<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROSSIMO ALL'ACQUISTO DI CRV 2.2 i-DTEC | Il Forum di Quattroruote

PROSSIMO ALL'ACQUISTO DI CRV 2.2 i-DTEC

Buongiorno a tutti. Ringrazio sin d'ora chi ha già inserito vari post realtivi appunto al CRV e che ho letto con attenzione. Riassumendo direi:

1) L'attuale versione è piuttosto affidabile
2) I problemi valvola EGR e dual pump sonono risolti: erano presenti sui primi modelli
3) Sembrano ancora presenti problemi sul navigatore e sulla qualità audio dell'impianto (difficoltà a mantenere le frequenze impostate)?
4) Alcuni problemi sulle nuove versioni con cambio automatico, e DPF?
con motori che vanno in recovery?

Alla luce di quanto esposto (provengo da BMW con steptronic) acquisterei l'auto anche se è prevista la nuova serie per 2012/2013 che sarà comunque afflitta dai soliti problemi di tutte le auto appena commercializzate....

A questo punto sono fortemente indeciso se automatica o manuale nel senso che è da oltre 10 anni che viaggio con auto automatiche, ma steptronic e quello dell'Honda è una vecchia tipologia di automatico.

Apprezzerei qualche suggerimento dagli esperti del forum

Grazie
 
Ciao, avendo attualmente un Cr-v ictdi, e avendo provato, sia pure non troppo approfonditamente, l'iDTEC automatico, posso dirti che il cambio automatico, sebbene non sia un fulmine di guerra, mi sembra adeguato al tipo di veicolo. Anche le sole cinque marce non rappresentano un problema neppure in autostrada.
Ciò che non mi è piaciuto dell'automatico è l'impossibilità di operare manualmente in modalità sequenziale, il che, secondo me, su strade tortuose o in discesa, può essere penalizzante.
Vero è che c'è un comando che limita la selezione ai primi tre rapporti (mi sembra che la posizione del cambio sia D3) e che è possibile bloccare manualmente in prima o seconda, ma forse nel 2011 si potrebbe pretendere di meglio.
In conclusione, se sei abituato all'automatico da tempo, non ti consiglierei di tornare al manuale, a meno che, facendo molte strade tortuose, tu non avverta necessità di selezionare manualmente i rapporti.

Solo una battuta sulla tua previsione di possibili difetti sul nuovo modello...stavolta avremo quasi un anno di ritardo nella commercializzazione rispetto agli americani, quindi si può prevedere che una volta arrivata in Europa, la macchina avrà risolto i suoi eventuali problemi di gioventù.
Del resto motore e trasmissione sono ampiamente collaudati, quindi anche sul diesel mi aspetto che non ci siano le tipiche magagne da nuovo modello...
 
Back
Alto