<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova di ottobre 2013 di Lexus is Hybrid F sport | Il Forum di Quattroruote

Prova di ottobre 2013 di Lexus is Hybrid F sport

Cara redazione di quattroruote se la lexus is Hybrid F sport provata da voi, e la cui prova è' pubblicata ad ottobre, fa di media i 14.9 km litro e alla voce consumi prende 4 stelle piene ed una vuota........ mi spiegate perché sempre tra le prove di ottobre l'audi A3 sedan fa di media i 13.1 km litro e prende 5 stelle piene ??? E addirittura incensandola scrivete che l'Audi fa percorrenze quasi da ibrida ???? Ho capito male o è una presa per il bip ? Se ho ragione io leggete i Vs articoli prima di pubblicarli !!!
 
L'avevo notato anch'io, ma quattroruote quando fa le prove consumo all'ibrido in generale, e come tirasse i numeri della tombola. Nel mese precedente con l'Auris Hybrid ha pubblicato dei consumi assurdi. Penso dipenda molto dalla mancanza di prodotti ibridi validi dai produttori tedeschi, principali sponsor del giornale.
 
Salve a tutti,sono nuovo del forum,c'è qualcuno che ha provato la nuova is 300 h?
Io ho avuto la possibilità di farlo e mi ha sbalordito un pò tutto,una tenuta di strada impeccabile,una ripresa da vera supercar,e l'impianto mark levinson è un concerto dal vivo.
 
io per questi motivi non ho più rinnovato l'abbonamento a 4R e nemmeno lo compro più :)
e ora sono per la seconda volta felice possessore di una lexus
 
Io sono felice possessore di una prius con la quale faccio 70.000 km l'anno e sono cosciente di guidare una vettura speciale ancora avanti rispetto le altre.

Ma quando leggo le prove delle ibride toyota o lexus di quattroruote o di altre riviste italiane ho sempre l'impresisone che i giornalisti abbiano le fette di salame sugli occhi.

Ad esempio quando guido la mia bella audi A1 s-line 1.400 c.c. benzina del 2011 è impossibile andare oltre i 12 km litro e l'audi in confornto alla prius è da me percepita come bella, ma tecnicamente vecchia, come una vettura degli anni 90".

La nuova lexus ibrida is, su cui sono salito, e sto riflettendo se acquistarla è una meraviglia della tecnica, ma per quattorruote un benzina sportivo che fa oltre i 15 di media è 4 stelle 1/2.

Cara quattroruote sveglia dal torpore la lexus e' 5 stelle oro, rettificate il giudizio aggiornatevi !!!!!!! Sennò abbassate il giudizio sul consumo di tutte le altre auto benzina.

Vabbé era uno sfoghino. Un saluto a tutti
 
Concordo quanto detto, a volte questi giudizi non li capisco proprio........fossi stato più vicino ad un concessionario lexus l'avrei presa ad occhi chiusi.
Anche per la nuova Mazda 6 da me posseduta da poche settimane, quattroruote si è limitata a giudizi mediocri, considerato che ero indeciso fra A4 e nuovo Bmw serie 3 ho scelto mazda 6 per lo stesso motivo ora detto da Artex ovvero le altre 2 mi sembravano tecnologicamente più vecchie anche se più piene di fronzoli e lucine.
Le auto jap a mio avviso sono superiori, magari non stilisticamente ma nel contenuto assolutamente si, lo dimostra Lexus con l'ibrido inserendosi sul mercato anni luce prima degli altri, mazda con una motorizzazione diesel euro 6 quando gli altri ancora non sapevano cosa fosse l'euro 6 o Subaru con una trazione integrale che è ancora un punto di riferimento per tutti e unica a produrre un boxer diesel.
Insomma quattroruote considerato che siete tutti dal primo all'ultimo molto competenti e preparati valutate le auto jap non soffermandovi all'estetica ma per i loro contenuti.
Un mio cliente tedesco parlando di auto mi dice sempre che in germania Lexus, Mazda e Subaru vendono molto ma molto di più di più perchè i tedeschi ragionano con la testa e non sono emotivi come gli italiani.
Sarà ma considerato che loro sono molto patriottici e comprano auto japponesi in misura 10 superiore volte quelle vendute in italia un motivo ci sarà no!!!!!!
Scusate lo sfogo.
 
