<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova Toyota Ibrida | Il Forum di Quattroruote

prova Toyota Ibrida

vengono detti tante cose riguarda l'ibrido...ma l'unico modo per capire come è...è quello di provarlo.

da pocche settimane abbiamo una Prius...se eravamo già contento con la nostra Yaris (170.000km senza alcun problema) la Prius ci enthusiasta. non tanto per il consumo che si ferma su una media di 4,2l/100km in quanto del estraordinario confort.

noi ora viviamo in un piccolo paese in svizzera...ma spesso scappiamo dalla svizzera e andiamo a genova.

non importa su quale traggitto ti trovi è sempre una ottima macchina. incredibile ma le code non sono più causa di stress..quasi fanno piacere...stai li nel totale silenzio (motore) ti godi la musica o discorsi, ma comunque sei sempre pronto per la ripartenza. niente frizzione e non devi pensare se vale la pena di spengere il motore....si spenge da solo ma non per questo devi rinunciare al clima o riscaldamento...tutto continua funzionare.

rumore? se non proprio ti rilanci da pazzo è sempre silenzioso anche a 160

inutile che continuo descrivere...dovete provarlo...è la nuova Auris HSD sa fare ancora meglio.

restera deluso chi prova il modus EV (solo elettrico) nella guida normale. in realtà non serve in strada, serve per previ traggitti pedonali col traffico limitato. per il resto lo sistema combina ellettrico e benzina a perfezione
 
guarda, ho provata anche la Auris...sia il modello nuovo come quello precedente. la Auris precedente non mi convinceva per le sospensioni rigidi...ma quella nuova è fantastica. alla fine abbiamo preso una Prius seconda mano adeguandoci alle nostre posibilità economiche.
avessimo avuto abastanza soldi per una Prius nuovo..comunque avremo preso la Auris II. perchè nel prossimo anno credo ci sarà una Prius ancora più nuovo e aspettarla era troppo tempo.

quando invece sarà da sostituire la nostra Yaris spero che ci sia anche la Verso S in versione ibrida...se non ci acontentiamo della Yaris HSD
 
Per tutto il resto mi trovo e penso che, oltre i consumi, sia il vero punto forte della tecnologia ibrida Toyota mentre non mi trovo in questo:
rumore? se non proprio ti rilanci da pazzo è sempre silenzioso anche a 160
Va bene che rispetto alla Yaris va meglio, e non ci vuole molto, ma una qualsiasi media attuale in autostrada fa meglio della Prius che, tra l'altro, è di segmento superiore.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Per tutto il resto mi trovo e penso che, oltre i consumi, sia il vero punto forte della tecnologia ibrida Toyota mentre non mi trovo in questo:
rumore? se non proprio ti rilanci da pazzo è sempre silenzioso anche a 160
Va bene che rispetto alla Yaris va meglio, e non ci vuole molto, ma una qualsiasi media attuale in autostrada fa meglio della Prius che, tra l'altro, è di segmento superiore.

Ciao.

mi dispiace...ma non credo che tu abbia mai guidato una Prius.
ho lavorato per 16 anni nel campo delle macchine e ho avuto tanti diversi..da Renaul R4 e Autobianchi A112 fino a Lancia Thema turbo ie o Range Rover V8. ho tanti amici con macchine diverse e provo continuamente ...tanto per interesse e passione.

non so che macchina hai?
 
derblume ha scritto:
guarda, ho provata anche la Auris...sia il modello nuovo come quello precedente...
Visto che hai la Prius III e dici anche di aver provato la new Auris hsd, quali differenze hai riscontrato in termini di insonorizzazione, e quindi silenziosità fra le due?
E se vuoi dire anche altro fai pure che noi non ci "offenderemmo" di certo :D
 
derblume ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Per tutto il resto mi trovo e penso che, oltre i consumi, sia il vero punto forte della tecnologia ibrida Toyota mentre non mi trovo in questo:
rumore? se non proprio ti rilanci da pazzo è sempre silenzioso anche a 160
Va bene che rispetto alla Yaris va meglio, e non ci vuole molto, ma una qualsiasi media attuale in autostrada fa meglio della Prius che, tra l'altro, è di segmento superiore.

Ciao.

mi dispiace...ma non credo che tu abbia mai guidato una Prius.
ho lavorato per 16 anni nel campo delle macchine e ho avuto tanti diversi..da Renaul R4 e Autobianchi A112 fino a Lancia Thema turbo ie o Range Rover V8. ho tanti amici con macchine diverse e provo continuamente ...tanto per interesse e passione.

non so che macchina hai?
Non ho provato la Prius ma l'Auris HSD nuova ed essendo quest'ultima più silenziosa della Prius non è difficile fare 2+2.

Ora ho una BMW 118D vecchio modello che in autostrada è sui livelli dell'Auris mentre prima avevo una Stilo che era decisamente più rumorosa. Una Focus odierna e precedente, una Golf VI e VII, un Audi A3 nuova e vecchia sono più silenziose e credo che lo siano anche una Giulietta e una Delta ma le ho usate troppo tempo fa in autostrada per esserne sicuro.

A scanso di equivoci, trovo il sistema HSD ottimo e confortevole e non basta solo un parametro, come la rumorosità in autostrada, per giudicare la qualità di vita a bordo di un auto.

Ciao.
 
