<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova involontaria 500L | Il Forum di Quattroruote

Prova involontaria 500L

Ho una 500L diesel avuta per 5 giorni come auto sostitutiva, non riesco a capire quale sia l'allestimento, comunque ha ruote in lega, cruise control, autoradio. La potenza sull'assicurazione risulta di 15 cv.
Prima impressione: auto molto spaziosa per i passeggeri, mi sarei aspettato una bagagliaio più grande.
In autostrada alle velocità "codice" abbastanza silenziosa, in città con sterzo in modalità city si guida con rilassatezza. Guida da monovolume, si corica un po' in curva.
Non è particolarmente morbida sui dossi, ma risente un pò del vento.
Posso capire perchè Fiat non voglia fare una nuova segmento C, penso che per le esigenze della famiglia media, che appunto fino ad oggi comprava la Bravo, possa essere una interessante alternativa.
 
la tenuta di strada come ti è sembrata??
Quattroruote sulla sua prova parla di sottosterzo...

quanti km aveva la vettura?

non dispiace la 500L la vedo come auto per la moglie :D
 
Per me tiene abbastanza bene la strada, il sottosterzo è tipico di una TA non sportiva.
Comunque non è il tipo di auto con cui sgommare nel piazzale. L'auto in questione ha 7300 km.
 
Ho scoperto che i sedili posteriori possono scorrere in avanti per ingrandire il bagagliaio, non so se questa possibilità esiste su tutte le versioni, comunque mi sembra che anche con i sedili in posizione avanzata, lo spazio per i passeggeri non è scarso.
 
norbig ha scritto:
Ho scoperto che i sedili posteriori possono scorrere in avanti per ingrandire il bagagliaio, non so se questa possibilità esiste su tutte le versioni, comunque mi sembra che anche con i sedili in posizione avanzata, lo spazio per i passeggeri non è scarso.

il pianale inferiore del baule si posiziona su 3 altezze (filo soglia o fondo baule o meta vano) e unito al sedile scorrevole mi pare una ottima modularità e non mi pare piccolo.
 
tg67 ha scritto:
norbig ha scritto:
Ho scoperto che i sedili posteriori possono scorrere in avanti per ingrandire il bagagliaio, non so se questa possibilità esiste su tutte le versioni, comunque mi sembra che anche con i sedili in posizione avanzata, lo spazio per i passeggeri non è scarso.

il pianale inferiore del baule si posiziona su 3 altezze (filo soglia o fondo baule o meta vano) e unito al sedile scorrevole mi pare una ottima modularità e non mi pare piccolo.

Probabilmente sono io, abituato all'Astra SW, che sbaglio a considerare tutti i bagagliai piccoli :)
 
norbig ha scritto:
tg67 ha scritto:
norbig ha scritto:
Ho scoperto che i sedili posteriori possono scorrere in avanti per ingrandire il bagagliaio, non so se questa possibilità esiste su tutte le versioni, comunque mi sembra che anche con i sedili in posizione avanzata, lo spazio per i passeggeri non è scarso.

il pianale inferiore del baule si posiziona su 3 altezze (filo soglia o fondo baule o meta vano) e unito al sedile scorrevole mi pare una ottima modularità e non mi pare piccolo.

Probabilmente sono io, abituato all'Astra SW, che sbaglio a considerare tutti i bagagliai piccoli :)

bisogna considerare la lunghezza totele della vettura (415 cm) ma certo il bagagliaio di una SW e inarrivabile come profondità
 
norbig ha scritto:
Ho una 500L diesel avuta per 5 giorni come auto sostitutiva, non riesco a capire quale sia l'allestimento, comunque ha ruote in lega, cruise control, autoradio. La potenza sull'assicurazione risulta di 15 cv.
Prima impressione: auto molto spaziosa per i passeggeri, mi sarei aspettato una bagagliaio più grande.
In autostrada alle velocità "codice" abbastanza silenziosa, in città con sterzo in modalità city si guida con rilassatezza. Guida da monovolume, si corica un po' in curva.
Non è particolarmente morbida sui dossi, ma risente un pò del vento.
Posso capire perchè Fiat non voglia fare una nuova segmento C, penso che per le esigenze della famiglia media, che appunto fino ad oggi comprava la Bravo, possa essere una interessante alternativa.

La 500L è una eccellente alternativa all'Idea (e ne sarà la sostituta, se e quando quella di mia moglie smetterà di macinare chilometri). Assolutamente non può essere paragonata ad un'auto grintosa e dinamica come la Bravo, che ha avuto la sola sfortuna di vedere apparire Marchionne, il quale ne ha masochisticamente decretato la morte con la chiusura del settore Marketing della Fiat.
 
Back
Alto