<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova 320 d efficient dynamics... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

prova 320 d efficient dynamics...

il discorso sulla lunghezza dei rapporti lascia un po' il tempo che trova...

nel senso che se Bmw decide, per esempio per abbassare le emissioni e i consumi in modo da "giustificare" l'efficienza dinamica del proprio mix di sistemi, di allungare i rapporti...

il risultato sarà che l'auto consumerà meno in velocità ma avrà una ripresa leggermente meno pronta...

e viceversa...

ognuno poi sceglierà quale è il prodotto e le caratteristiche migliori per i propri gusti...

il discorso Alfa è chiaramente provocatorio... perchè ci sono molte altre auto, non alfa, che ottengono comunque risultati in ripresa equivalenti o migliori della bmw... anche non eff. dyn. ... ;)
 
Per i consumi è vero lascia il tempo che trova. Ma io ho fatto delle precisazioni per
far capire che pur con una sesta da bus granturismo riesce a riprendere come altre auto con rapporti assai meno lunghi.
 
La ripresa è poi alla fine regolata dalle leggi della meccanica classica, quindi dipende da:
- coppia disponibile alla ruota a sua volta dipendente da coppia del motore e rapporto di trasmissione
- massa del veicolo
- resistenze passive

Altro non c'è: non ci sono strane alchimie o miracoli da fare.
 
renatom ha scritto:
La ripresa è poi alla fine regolata dalle leggi della meccanica classica, quindi dipende da:
- coppia disponibile alla ruota a sua volta dipendente da coppia del motore e rapporto di trasmissione
- massa del veicolo
- resistenze passive

Altro non c'è: non ci sono strane alchimie o miracoli da fare.

Il che dimostra, visto che sulla massa e altre cose non ci sono miracoli, che la coppia alla ruota è elevatissima. Infatti leggevo che al banco la 320 supera i 35 kgm a 1500 giri....a fronte di valori assai più modesti di altri mostri sacri.
 
mommotti ha scritto:
renatom ha scritto:
La ripresa è poi alla fine regolata dalle leggi della meccanica classica, quindi dipende da:
- coppia disponibile alla ruota a sua volta dipendente da coppia del motore e rapporto di trasmissione
- massa del veicolo
- resistenze passive

Altro non c'è: non ci sono strane alchimie o miracoli da fare.

Il che dimostra, visto che sulla massa e altre cose non ci sono miracoli, che la coppia alla ruota è elevatissima. Infatti leggevo che al banco la 320 supera i 35 kgm a 1500 giri....[b]a fronte di valori assai più modesti di altri mostri sacri.[/b]

altri mostri sacri...? quali...? beh a livello di efficienza sui diesel (non depotenziati...) meglio di bmw non c'è nessuno al momento...
 
autofede2009 ha scritto:
mommotti ha scritto:
renatom ha scritto:
La ripresa è poi alla fine regolata dalle leggi della meccanica classica, quindi dipende da:
- coppia disponibile alla ruota a sua volta dipendente da coppia del motore e rapporto di trasmissione
- massa del veicolo
- resistenze passive

Altro non c'è: non ci sono strane alchimie o miracoli da fare.

Il che dimostra, visto che sulla massa e altre cose non ci sono miracoli, che la coppia alla ruota è elevatissima. Infatti leggevo che al banco la 320 supera i 35 kgm a 1500 giri....[b]a fronte di valori assai più modesti di altri mostri sacri.[/b]

altri mostri sacri...? quali...? beh a livello di efficienza sui diesel (non depotenziati...) meglio di bmw non c'è nessuno al momento...

E io cosa ho detto? :rolleyes:
 
un'auto come la 320 ed che nasce con l'obiettivo principale (non unico, ma sicuramente primario) della riduzione dei consumi ed emissioni che performa in tal modo...beh, tanto, ma proprio tanto di cappello ai tecnici bavaresi
 
Back
Alto