<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata leon 1.4 tsi fr | Il Forum di Quattroruote

Provata leon 1.4 tsi fr

Oggi ho provato la leon 1.4 fr al road test di torino.
Al minimo è silenziosissima, sembra spenta. Ha un discreto tiro al minimo anche senza accelerare in partenza; rilasciando la frizione si muove senza tentennamenti. Quasi una elettrica!

Il motore spinge forte anche in salita, senza bisogno di salire di giri. Dimostra molti più cavalli fino ai 3000 giri, poi forse la sensazione e che non allunghi tantissimo, ma ero in forte pendenza e non ho potuto raggiungere velocità elevate. Cerchi da 18 ma il confort sulle sconnessioni era discreto. Sorpreso dal funzionamento dell'hill holder (eravamo in collina), veloce, anche se superfluo per i guidatori con un minimo di esperienza.

Nel complesso ho avuto una sensazione di compattezza, agilità e manegevolezza. Dopo pochi metri, mi sembrava di averla guidata da sempre.
Ottimo il raggio di sterzata in manovra. Visibilità buona.
Lo start & stop mi è sembrato veloce e praticamente inavvertibile alla riaccensione (ed avevamo radio spenta).
Settaggi: passando da sport a confort, lo sterzo è diventato leggerissimo e il freno meno sensibile. Purtroppo, altre differenze avvertibili nel traffico cittadino non sono riuscito ad apprezzarle.
Bello il navigatore, il maxidot a colori è veramente scenografico ed intuitivo. Volante corposo, posizione di guida perfetta per la mia taglia. Ottimi i sedili, con inserti in alcantara. Difetti: il bagagliaio appare un po' poverello rispetto a golf, manca il bracciolo posteriore... ma sulla mia passat in tanti anni credo di averlo tirato giù solo per vedere com'era fatta lo skybag! Le finiture non sono molto appariscenti, ma ha tutto quello che mi aspetto da un'auto di questa categoria, ed è tutto ben fatto, senza eccessi, con un risultato piacevole ed omogeneo. Non mi sento di trovare delle pecche. Forse il cruscotto potevano farlo un po' meno spigoloso in corrispondenza della bocchetta centrale dx, ma nel complesso apprezzo che sia orientato verso il conducente.
La levetta del regolatore di velocità, separato dal devioluci (pensavo che fosse integrato), può dare un po' fastidio, ma credo sia solo questione di abitudine.

Purtroppo non ho potuto provarla ad alta velocità, ma conoscendo un po' le VW non credo che ci sarebbero state sorprese spiacevoli. Mi dispiace non aver potuto verificare l'efficacia dei fari led.

Saluti
 
voltaire ha scritto:
Sento parlare tanto dei full led. A cosa servono? Che benefici apportano?
qualsiasi tipo di LED si usura meno , quindi dura di più, e consumano meno energia delle lampadine normali...
 
se non facessi tanti km.... avrei preso pure io il 1.4 tsi... ;)

io provato in pista a Misano e mi sono divertito, certo allestimento fr e cerchi del 18....fanno moltissimo.

non ha a mio modo di vedere un allungo buono ma pare un tdi....tanto spinge bene pure in basso, ed il tutto nel silenzio.

la versione da me provata era in pista da una settimana e vibrava un poco in plancia ma aveva sulle spalle 1000 km di pista... tra mille mani diverse.

per il resto adoro new leon, conosco molti che ne hanno guidata una tramite la possibilità data da Seat di provarla per un po a noi dei club...e il 1.4 tsi era proprio quella in prova. tutti hanno detto mi pare di guidarla da anni... ;)

int anto per chi vuole sul sito seat.... si può provarla ancora in pista
 
Back
Alto