimasto deluso per la sua maggiore rigidezza e rumorosità (sempre causa strade).
Alla fine posso dire che se ne avrò la possibilità sarà presa realmente in considerazione come acquisto.
Il voto che do complessivamente è: 9.5. :thumbup:
Saluti Max.
Beh, sarebbe stato interessante sapere fin a che regime il motore spinge bene, avresti dovuto varcare la soglia dei 4000 giriSecondo me, spinge bene almeno fino a 5500, forse solo il 240 cv della GTA può essere tirato ben oltre, magari fino a 6500 anche se non avrà il tiro in basso che ha il 200 cv. non si può avere tutto
![]()
Ti assicuro che volevo farlo, ma causa traffico (strada direzione mondello che attraversa il parco della favorita) non ho potuto tirargli il collo... quindi ho preferito metterlo in difficoltà testando la sua risposta e progressione ai bassi regimi. E come detto in precedenza mi ha entusiasmato oltre che colpito.Anzi i ha entusiasmato e colpito a me e mio padre.
Saluti Max.
bellissima zona ci sono stato per il ponte del 1 maggio e l'ho percorsa con gli effetti della partita del Palermo in sottofondo, evidentemente lo stadio anche se non si vede è vicino!!! Senti visto che sei di quelle parti volevo chiederti, è pericolosa Palermo come città? A me sembrava che girassero un po di individui poco raccomandabili, anche con lo scooter, ma non so se era solo una mia impressione. Comunque complimenti per la città Palermo è davvero splendida, si vede che è una città capitale con la ristrutturazione dei palazzi di via Roma se la può giocare alla pari con Barcellona
Kentauros - 18 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 24 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa