ferro7 ha scritto:Vi riporto i dati di una prova al banco effettuata da una nota rivista di settore sul 2.0 TDI montato su una golf, fra parentesi i dati di VW:
potenza cv 160 (150)
coppia 34,4 (32,6)
vel. max 209,7 (212)
0-100 8,54 (8,6)
presumo che tali dati siano identici anche per A3
gallongi ha scritto:Il 184 cv racchiude parecchie novità ,prima fra tutte il variatore di fase che Era appannaggio solo del mivec mitsu 1.8 fino a poco tempo fa![]()
chiaro_scuro ha scritto:Cinghia, credo a bagno d'olio, senza manutenzione (non ricordo a quanto è dato il controllo e/o sostituzione ma penso oltre i 200.000 km).
Ciao.
zero c. ha scritto:gallongi ha scritto:Il 184 cv racchiude parecchie novità ,prima fra tutte il variatore di fase che Era appannaggio solo del mivec mitsu 1.8 fino a poco tempo fa![]()
ah ecco...bravop andrea
cinghia dentata o catena?
peccato per il basamento di ghisa ancorchè vermicolare e per la disposizione trasversale anche sulle Audi seg. C
zeusbimba ha scritto:zero c. ha scritto:gallongi ha scritto:Il 184 cv racchiude parecchie novità ,prima fra tutte il variatore di fase che Era appannaggio solo del mivec mitsu 1.8 fino a poco tempo fa![]()
ah ecco...bravop andrea
cinghia dentata o catena?
peccato per il basamento di ghisa ancorchè vermicolare e per la disposizione trasversale anche sulle Audi seg. C
loro non riescono a fare tutto in alluminio, prendono la normale ghisa che si usa per fare i termosifoni e la bucano...... soluzione economica che però abbassa i kg..![]()
Carloantonio70 - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 16 giorni fa