<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova 320 d efficient dynamics... | Il Forum di Quattroruote

prova 320 d efficient dynamics...

Mostruosa.
Ho letto ora una prova su km77.com, con tabelle prestazionali e delle marce.
A parte il fatto che secondo la redazione è l'auto con minori consumi che è passata tra le loro mani in tutta la storia del sito, quello che mi lascia stupefatto è....:

in sesta marcia 62,9 kmh a 1000 giri....ripresa 80-120 in 11,6 secondi!!!!!!!
Praticamente riprende da meno di 1300 giri senza la minima esitazione, con la velocità con cui le concorrenti possono riprendere con un cambio da 50 kmh a 1000 giri.
Stupefacente.
Merito oltre che della coppia sensazionale anche del volano di nuovo tipo che annulla la recalcitranza tipica dei 4 cilindri a riprendere nei rapporti alti da regimi bassi, ad esempio da appena 1200 giri.
:shock:
 
mommotti ha scritto:
Mostruosa.
Ho letto ora una prova su km77.com, con tabelle prestazionali e delle marce.
A parte il fatto che secondo la redazione è l'auto con minori consumi che è passata tra le loro mani in tutta la storia del sito, quello che mi lascia stupefatto è....:

in sesta marcia 62,9 kmh a 1000 giri....ripresa 80-120 in 11,6 secondi!!!!!!!
Praticamente riprende da meno di 1300 giri senza la minima esitazione, con la velocità con cui le concorrenti possono riprendere con un cambio da 50 kmh a 1000 giri.
Stupefacente.
Merito oltre che della coppia sensazionale anche del volano di nuovo tipo che annulla la recalcitranza tipica dei 4 cilindri a riprendere nei rapporti alti da regimi bassi, ad esempio da appena 1200 giri.
:shock:

per la cronaca, il motore della Alfa 2.0Mj 170cv nelle stesse condizioni ha una ripresa ancora migliore... ;)

ciao
 
autofede2009 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Mostruosa.
Ho letto ora una prova su km77.com, con tabelle prestazionali e delle marce.
A parte il fatto che secondo la redazione è l'auto con minori consumi che è passata tra le loro mani in tutta la storia del sito, quello che mi lascia stupefatto è....:

in sesta marcia 62,9 kmh a 1000 giri....ripresa 80-120 in 11,6 secondi!!!!!!!
Praticamente riprende da meno di 1300 giri senza la minima esitazione, con la velocità con cui le concorrenti possono riprendere con un cambio da 50 kmh a 1000 giri.
Stupefacente.
Merito oltre che della coppia sensazionale anche del volano di nuovo tipo che annulla la recalcitranza tipica dei 4 cilindri a riprendere nei rapporti alti da regimi bassi, ad esempio da appena 1200 giri.
:shock:

per la cronaca, il motore della Alfa 2.0Mj 170cv nelle stesse condizioni ha una ripresa ancora migliore... ;)

ciao

il ocncetto espresso non solo relativo al tempo... :rolleyes: :rolleyes:
 
mommotti ha scritto:
Mostruosa.
Ho letto ora una prova su km77.com, con tabelle prestazionali e delle marce.
A parte il fatto che secondo la redazione è l'auto con minori consumi che è passata tra le loro mani in tutta la storia del sito, quello che mi lascia stupefatto è....:

in sesta marcia 62,9 kmh a 1000 giri....ripresa 80-120 in 11,6 secondi!!!!!!!
Praticamente riprende da meno di 1300 giri senza la minima esitazione, con la velocità con cui le concorrenti possono riprendere con un cambio da 50 kmh a 1000 giri.
Stupefacente.
Merito oltre che della coppia sensazionale anche del volano di nuovo tipo che annulla la recalcitranza tipica dei 4 cilindri a riprendere nei rapporti alti da regimi bassi, ad esempio da appena 1200 giri.
:shock:

notevole!!
 
mommotti ha scritto:
Mostruosa.
Ho letto ora una prova su km77.com, con tabelle prestazionali e delle marce.
A parte il fatto che secondo la redazione è l'auto con minori consumi che è passata tra le loro mani in tutta la storia del sito, quello che mi lascia stupefatto è....:

in sesta marcia 62,9 kmh a 1000 giri....ripresa 80-120 in 11,6 secondi!!!!!!!
Praticamente riprende da meno di 1300 giri senza la minima esitazione, con la velocità con cui le concorrenti possono riprendere con un cambio da 50 kmh a 1000 giri.
Stupefacente.
Merito oltre che della coppia sensazionale anche del volano di nuovo tipo che annulla la recalcitranza tipica dei 4 cilindri a riprendere nei rapporti alti da regimi bassi, ad esempio da appena 1200 giri.
:shock:

Notevole!