XPerience74 ha scritto:
derblume ha scritto:
guarda, ho provata anche la Auris...sia il modello nuovo come quello precedente...
Visto che hai la Prius III e dici anche di aver provato la new Auris hsd, quali differenze hai riscontrato in termini di insonorizzazione, e quindi silenziosità fra le due?
E se vuoi dire anche altro fai pure che noi non ci "offenderemmo" di certo :D

con la Auris nuova non ho fatto autostrada ma sul tratto estraurbano fatto, mi sembrava ancora più silenzioso della Prius. ma la diferenza abbastanza marginale...invece il miglioramento sospensioni in confronto col prima Auris HSD è molto evidente.
 
chiaro_scuro ha scritto:
derblume ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Per tutto il resto mi trovo e penso che, oltre i consumi, sia il vero punto forte della tecnologia ibrida Toyota mentre non mi trovo in questo:
rumore? se non proprio ti rilanci da pazzo è sempre silenzioso anche a 160
Va bene che rispetto alla Yaris va meglio, e non ci vuole molto, ma una qualsiasi media attuale in autostrada fa meglio della Prius che, tra l'altro, è di segmento superiore.

Ciao.

mi dispiace...ma non credo che tu abbia mai guidato una Prius.
ho lavorato per 16 anni nel campo delle macchine e ho avuto tanti diversi..da Renaul R4 e Autobianchi A112 fino a Lancia Thema turbo ie o Range Rover V8. ho tanti amici con macchine diverse e provo continuamente ...tanto per interesse e passione.

non so che macchina hai?
Non ho provato la Prius ma l'Auris HSD nuova ed essendo quest'ultima più silenziosa della Prius non è difficile fare 2+2.

Ora ho una BMW 118D vecchio modello che in autostrada è sui livelli dell'Auris mentre prima avevo una Stilo che era decisamente più rumorosa. Una Focus odierna e precedente, una Golf VI e VII, un Audi A3 nuova e vecchia sono più silenziose e credo che lo siano anche una Giulietta e una Delta ma le ho usate troppo tempo fa in autostrada per esserne sicuro.

A scanso di equivoci, trovo il sistema HSD ottimo e confortevole e non basta solo un parametro, come la rumorosità in autostrada, per giudicare la qualità di vita a bordo di un auto.

Ciao.

forse non ci siamo capiti...ma io non ho detto che la Prius é più silenzioso di una o l'altra dei sue concorenti...ma nei riviste si parla chiaramente di forte rumori ...è questo è tutto altro che vero...è giusto per quello dico ...andate provarlo. certo, se acceleri col pedale pessante ed a scatto il motore lo senti. invece se acceleri in modo fluido tutto questo non avvieni...e comunque la machina accelera forte.
 
derblume ha scritto:
... invece se acceleri in modo fluido tutto questo non avvieni...
E confermi anche quel che accennavo in merito al fatto che una volta stabilizzato nella vel desiderata risulta entro margini "standard"?
 
XPerience74 ha scritto:
derblume ha scritto:
... invece se acceleri in modo fluido tutto questo non avvieni...
E confermi anche quel che accennavo in merito al fatto che una volta stabilizzato nella vel desiderata risulta entro margini "standard"?

riguarda l' autostrada la macchina comunque silenziosa...e non rumorosa come descritto da certe riviste. in città e nel estraurbano molto silenziosa. come per il consumo..tratta da Niederbipp/Berna a Genova in modo sempre conforme al codice stradale (svizzera v-max 120/ italia 130) con un consumo di 4.2/100km.
a fine maggio andremo in germania e avremo possibilità di tirare un po su la velocità...sono curioso quanto efettivamente consuma a 160.
fin ora i 160 abbiamo solo provato per un paio di km in Italia...in svizzera proprio non conviene provarlo....sono troppo severi.
 
Occorrerebbe sapere come hanno fatto la prova QR sull'autostrada.
Hanno superato i 150 km ma non è spiegato se la valutazione dell'insonorizzazione è stata fatta in accelerazione (ossia con il piede tutto pigiato sull'acceleratore) o a velocità costante.
Nel caso dell'Auris poiché è presente il cambio CVT in accelerazione è normale avere una maggiore rumorosità, cosa che si percepisce meno a velocità di crociera.
In città la silenziosità dell'auto in EV non è ottima ma eccellente (superiore ad un'audi). L'ho provata in città
Quando entra il motore è sufficiente non pigiare tutto l'acceleratore ma accelerare dolcemente per ridurre notevolmente la rumorosità. Devo dire però che la rumorosità del motore Auris e veramente piacevole: il 1.8 ha un bel suono ;)
 
Io ho un'idea che magari giudicherete una ca--ta. Esistono per gli smart phone/ipad/notebook delle applicazioni gratuite che misurano i decibel. Io ne ho uno da 15/18 ed è un miracolo che ancora telefona ma se qualcuno lo istalla si può facilmente e in modo quasi professionale misurare il rumore.
 
Confermo quello che ha detto marcoheart, anche in piena accelerazione il motore dell'Auris resta abbastanza silenzioso e con una rumorosità relativamente gradevole.
In autostrada la rumorosità dipende in gran parte dai fruscii aerodinamici e dal rumore di rotolamento delle gomme per cui, tranne in piena accelerazione e in salita, il motore non è un problema (qua, però, i turbodiesel fanno la differenza perchè la loro voce aumenta poco in accelerazione e in salita).

I fonometri indicati da hpx sono utili per fare confronti ma non dicono tutto. Ad es., tra Verso-S e 118D la differenza in dB a 100 km/h e nello stesso tratto non è sensibile (scarsi 2 dB a favore del 118D) ma come sensazioni si è molto vicini alla più rumorosa Stilo (più rumorosa della Verso-S di 1,5 dB). Pesa la qualità del rumore ma anche il fatto che il microfono di un telefonino non è a banda estesa.

Ciao.
 
Back
Alto