<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova/confronto new bmw 320d vs new bmw 328i | Il Forum di Quattroruote

prova/confronto new bmw 320d vs new bmw 328i

è uscita su auto di maggio...

bella prova, la 320d ne esce veramente bene anche in confronto con la 328i...

tra l'altro in un altro servizio nello stesso numero si confrontano i consumi delle varie auto provate in questi ultimi anni (comprese appunto le nuove serie 3) e si sottolinea l'efficienza del propulsore della 320d (e in generale dell'auto) che riesce ad arrivare a percorrenze medie di 17 km/l... come una 500 (cosi in copertina)... penso che di questi tempi, con questi contenuti e con una linea indovinata, la serie 3 si appresterà a divenire a breve la best seller del segmento...

vi posto poi un po' di numeri...
 
per auto il nuovo 2 litri è un buon motore che offre ottime prestazioni e buoni consumi rispetto alla potenza...

ma ha un carattere un po' da diesel... ottima coppia già dal basso... ma quando arriva a 5000 giri... ha già dato tutto... pur potendo spingere fino al limitatore a 7000g/m... questo aspetto legato al sound in più punti giudicato ben poco emozionante rispetto ai 6 cilindri... fa preferire il diesel...
 
autofede2009 ha scritto:
per auto il nuovo 2 litri è un buon motore che offre ottime prestazioni e buoni consumi rispetto alla potenza...
ma ha un carattere un po' da diesel... ottima coppia già dal basso... ma quando arriva a 5000 giri... ha già dato tutto... pur potendo spingere fino al limitatore a 7000g/m... questo aspetto legato al sound in più punti giudicato ben poco emozionante rispetto ai 6 cilindri... fa preferire il diesel...
Posso dirti che preferisco di gran lunga, come feeling di guida, il 2 litri ciclo otto aspirato valvetronic al pari potenza turbo agricolo ... poi i consumi (unico motivo per cui mi sono spintaneamente convertito al turbopuzzacessonrail :cry: ) sono oggettivamente ben inferiori (con il mio piede ed i miei percorsi circa il 30% abbondante in meno sui consumi o se vuoi il 50% in più di percorrenza sui già buoni valori del caro vecchio valvetronic)
Quanto al ciclo otto turbo sui 4L, lo vedo bene su una MB, ho serissimi dubbi su una Bmw, ma dovrei provarlo (anche perché mi pare ci saranno almeno du livelli di potenza sul turbo benzina, e penso che la versione migliore sarà quella con meno cv ...)
Invero il 6 cilindri turbo benzina è piuttosto divertente ...
 
In effetti, Auto esalta parecchio il diesel, col quale non si perde nulla in termini di piacere, grazie alla coppia, e si guadagna su tutto il resto...
Per la rivista, la serie 3 rimane un riferimento per chi ama la guida.
 
purtroppo il benza da noi è fuori mercato.
anche questo bel motore non è interessante in italia e se vai a comprarlo il concessionario ti dà del matto subito.
a breve arrivera il 2.0biturbo diesel da 218cv anche sulla 3 ed a quel punto gli spazi per il benza turbo sono esauriti.
lo sò anche io che il benzina è bello e bla bla bla però 2 euro al litro gli mozzano le gambe a priori
 
Back
Alto