...la Civic 2.2 con 23 cv in meno: 80 - 120 km/h in VI: 10,67 sec.

http://www.auto.it/prove/honda/civic/2009/03-2565/scheda/Honda+Civic+2.2+i-CTDi

...penso che il punto forte di questa versione con ben 163cv siano i consumi...
 
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
Mostruosa.
Ho letto ora una prova su km77.com, con tabelle prestazionali e delle marce.
A parte il fatto che secondo la redazione è l'auto con minori consumi che è passata tra le loro mani in tutta la storia del sito, quello che mi lascia stupefatto è....:

in sesta marcia 62,9 kmh a 1000 giri....ripresa 80-120 in 11,6 secondi!!!!!!!
Praticamente riprende da meno di 1300 giri senza la minima esitazione, con la velocità con cui le concorrenti possono riprendere con un cambio da 50 kmh a 1000 giri.
Stupefacente.
Merito oltre che della coppia sensazionale anche del volano di nuovo tipo che annulla la recalcitranza tipica dei 4 cilindri a riprendere nei rapporti alti da regimi bassi, ad esempio da appena 1200 giri.
:shock:

Notevole!

...la Civic 2.2 con 23 cv in meno: 80 - 120 km/h in VI: 10,67 sec.

http://www.auto.it/prove/honda/civic/2009/03-2565/scheda/Honda+Civic+2.2+i-CTDi

...penso che il punto forte di questa versione con ben 163cv siano i consumi...

Se si chiama Efficient Dynamics e non "FaccioLo0-100in5SecondiNetti" un motivo ci sarà no? :D
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
Mostruosa.
Ho letto ora una prova su km77.com, con tabelle prestazionali e delle marce.
A parte il fatto che secondo la redazione è l'auto con minori consumi che è passata tra le loro mani in tutta la storia del sito, quello che mi lascia stupefatto è....:

in sesta marcia 62,9 kmh a 1000 giri....ripresa 80-120 in 11,6 secondi!!!!!!!
Praticamente riprende da meno di 1300 giri senza la minima esitazione, con la velocità con cui le concorrenti possono riprendere con un cambio da 50 kmh a 1000 giri.
Stupefacente.
Merito oltre che della coppia sensazionale anche del volano di nuovo tipo che annulla la recalcitranza tipica dei 4 cilindri a riprendere nei rapporti alti da regimi bassi, ad esempio da appena 1200 giri.
:shock:

Notevole!

...la Civic 2.2 con 23 cv in meno: 80 - 120 km/h in VI: 10,67 sec.

http://www.auto.it/prove/honda/civic/2009/03-2565/scheda/Honda+Civic+2.2+i-CTDi

...penso che il punto forte di questa versione con ben 163cv siano i consumi...

Se si chiama Efficient Dynamics e non "FaccioLo0-100in5SecondiNetti" un motivo ci sarà no? :D

Infatti ho replicato ai dati stupefacenti circa la ripresa, non il "FaccioLo0-100in5SecondiNetti" :D

...ho voluto solo mettere un pò di sale, suvvia! ;)
 
elancia ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
Mostruosa.
Ho letto ora una prova su km77.com, con tabelle prestazionali e delle marce.
A parte il fatto che secondo la redazione è l'auto con minori consumi che è passata tra le loro mani in tutta la storia del sito, quello che mi lascia stupefatto è....:

in sesta marcia 62,9 kmh a 1000 giri....ripresa 80-120 in 11,6 secondi!!!!!!!
Praticamente riprende da meno di 1300 giri senza la minima esitazione, con la velocità con cui le concorrenti possono riprendere con un cambio da 50 kmh a 1000 giri.
Stupefacente.
Merito oltre che della coppia sensazionale anche del volano di nuovo tipo che annulla la recalcitranza tipica dei 4 cilindri a riprendere nei rapporti alti da regimi bassi, ad esempio da appena 1200 giri.
:shock:

Notevole!