MilanFilippo ha scritto:
L'avevo notato anch'io, ma quattroruote quando fa le prove consumo all'ibrido in generale, e come tirasse i numeri della tombola. Nel mese precedente con l'Auris Hybrid ha pubblicato dei consumi assurdi. Penso dipenda molto dalla mancanza di prodotti ibridi validi dai produttori tedeschi, principali sponsor del giornale.

deviamo stare tranquilli...in Germania da sempre succedeva la stessa cosa...consumi fuori classe...ma da quando sono in arrivo le ibride tedesche la cosa sta per cambiare...ora arrivano anche con una Auris a 4,0/100km. perché nel confronto diretto più difficile dire delle fesserie.

comunque...la VAG investe tantissimo nella comunicazione e quando c'è una presentazione di un nuovo modello c'è sempre un ingegnere di loro acanto per sorvegliare e spiegare. Toyota/Lexus su di questo sono indietro anni luce e i venditori non ti sanno nemmeno spiegarti bene il loro prodotto.
 
ARTEX ha scritto:
Cara redazione di quattroruote se la lexus is Hybrid F sport provata da voi, e la cui prova è' pubblicata ad ottobre, fa di media i 14.9 km litro e alla voce consumi prende 4 stelle piene ed una vuota........ mi spiegate perché sempre tra le prove di ottobre l'audi A3 sedan fa di media i 13.1 km litro e prende 5 stelle piene ??? E addirittura incensandola scrivete che l'Audi fa percorrenze quasi da ibrida ???? Ho capito male o è una presa per il bip ? Se ho ragione io leggete i Vs articoli prima di pubblicarli !!!

:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
Cara Quattroruote, è dal 1983 che ti leggo, più o meno assiduamente. Sei sempre stata di parte, come è normale che sia nel giornalismo, prima però lo eri con mamma Fiat, avevi ancora una certa obiettività ed almeno tifavi per l'industria nazionale. Poi però nelle stanze dei bottoni Fiat è cambiato qualcosa (e qualcuno) e sei stata costretta a cambiare padroni, è arrivata internet e le fesserie pagate dai crucchi ormai se le bevono solo quelli che non sanno usare i pc, ai piani alti di Rozzano dimora un direttore che di auto ne capisce quanto un neonato di astrofisica e condiziona l'operato di qualche bravo tecnico e giornalista (ebbene sì, ce ne sono anche di bravi) invitandolo a scrivere che cruccolandia è sempre uber alles, anche quando qualcuno è migliore di loro.
Per tutto questo, cara Quattroruote, non rinnovo il mio abbonamento e non ti comprerò più fino a quando qualcuno o qualcosa non sarà cambiato, perchè una volta leggerti mi rilassava e mi appassionava, ora mi innervosisce.
Con rammarico, un tuo (ex) lettore da 30 anni.
 
Radaneus ha scritto:
Cara Quattroruote, è dal 1983 che ti leggo, più o meno assiduamente.

per esserti fatto questa idea, probabilmente tu la leggi molto poco assiduamente.

comunque, la room Lexus è sempre stata una spazio di conversazione estremamente civile e tale si vorrebbe che restasse.
le critiche costruttive, anche severe, sono sempre benvenute;
come dimostrano alcuni dei messaggi più sopra, che sono lì da tempo, anche le critiche severe e non strettamente costruttive sono accettate

il puro dileggio (immotivato) e la gratuita denigrazione del lavoro della rivista invece possono trovare spazio da altre parti.
 
Back
Alto