<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova greca della Tipo 4 porte | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova greca della Tipo 4 porte

..a cominciare da una certa "Punto" o prossima Panda che sia degna di questo nome... Sorry for the O.T. anyway!!

Concordo . Più che mai necessario , a mio modesto parere di non addetto ai lavori , dare continuità ai due modelli Punto e Panda che innovino senza tradire lo spirito delle due vetture . Più urgente è ovviamente la Punto che ha compiuto i dieci anni da mo' .

Occorre una carrozzeria nuova , di dimensioni non maggiori delle attuali , magari firmata da un grande carrozziere , ammesso che ancora ve ne siano "liberi" , la quale dica qualcosa di nuovo nel segmento B , come le sue antenate , dalla 127 in poi , magari pronta per essere ibridizzata , poichè pare che il metano non abbia più quel gran futuro che si prospettava sino a un paio di anni fa .

Non vanno bene , ovviamente imho , invece i render che circolano , i quali prospettano la nuova Punto come una Tipo hatchback in scala ridotta . La tipo è la Tipo e come world-car va bene cosi , lo si è scritto e concordato ampiamente in questo thread , ma la Punto , per il segmento B , deve dire qualchecosa di nuovo e di inedito .

Per la Panda c'è più tempo e poi lì , basta un rifacimento alla tedesca che riproponga le medesime linee e proporzioni modernizzate .

Non va bene così la Punto.jpg
 
Ultima modifica:
ottima recensione , dopo quattro mesi di Tipo Sedan 1400 non posso che confermare in toto quanto detto aggiungendo che i consumi si sono assestati sui 14/15km/l dopo i primi 3000km (all'inizio il motore era imballato ed era sugli11 km/l circa) sono anche arrivato ai 17km/l dopo un periodo di tangenziali e autostrada affrontati nei limiti del codice merito questo di un'ottima aerodinamica. Di più posso solo dire che sono contento dell'acquisto e che mi piace molto la sua linea nonostante non fossi mai stato un estimatore delle tre volumi a confermare che nella vita "mai dire mai"
(logico che nessuna auto potrà piacere a tutti ma il giudizio deve tenere conto del prezzo)
 
Ultima modifica:
ottima recensione , dopo quattro mesi di Tipo Sedan 1400 non posso che confermare in toto quanto detto aggiungendo che i consumi si sono assestati sui 14/15km/l dopo i primi 3000km (all'inizio il motore era imballato ed era sugli11 km/l circa) sono anche arrivato ai 17km/l dopo un periodo di tangenziali e autostrada affrontati nei limiti del codice merito questo di un'ottima aerodinamica. Di più posso solo dire che sono contento dell'acquisto e che mi piace molto la sua linea nonostante non fossi mai stato un estimatore delle tre volumi a confermare che nella vita "mai dire mai"
(logico che nessuna auto potrà piacere a tutti ma il giudizio deve tenere conto del prezzo)

Grazie dell'apprezzamento .
Mi fa piacere che la tua esperienza confermi le mie impressioni su quelli che possono essere i consumi reali .

Anch'io , dopo una vita di station wagon , comincio ad apprezzare le tre volumi , un po' perchè non ho più bisogno di grandi spazi , visto che i figli -ahimè- sono grandi e vanno per conto loro :( , un po' forse perchè ora incominciano a tornar di moda le berline e - si sa- l'italiano è sempre leggermente fashion victim , pur non dandolo troppo a vedere .
:D
Ovviamente le berline alla moda sono altre e molto più sportive della Tipo -per rimanere in Fca , per esempio la Giulia - ma come dici tu , il giudizio deve tenere conto del prezzo .Saluti
 
Ultima modifica:
Back
Alto