...la Civic 2.2 con 23 cv in meno: 80 - 120 km/h in VI: 10,67 sec.

http://www.auto.it/prove/honda/civic/2009/03-2565/scheda/Honda+Civic+2.2+i-CTDi

...penso che il punto forte di questa versione con ben 163cv siano i consumi...

Se si chiama Efficient Dynamics e non "FaccioLo0-100in5SecondiNetti" un motivo ci sarà no? :D

Infatti ho replicato ai dati stupefacenti circa la ripresa, non il "FaccioLo0-100in5SecondiNetti" :D

...ho voluto solo mettere un pò di sale, suvvia! ;)

Si, hai ragione, volevo solo scherzare e punzecchiare un pò Autofede che compara l'Alfa Romeo con la versione Efficient Dynamics di BMW (la BMW poi è in versione Touring... ;) ). :D
 
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
Mostruosa.
Ho letto ora una prova su km77.com, con tabelle prestazionali e delle marce.
A parte il fatto che secondo la redazione è l'auto con minori consumi che è passata tra le loro mani in tutta la storia del sito, quello che mi lascia stupefatto è....:

in sesta marcia 62,9 kmh a 1000 giri....ripresa 80-120 in 11,6 secondi!!!!!!!
Praticamente riprende da meno di 1300 giri senza la minima esitazione, con la velocità con cui le concorrenti possono riprendere con un cambio da 50 kmh a 1000 giri.
Stupefacente.
Merito oltre che della coppia sensazionale anche del volano di nuovo tipo che annulla la recalcitranza tipica dei 4 cilindri a riprendere nei rapporti alti da regimi bassi, ad esempio da appena 1200 giri.
:shock:

Notevole!

...la Civic 2.2 con 23 cv in meno: 80 - 120 km/h in VI: 10,67 sec.

http://www.auto.it/prove/honda/civic/2009/03-2565/scheda/Honda+Civic+2.2+i-CTDi

...penso che il punto forte di questa versione con ben 163cv siano i consumi...

Non scherziamo, la bmw ha la sesta da 62,9 kmh, la civic da circa 54. A parità di condizioni i numeri cambiano. La bmw con una quinta che equivale alla sesta delle altre auto (51,7 kmh a 1000 giri) ci mette 8,7 secondi.
E ha un 2.0 litri...non 2.2.
Quindi il punto forte sono consumi E prestazioni (per la cronaca 0-100 in 8 secondi).
 
autofede2009 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Mostruosa.
Ho letto ora una prova su km77.com, con tabelle prestazionali e delle marce.
A parte il fatto che secondo la redazione è l'auto con minori consumi che è passata tra le loro mani in tutta la storia del sito, quello che mi lascia stupefatto è....:

in sesta marcia 62,9 kmh a 1000 giri....ripresa 80-120 in 11,6 secondi!!!!!!!
Praticamente riprende da meno di 1300 giri senza la minima esitazione, con la velocità con cui le concorrenti possono riprendere con un cambio da 50 kmh a 1000 giri.
Stupefacente.
Merito oltre che della coppia sensazionale anche del volano di nuovo tipo che annulla la recalcitranza tipica dei 4 cilindri a riprendere nei rapporti alti da regimi bassi, ad esempio da appena 1200 giri.
:shock:

per la cronaca, il motore della Alfa 2.0Mj 170cv nelle stesse condizioni ha una ripresa ancora migliore... ;)

ciao
Non dubito delle qualità dell'alfa, ma la sua sesta è come la quinta di bmw 320 ed...per cui le cose cambiano e molto. Il primo dato da tenere presente quando si commentano le riprese è la lunghezza dei rapporti.
Bmw in quinta 51,7 kmh a 1000 giri, in sesta 62,9 kmh. Molte auto con tale sesta entrerebbero in stallo..........
Per la cronaca, la ripresa in quinta della bmw sull'80-120 è stata di 8,7 secondi!!!!!
 
