Ciao ragazzi, questa mattina sono andato in concessionaria al porte aperte Golf per vedere e provare la nuova Golf.
Ho visto gli allestimenti ComfortLine e HighLine.
Il senso che da l'auto è forse fin troppo appagante, è troppo superiore, materiali ben fatti, portiere con tessuto e belle rigide, sedili ben profilati, plancia bella rivolta verso il guidatore e spazio per la testa di chi siede dietro.
Un bel bagagliaio con un sottofondo a scomparsa, con vani per poter mettere le cose dietro e poi un vano molto bello nel portellone dove uno ci può mettere il triangolo.
Lo spazio nell'auto c'è, dietro il passeggero centrale soffre troppo a causa del tunnel troppo elevato ed in tre si sta stretti. Davanti per il guidatore c'è un bel pò di spazio e la posizione di guida la trovi facilmente, forse la plancia sembra un pò alta e sei troppo abbottonato.
La qualità c'è ed è molto appagante.
Ho fatto il test drive della 2.0 TDI 150cv. La macchina sembra silenziosa, non saltella troppo e sembra essere ben insonorizzata. Il volante non lo sentivo comunicativo per nulla, il motore un pò fiacco con un bel pò di turbo lag e forse poca spinta. Il cambio invece molto buono, senza impuntature ed entravano a pennello le marce.
Diciamo che bisogna vederla da vicino l'auto perchè fa tutto un altro effetto, vista da internet è, secondo me, molto brutta, soprattutto il posteriore. La si apprezza tantissimo da vicino invece, l'auto è diversa dalla vecchia, presente curve, linee nervose, non sono morbide come la 6. I fari davanti mi piacciono, anche quelli senza xeno.
La comprerei? No, costa ancora tanto e nulla è regalato, il 1.6Tdi poi ha 5 marce.
Volevo aggiungere che mi sembrava di stare a bordo di una Lancia, anche nella versione ComfortLine.
Ho visto gli allestimenti ComfortLine e HighLine.
Il senso che da l'auto è forse fin troppo appagante, è troppo superiore, materiali ben fatti, portiere con tessuto e belle rigide, sedili ben profilati, plancia bella rivolta verso il guidatore e spazio per la testa di chi siede dietro.
Un bel bagagliaio con un sottofondo a scomparsa, con vani per poter mettere le cose dietro e poi un vano molto bello nel portellone dove uno ci può mettere il triangolo.
Lo spazio nell'auto c'è, dietro il passeggero centrale soffre troppo a causa del tunnel troppo elevato ed in tre si sta stretti. Davanti per il guidatore c'è un bel pò di spazio e la posizione di guida la trovi facilmente, forse la plancia sembra un pò alta e sei troppo abbottonato.
La qualità c'è ed è molto appagante.
Ho fatto il test drive della 2.0 TDI 150cv. La macchina sembra silenziosa, non saltella troppo e sembra essere ben insonorizzata. Il volante non lo sentivo comunicativo per nulla, il motore un pò fiacco con un bel pò di turbo lag e forse poca spinta. Il cambio invece molto buono, senza impuntature ed entravano a pennello le marce.
Diciamo che bisogna vederla da vicino l'auto perchè fa tutto un altro effetto, vista da internet è, secondo me, molto brutta, soprattutto il posteriore. La si apprezza tantissimo da vicino invece, l'auto è diversa dalla vecchia, presente curve, linee nervose, non sono morbide come la 6. I fari davanti mi piacciono, anche quelli senza xeno.
La comprerei? No, costa ancora tanto e nulla è regalato, il 1.6Tdi poi ha 5 marce.
Volevo aggiungere che mi sembrava di stare a bordo di una Lancia, anche nella versione ComfortLine.