<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pronti con le invernali? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Pronti con le invernali?

biasci ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
vedi tutta sta fretta che ci siamo presi per metterle!
La fretta l' hanno messa con l' obbligo dal 15/11 al 15/ 4 :evil:
Quell'intervallo temporale che indica l'obbligo delle catene a bordo o degli pneumatici invernali esiste da molti anni, credo sin dalla prima versione del codice della strada, nel 1992. A quei tempi era facile trovare le prime nevicate sin dal mese di novembre come pure capitava anche di vedere la neve nei mesi di aprile. Purtroppo, fatta eccezione per i posti di montagna e al nord Italia la neve si vede sempre di meno e col tempo noi diventeremo un paese tropicale per cui forse a lungo andare nessuno metterà le invernali in Italia! :)
 
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
vedi tutta sta fretta che ci siamo presi per metterle!
La fretta l' hanno messa con l' obbligo dal 15/11 al 15/ 4 :evil:
Quell'intervallo temporale che indica l'obbligo delle catene a bordo o degli pneumatici invernali esiste da molti anni, credo sin dalla prima versione del codice della strada, nel 1992. A quei tempi era facile trovare le prime nevicate sin dal mese di novembre come pure capitava anche di vedere la neve nei mesi di aprile. Purtroppo, fatta eccezione per i posti di montagna e al nord Italia la neve si vede sempre di meno e col tempo noi diventeremo un paese tropicale per cui forse a lungo andare nessuno metterà le invernali in Italia! :)

mah, neve che non arriva a parte il pericolo maggiore è il ghiaccio, in montagna siamo sotto zero la notte da un mesetto ormai, e noi siamo abituati, in pianura con le nebbie e le gelate diventa pericoloso... la realtà è che sempre più spesso nevica al sud, e immancabilmente la gente si trova impreparata e tra incidenti, auto in panne i disagi sono catastrofici... trovo giusto e doveroso che tutti siano preparati...

Senza parlare poi di quelli che partono per le settimane bianche e si presentano (es.) a Cortina coi macchinoni o con enormi suv con gommazze da 270 lisce che circolano con le catene a 10km/h per non rovinare la macchina...
 
La normativa delle catene o gomme invernali è tanto che c'è ma solo sulle autostrade.
Da quest'anno c'è anche sulla superstrada che percorro quasi tutti i giorni e, tanto per fare cassa, stanno facendo controlli a tappeto (multe comprese)
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
vedi tutta sta fretta che ci siamo presi per metterle!
La fretta l' hanno messa con l' obbligo dal 15/11 al 15/ 4 :evil:
Quell'intervallo temporale che indica l'obbligo delle catene a bordo o degli pneumatici invernali esiste da molti anni, credo sin dalla prima versione del codice della strada, nel 1992. A quei tempi era facile trovare le prime nevicate sin dal mese di novembre come pure capitava anche di vedere la neve nei mesi di aprile. Purtroppo, fatta eccezione per i posti di montagna e al nord Italia la neve si vede sempre di meno e col tempo noi diventeremo un paese tropicale per cui forse a lungo andare nessuno metterà le invernali in Italia! :)

mah, neve che non arriva a parte il pericolo maggiore è il ghiaccio, in montagna siamo sotto zero la notte da un mesetto ormai, e noi siamo abituati, in pianura con le nebbie e le gelate diventa pericoloso... la realtà è che sempre più spesso nevica al sud, e immancabilmente la gente si trova impreparata e tra incidenti, auto in panne i disagi sono catastrofici... trovo giusto e doveroso che tutti siano preparati...

Senza parlare poi di quelli che partono per le settimane bianche e si presentano (es.) a Cortina coi macchinoni o con enormi suv con gommazze da 270 lisce che circolano con le catene a 10km/h per non rovinare la macchina...

Attenzione che contro il ghiacchio non c'è nessun pneumatico invernale che riesce a schivarlo! Certo, è sempre meglio in quei casi avere gomme termiche che estive ma io non mi affiderei completamente in quei casi alle sole termiche!
 
Minus_ex ha scritto:
[I ha scritto:
[G][O][R]]
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
vedi tutta sta fretta che ci siamo presi per metterle!
La fretta l' hanno messa con l' obbligo dal 15/11 al 15/ 4 :evil:
Quell'intervallo temporale che indica l'obbligo delle catene a bordo o degli pneumatici invernali esiste da molti anni, credo sin dalla prima versione del codice della strada, nel 1992. A quei tempi era facile trovare le prime nevicate sin dal mese di novembre come pure capitava anche di vedere la neve nei mesi di aprile. Purtroppo, fatta eccezione per i posti di montagna e al nord Italia la neve si vede sempre di meno e col tempo noi diventeremo un paese tropicale per cui forse a lungo andare nessuno metterà le invernali in Italia! :)

mah, neve che non arriva a parte il pericolo maggiore è il ghiaccio, in montagna siamo sotto zero la notte da un mesetto ormai, e noi siamo abituati, in pianura con le nebbie e le gelate diventa pericoloso... la realtà è che sempre più spesso nevica al sud, e immancabilmente la gente si trova impreparata e tra incidenti, auto in panne i disagi sono catastrofici... trovo giusto e doveroso che tutti siano preparati...

