<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova di durata 200.000km audi A3 1.4 tfsi s-tronic | Il Forum di Quattroruote

Prova di durata 200.000km audi A3 1.4 tfsi s-tronic

Acquisto ottobre 2008
Novembre 2009 1° tagliando km 30000 costo ? 275
Dicembre 2010 2° tagliando km 60700 costo ? 385
Giugno 2012 fermo macchina per noie al cambio automatico, sostituzione della meccatronica in correntezza commerciale con esborso da parte mia di ? 750
Marzo 2012 3° tagliando km 91000 costo ? 284
Maggio 2013 4° tagliando km 121400 costo ? 331
Consumo olio di circa 1 kg con rabbocco nell'intervallo dei primi due tagliandi, poi praticamente nullo circa 1/2 km negli intervalli di manutenzione.
Ora sono prossimo al tagliando dei 150.000km che ho già superato.
Cambio gomme a 98000km, ma effettivi fatti 72000 in quanto in inverno monto le termiche.
Consumo veramente ottimo controllato sempre da pieno a pieno, media generale 17.3 km/lt, devo dire che viaggio per 80% in extraurbane.
Posso dire di essere contento del risultato, a parte la "seccatura!!!!" del cambio. Conto, se tutto va bene, di portarla ai 200000km poi si vedrà.
Ciao a tutti
 
Niente male, alla fine un intervento "straordinario" nell'arco della vita dell'auto lo devi mettere in conto: se non avrai altre rogne l'auto ti è uscita bene.

Ciao.
 
Da possessore di una 1.4 TFSI con S-Tronic, mi conforta leggere il tuo post.
Credevo, tra le altre, che i tagliandi fossero più cari e sono speranzoso che la noia al cambio l'abbiano risolto negli anni.
 
Anche a me non sembrano cari: 300 euro medi ogni 30.000 km ci può stare.
Per carità, non sono regalati e ad uno generico sicuramente si risparmierebbe, ma non sono neanche arrabbiati e comunque fanno stare più tranquilli in caso di problemi.

Ciao.
 
non sono cari anche perche':
-se giri molto hai comunque 30.000 km e non 15/20.000 di tanti altri
-se giri poco ( come me ), li fai ogni 2 anni e non come tanti altri, ogni anno
 
Effettuato il tagliando dei 150.000 con le seguenti operazioni: cambio olio e filtro, filtro antipolline, e cambio liquido freni,sterilizzazione clima, questo al costo di ? 330. Poi per azione di richiamo gratuita, cambio olio del cambio s-tronic con aggiornamento software. Non so se è una sensazione, ma mi sembre che ora il cambio sia un pò più fluido nelle marce basse (1-2-3) rispetto a prima. Vedremo col passare dei km.
 
rambo61 ha scritto:
Giugno 2012 fermo macchina per noie al cambio automatico, sostituzione della meccatronica in correntezza commerciale con esborso da parte mia di ? 750
Parto dall'unico noia che hai lamentato.
Tempo fa, almeno dalle mie parti, Audi risultava molto onerosa in termini di manutenzione, il costo dei tuoi tagliandi, invece, mi pare decisamente buono.
Quanto ai fastidi sull'S tronic, ti è andata pure "bene".
A me, su Bmw serie 3 di 4 anni e 9 mesi, è saltato il cambio manuale, intervento in correntezza commerciale per la sostituzxione con uno di rotazione, il mio contributo è stato di oltre 1.100 euro. E parliamo di un cambio manuale, molto più semplice ed economico del tuo.
Da ultimo, ti segnalo che il richiamo gratuito con sostituzione dell'olio ATF, solo per l'olio ha un valore di almeno 300 (la procedura di sostituzione completa dell'olio cambio automatico è complessa e laboriosa)

Direi una bella riuscita della tua auto, che rasenta la perfezione.

Eccellenti i consumi, che una volta di più attestano come i motori a benzina siano fin troppo trascurati
 
C'è da dire che spesso la sostituzione dell'ATF con apposito strumento per l'estrazione forzata dell'olio esausto può sopperire a problemi che in apparenza richiedono la sostituzione della trasmissione.
 
Complimenti davvero...ottima resa di tutto ,se avevi pensato di scegliere un td e sei andato su questa ,fatto stra bene,..eccellenti consumi e affidabilità ....una piccola nota : in 150000 km,,non pochi ,solo una noia e un aggiornamento migliorativo gratuito quando in vw la gente rimane a piedi con il,dsg ( uguale) ..c'è di che riflettere
 
I problemi al 1.6 li senti in vw,dpf vw,catene vw,doppia frizione vw...mah...portera bene la scritta Audi....finora si sentono peste e corna sul 1.4 più dsg ma dalla testimonianza del gentilissimo forumer sembra che in Audi sia andato a meraviglia,addirittura aggiornamento gratuito quando alcuni hanno intentato cause a vw..questo fa riflettere...avendo Audi eh,lo ricordo ;)
 
A naso leggo,più problemi in VW che in Audi a parità di powertrain...il 1.4 più dsg è finito nella,rubrica difetto del,mese su polo GTI...poi,la a3 in oggetto è stata curata e usata bene ,quello fa senza dubbio...e mettiamoci il,c...o ;)
 
Back
Alto