<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prossimo motore 1.6 diesel doppio turbo 160 cv 380 nm | Il Forum di Quattroruote

Prossimo motore 1.6 diesel doppio turbo 160 cv 380 nm

Un saluto a tutti, nell'ultimo numero di Quattroruote appena uscito in edicola si parla di un prossimo modello Crossover (entro 2 anni circa) dotata, tra l'altro, di questo motore 1.6 turbodiesel con doppia sovralimentazione 160 cv e coppia di 380 nm a 1750 giri/min :p ; si dice inoltre che tale motore dovrebe dotare pure i modelli a partire dalla Megane (si può immaginare non il modello attuale per il quale si parlava del 1.6 turbodiesel da 130 cv)
 
Avevo letto di questo motore su Autoblog la settimana scorsa mi sembra! E' molto interessante e secondo me, assieme al 1.6 da 130 cv, rappresenteranno anche i motori di entrata sui segmenti superiori come ad esempio la Laguna!
L'unica cosa che spero è che abbiano ben studiato il Fap, perchè attualmente non da problemi in Renault anche grazie l'ausilio del quinto iniettore, il quale però è stato eliminato sul 1.6 dci a favore di un posizionamento diverso del Fap!
 
Andrew_89 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Facile che resti un motore "da vetrina", non ha molto senso ora come ora...

Dici? Alla fine con la storia del downsizing potrebbe anche essere una cosa realizzabile...
Se hai un 3.0 a 6 cilindri ha senso fare un 2.0 a quattro cilindri con prestazioni molto simili ma peso, ingombri e magari consumi sensibilmente ridotti. Passare da un 2.0 L4 ad un 1.6 L4 non offre guadagni di peso e consumi apprezzabili, fra ottenere 160cv con 380nm con un 2.0 monoturbo ed un 1.6 biturbo è ben più sensato scegliere il 2.0 per questioni di semplicitàve costi.
 
C'è anche un aspetto paradossale, se questo motore dovesse uscire in tempi relativamente brevi (diciamo appunto un paio di anni ) farebbe già apparire un po' "invecchiato" quello da 130 cv atteso ( giustamente con impazienza, visti i numeri) da molti automobilisti :?
 
modus72 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Facile che resti un motore "da vetrina", non ha molto senso ora come ora...

Dici? Alla fine con la storia del downsizing potrebbe anche essere una cosa realizzabile...
Se hai un 3.0 a 6 cilindri ha senso fare un 2.0 a quattro cilindri con prestazioni molto simili ma peso, ingombri e magari consumi sensibilmente ridotti. Passare da un 2.0 L4 ad un 1.6 L4 non offre guadagni di peso e consumi apprezzabili, fra ottenere 160cv con 380nm con un 2.0 monoturbo ed un 1.6 biturbo è ben più sensato scegliere il 2.0 per questioni di semplicitàve costi.

quoto. alla fine i costi di assicurazione incidono ben poco.
 
modus72 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Facile che resti un motore "da vetrina", non ha molto senso ora come ora...

Dici? Alla fine con la storia del downsizing potrebbe anche essere una cosa realizzabile...
Se hai un 3.0 a 6 cilindri ha senso fare un 2.0 a quattro cilindri con prestazioni molto simili ma peso, ingombri e magari consumi sensibilmente ridotti. Passare da un 2.0 L4 ad un 1.6 L4 non offre guadagni di peso e consumi apprezzabili, fra ottenere 160cv con 380nm con un 2.0 monoturbo ed un 1.6 biturbo è ben più sensato scegliere il 2.0 per questioni di semplicitàve costi.

In effetti non avevo considerato questo aspetto, che ovviamente per le case è invece molto importante! ;)
 
Back
Alto