<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova su strada Giulietta 2.0 Mj 150cv Exclusive Pack Sportiva | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova su strada Giulietta 2.0 Mj 150cv Exclusive Pack Sportiva

alfalele ha scritto:
procida ha scritto:
alfalele ha scritto:
Beh insomma ora che ho letto i dati non sono così entusiasmanti...
Quanto valgono meno di 3 secondi di ripresa quando hai una 6a ne lunga ne corta da 203 orari e consumi nettamente inferiori..perchè nella prova c'è scritto:
"consumo medio": 16,1km/l

Rivali : Mazda 150cv :19,2
Golf 150cv : 18,3

Mi viene il dubbio che il dato di ripresa è solo dovuto ad un picco di coppia a medio regime sacrificando gli alti regimi e i consumi..

Già, peccato solo che, in questo caso, i dati non concordano affatto con il test di 4R, in cui la Giulietta 2 mjet 150cv ha ottenuto consumi medi nettamente migliori di quelli della giapponese e almeno in linea, se non più competitivi, con la tedesca; persino i rilievi fonometrici sono stati assai più favorevoli.....
Mah!? In ogni caso si mettono in risalto la piacevolezza e l'energia con cui il propulsore si esprime, poi si sa che i numeri molto difficilmente coincidono....
Saluti

I dati fonometrici mi sembrano strani anche a me perchè sono differenze non da poco,tenuto anche conto che hanno migliorato la silenziosità molto buona anche prima,ma potrebbero essere differenza dovute ai pneumatici.

SU i rilevamenti speriamo in una prova completa di 4R,comunque differenze marcate tra le due riviste,io commentavo quelle di Auto.

Confermo infatti che la mia attuale Giulietta (68,9 db a 130 km/h nella prova di Auto del 2010, una delle medie + silenti in assoluto...) Multiair 170 cv è molto silenziosa a tutte le velocità e la rombosità del motore si avverte solo in forte accelerazione; monto pneumatici Pirelli Cinturato P7 da 225/45 su cerchi da 17; la prossima che ritirerò fra 6 giorni avrà gommatura identica.Vedremo se, con eventuali pneumatici diversi, la situazione cambierà o meno.
Ah.....ricordo una cosa che potrà sembrare strana, ma. giuro, mi è capitata: circa un anno fa montai i coperchietti coprivalvola pneumatici con il logo Alfa Romeo, acquistati nella loro elegante scatolina presso la locale concessionaria del Biscione.Quando li ho avvitati ho notato che risultavano piuttosto "pesanti", essendo di metallo e non di plastica.Usando poi la July in autostrada ho iniziato a percepire, proprio intorno ai 130, uno strano sibilo che mi sembrava provenire dalla zona gomme.Bene, pensa e ripensa, rimetto coperchietti + "plebei" e in banale plastica........, sibilo sparito!
Da non credere! Ciao
 
alfalele ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
qualità e finitura cosa dicono ?
Comfort?
Qualità:certe concorrenti di nuova generazione sono meglio,sebbene resti la miglore del gruppo..
Ma sembra che manchi qualcosa in questa frase. Certe concorrenti sono meglio ma rimane la migliore del gruppo. La migliore tra le generaliste ?
 
alfalele ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
alfalele ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
qualità e finitura cosa dicono ?
Comfort?
Qualità:certe concorrenti di nuova generazione sono meglio,sebbene resti la miglore del gruppo..
Ma sembra che manchi qualcosa in questa frase. Certe concorrenti sono meglio ma rimane la migliore del gruppo. La migliore tra le generaliste ?

:D :D :D la migliore del gruppo Fiat.. :D :D :D

Fatto fare un preventivo per July, accessoriata come da esposizione e' in vendita a 32.000 euri. Forte sconto promesso, resto molto dubbioso sul fatto che valga i moltissimi soldi richiesti. Purtroppo ho l'urgenza di cambiare auto e visto che provengo da 159 sarei intenzionato a rimanere sull'alfa....pero' a queste cifre mi sembra un po' folle, anche perche' la concorrenza con questi soldi propone alternative molto piu' recenti ed allettanti....
 
alfalele ha scritto:
Pensa che quella provata da Auto costava 35000..

Forte sconto quanto???5000euro??
Caspita che prezzi.. In generale forse ci si sta spingendo un po troppo oltre, ormai tutte le berline generaliste di classe C viaggiano tranquillamente sui 25.000 euro, quelle un po più premium sui 30.000 se non oltre..
Va bene che il listino ha un valore molto relativo, ma come prezzo di partenza mi sembra un po troppo alto quella della Giulietta. Per me è un'ottima auto, ma a quel prezzo dovrebbe offrire ancora qualcosa in più. Il prezzo in teoria per un'alfa di quella categoria ci potrebbe stare, ma per un'Alfa "vera", cosa che l'attuale ancora non è (nonostante, mi ripeto, sia comunque un'ottima auto)
 
Back
Alto