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
Mostruosa.
Ho letto ora una prova su km77.com, con tabelle prestazionali e delle marce.
A parte il fatto che secondo la redazione è l'auto con minori consumi che è passata tra le loro mani in tutta la storia del sito, quello che mi lascia stupefatto è....:

in sesta marcia 62,9 kmh a 1000 giri....ripresa 80-120 in 11,6 secondi!!!!!!!
Praticamente riprende da meno di 1300 giri senza la minima esitazione, con la velocità con cui le concorrenti possono riprendere con un cambio da 50 kmh a 1000 giri.
Stupefacente.
Merito oltre che della coppia sensazionale anche del volano di nuovo tipo che annulla la recalcitranza tipica dei 4 cilindri a riprendere nei rapporti alti da regimi bassi, ad esempio da appena 1200 giri.
:shock:

Notevole!

...la Civic 2.2 con 23 cv in meno: 80 - 120 km/h in VI: 10,67 sec.

http://www.auto.it/prove/honda/civic/2009/03-2565/scheda/Honda+Civic+2.2+i-CTDi

...penso che il punto forte di questa versione con ben 163cv siano i consumi...

Non scherziamo, la bmw ha la sesta da 62,9 kmh, la civic da circa 54. A parità di condizioni i numeri cambiano. La bmw con una quinta che equivale alla sesta delle altre auto (51,7 kmh a 1000 giri) ci mette 8,7 secondi.
E ha un 2.0 litri...non 2.2.
Quindi il punto forte sono consumi E prestazioni (per la cronaca 0-100 in 8 secondi).

Cosa c'entra?

La ed è una versione mirata per l'abbattimento dei consumi, a livello prestazionale non è nulla di che, come è giusto che sia. (come prestazioni in senso assoluto).

E parliamo sempre di un motore da 163 cv contro uno da 140 cv.
Spiegare il perchè abbia (solo) 140 cv è arduo a chi deve costantemente aggiornare i motori nati con 120 cv e portarli a 184 cv per offrire sempre più potenza. L'i-ctdi nacque con 175, figuriamoci.
Basta vedere l'accoglienza tiepida dei bmwisti nei confronti delle versioni de-potenziate (o potenziate il giusto).

Con tutto il rispetto verso la casa e chi sceglie Bmw. ;)
 
Rispondo puntualmente a quanto scrivi sulla ripresa e le prestazioni. E' inutile fare la storia del motore, di come è nato, di come si evolve.
Se mi proponi la ripresa della ctdi come punto di forza, ti dico: paragona tenendo conto dei rapporti del cambio. In quinta, grosso modo come la sesta di civic, solo leggermente più corta, la bmw non ci mette 10,67 secondi ma 8,7, hai letto bene. In più c'è la sesta. Mi sembra perfettamente pertinente. Con questo voglio dire che il motore bmw ha un'erogazione da manuale, e infatti i valori di coppia lo dimostrano, a tutti i regimi. Non dimenticherei l'accelerazione, di cui dici nulla di che, 0-100 in circa 8 secondi. Per un'auto in grado di percorrere 24 km con un litro non si può dire che sia "nulla di che", è un capolavoro d'ingegneria eh....e continuo a dire che è solo un 2 litri.
 
mommotti ha scritto:
Rispondo puntualmente a quanto scrivi sulla ripresa e le prestazioni. E' inutile fare la storia del motore, di come è nato, di come si evolve.
Se mi proponi la ripresa della ctdi come punto di forza, ti dico: paragona tenendo conto dei rapporti del cambio. In quinta, grosso modo come la sesta di civic, solo leggermente più corta, la bmw non ci mette 10,67 secondi ma 8,7, hai letto bene. In più c'è la sesta. Mi sembra perfettamente pertinente. Con questo voglio dire che il motore bmw ha un'erogazione da manuale, e infatti i valori di coppia lo dimostrano, a tutti i regimi. Non dimenticherei l'accelerazione, di cui dici nulla di che, 0-100 in circa 8 secondi. Per un'auto in grado di percorrere 24 km con un litro non si può dire che sia "nulla di che", è un capolavoro d'ingegneria eh....e continuo a dire che è solo un 2 litri.

Ma io apprezzo invece i 4,1 lt/100 km (teorici) della ed, non tanto l'erogazione nè le prestazioni, perchè l'erogazione da manuale e le prestazioni sò bene cosa sono, te l'assicuro ... e parlo di un motore del 2003 con 23 cv in meno.

Contesto invece questa infatuazione, non te in particolare, verso modelli pubblicizzati come ecologici o come se chi li progetta avesse scoperto l'efficienza...
 
Back
Alto