<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova s3 SB... | Il Forum di Quattroruote

Prova s3 SB...

..sul numero di 4r di Febbraio. Vengono elogiate le caratteristiche di equilibrio complessivo pur in un contesto prestazionale notevolissimo...Mi pare siano percepite come difetti la non eccessiva caratterizzazione stetica (per me un pregio) e il coinvolgimento emotivo "relativo" alla guida. Elogi per l' intuività della guida, la sicurezza, ed il confort in relazione al mezzo.

Prestazioni cmq fino ad un decennio fa riservate alle supercar o quasi( m3/911 etc..):
0-100 in 4.7
km in 23,8 s( peccato nn ci sia la v d' ucita)
Il tutto a fronto di consumi medi di 10.7 km/l (non male).
Saluti.
 
Ma2 ha scritto:
Tanta roba :)
Io la preferisco a 3 porte...
Peccato solo per il superbollo...
Idem per la 3 porte, ma mi pare che siamo rimasti in pochi... :D

Grazie alla "pensata" del sb da circa 790(qui in veneto) si fionda a 1450 (virtuali visto che molti manco le considerano più le over 185 Kw)...geniale direi... :evil:
 
Io fino a qualche mese fa ho posseduto la s3 sb nel modello precedente con 265cv e sinceramente li ho trovati giusti anche per il citato superbollo, che con l'aggiunta di 200,00? erano sopportabili anche se buttati via. Ora con i 300cv parliamo di 750,00? di superbollo per me eccessivi visto che sempre soldi nostri che servono solo a mantenere la poltrona ai politici disonesti ed incapaci di mandare avanti un paese, basti guardare i risultati fino ad oggi

Dimenticavo il problema che ho avuto io ora come ora è l'eventuale rivendita del usato. Qui in italia al momento te la puoi scordare
 
fovolk ha scritto:
Io fino a qualche mese fa ho posseduto la s3 sb nel modello precedente con 265cv e sinceramente li ho trovati giusti anche per il citato superbollo, che con l'aggiunta di 200,00? erano sopportabili anche se buttati via. Ora con i 300cv parliamo di 750,00? di superbollo per me eccessivi visto che sempre soldi nostri che servono solo a mantenere la poltrona ai politici disonesti ed incapaci di mandare avanti un paese, basti guardare i risultati fino ad oggi

Dimenticavo il problema che ho avuto io ora come ora è l'eventuale rivendita del usato. Qui in italia al momento te la puoi scordare
Come sfruttabilità su strada certamente la cavalleria della vecchia s3 era + che sufficiente; d' altra parte diventava complicato presentare la nuova senza un' evoluzione anche sul piano della potenza. E Vag non può certo preoccuparsi delle nostre assurde politiche fiscali...

Con questo rapporto prezzo/prestazioni non mi pare tra l' altro che vi sia una reale concorrente tra le rivali storiche: la M135 costa un botto di più, mentre la naturale rivale della A45 sarà l' rs3.

P.s.: se non sono indiscreto per la tua quanto sono arrivati ad offrirti?
 
Ale_10 ha scritto:
fovolk ha scritto:
Io fino a qualche mese fa ho posseduto la s3 sb nel modello precedente con 265cv e sinceramente li ho trovati giusti anche per il citato superbollo, che con l'aggiunta di 200,00? erano sopportabili anche se buttati via. Ora con i 300cv parliamo di 750,00? di superbollo per me eccessivi visto che sempre soldi nostri che servono solo a mantenere la poltrona ai politici disonesti ed incapaci di mandare avanti un paese, basti guardare i risultati fino ad oggi

Dimenticavo il problema che ho avuto io ora come ora è l'eventuale rivendita del usato. Qui in italia al momento te la puoi scordare
Come sfruttabilità su strada certamente la cavalleria della vecchia s3 era + che sufficiente; d' altra parte diventava complicato presentare la nuova senza un' evoluzione anche sul piano della potenza. E Vag non può certo preoccuparsi delle nostre assurde politiche fiscali...

Con questo rapporto prezzo/prestazioni non mi pare tra l' altro che vi sia una reale concorrente tra le rivali storiche: la M135 costa un botto di più, mentre la naturale rivale della A45 sarà l' rs3.

P.s.: se non sono indiscreto per la tua quanto sono arrivati ad offrirti?

E' vero che io l'ho data in concessionaria con 118.000km in 3 anni e mezzo circa, ed è anche vero che la mia era perfetta dentro e fuori e mi hanno dato 17.000?
 
guardate e sentite che roba :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=vEWkj6vIW6o

altro che turbodiesel potenti :twisted:
 
La serie "S" di Audi è un'offerta tipica della casa degli anelli ed in un certo senso unica. E' una via di mezzzo tra lo Stradale e il Racing, ovvero lo Sport.

Le versioni che si confrontano direttamente con la M di Bmw o la AMG di Mercedes sono le RS (RennSport).
Alla fine la S è un buon compromesso tra prestazioni/utilizzo e costo; non è estrema ma è molto più di una normale stradale.

In merito alla tassazione stendo un velo pietoso poichè l'italica soluzione del superbollo (come sempre molto ragionata si vede che è frutto di luminari) non ha nessun legame di confronto con il mezzo in se ma si limita a dire hai tot CV/Kw mi devi pagare di più punto e basta perchè sei "ricco".
Una bella legge di comodo per fare cassa poichè nel 2014 ci sono auto che non sono indubbiamente da poveri ma nenache da sultanato del Brunei e soprattutto c'è un mercato dell'usato che può vedere questa tipologia di auto vendute a prezzi da outlet rispetto a quello originario con una platea di interesse che potrebbe essere piuttosto ampia.

Oltre a questo c'è da dire che si preferisce spendere milioni in Tutor, velox e compagnia bella perchè le casse si riempiono prima piuttosto che impegnarsi nello sviluppo di una reale cultura stradale così come la sicurezza della viabilità, quei pazzi dei tedeschi che sfrecciano sulle Autobahn.
E non parliamo poi delle condizioni stradali di comuni e regioni dove a farsi due conti dei soldi che piovono dalle tasche degli automobilisti e non solo dovremmo viaggiare su dei biliardi mentre allo stato attuale il mezzo più idoneo è il cingolato.

Del resto chiunque presieda le stanze del potere nei palazzi non fa che spostare e modificare tasse ma toglierle mai perchè vorrebbe dire lavorare sul serio. :D
 
Back
Alto