Senza parlare poi di quelli che partono per le settimane bianche e si presentano (es.) a Cortina coi macchinoni o con enormi suv con gommazze da 270 lisce che circolano con le catene a 10km/h per non rovinare la macchina...

Attenzione che contro il ghiacchio non c'è nessun pneumatico invernale che riesce a schivarlo! Certo, è sempre meglio in quei casi avere gomme termiche che estive ma io non mi affiderei completamente in quei casi alle sole termiche!
provai l'anno scorso in un piazzale una frenata sul ghiaccio e un po' di attrito la gomma termica lo fa, l'estiva va via come un siluro e hai voglia a grattare l'abs la macchina continua ad andare
 
ANDRY30 ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
[I ha scritto:
[G][O][R]]
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
vedi tutta sta fretta che ci siamo presi per metterle!
La fretta l' hanno messa con l' obbligo dal 15/11 al 15/ 4 :evil:
Quell'intervallo temporale che indica l'obbligo delle catene a bordo o degli pneumatici invernali esiste da molti anni, credo sin dalla prima versione del codice della strada, nel 1992. A quei tempi era facile trovare le prime nevicate sin dal mese di novembre come pure capitava anche di vedere la neve nei mesi di aprile. Purtroppo, fatta eccezione per i posti di montagna e al nord Italia la neve si vede sempre di meno e col tempo noi diventeremo un paese tropicale per cui forse a lungo andare nessuno metterà le invernali in Italia! :)

mah, neve che non arriva a parte il pericolo maggiore è il ghiaccio, in montagna siamo sotto zero la notte da un mesetto ormai, e noi siamo abituati, in pianura con le nebbie e le gelate diventa pericoloso... la realtà è che sempre più spesso nevica al sud, e immancabilmente la gente si trova impreparata e tra incidenti, auto in panne i disagi sono catastrofici... trovo giusto e doveroso che tutti siano preparati...

Senza parlare poi di quelli che partono per le settimane bianche e si presentano (es.) a Cortina coi macchinoni o con enormi suv con gommazze da 270 lisce che circolano con le catene a 10km/h per non rovinare la macchina...

Attenzione che contro il ghiacchio non c'è nessun pneumatico invernale che riesce a schivarlo! Certo, è sempre meglio in quei casi avere gomme termiche che estive ma io non mi affiderei completamente in quei casi alle sole termiche!
provai l'anno scorso in un piazzale una frenata sul ghiaccio e un po' di attrito la gomma termica lo fa, l'estiva va via come un siluro e hai voglia a grattare l'abs la macchina continua ad andare

Si certo, però fai quell'esperimento ad una velocità più alta e vedrai che anche con la termica voli via comunque per cui in caso di ghiaccio anche con le termiche conviene essere molto prudenti e non sottovalutare i pericoli perchè tanto si hanno le termiche montate. Ripeto, sono sempre meglio delle estive ovviamente però tocca lo stesso fare molta attenzione! :shock:
 
vesk ha scritto:
qualcuno sa dirmi il costo delle motrio invernali 205/55 r16?

C'è un configuratore di gomme motrio sul sito della renault, però a me non funziona, forse sono io incapace, boh!
sul sito devi cliccare se non sbaglio nei servizi postvendita!
 
manuel46 ha scritto:
vesk ha scritto:
qualcuno sa dirmi il costo delle motrio invernali 205/55 r16?

C'è un configuratore di gomme motrio sul sito della renault, però a me non funziona, forse sono io incapace, boh!
sul sito devi cliccare se non sbaglio nei servizi postvendita!

Nel configuratore non è presente la Megane III. :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
manuel46 ha scritto:
vesk ha scritto:
qualcuno sa dirmi il costo delle motrio invernali 205/55 r16?

C'è un configuratore di gomme motrio sul sito della renault, però a me non funziona, forse sono io incapace, boh!
sul sito devi cliccare se non sbaglio nei servizi postvendita!

Nel configuratore non è presente la Megane III. :rolleyes:

Comunque io ricordo che certe concessionarie renault, almeno dalle mie parti, facevano l'offerta in quella misura, dei michelin alpin 4 a 450? o in alternativa i kleber a 400?!
I motrio a quanto pare sono continental, anche se ho letto che renault non si è voluta sbilanciare su chi li produca, ma il paese è piccolo e la gente mormora! :lol:
 
Minus_ex ha scritto:
[I ha scritto:
[G][O][R]]
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
vedi tutta sta fretta che ci siamo presi per metterle!
La fretta l' hanno messa con l' obbligo dal 15/11 al 15/ 4 :evil:
Quell'intervallo temporale che indica l'obbligo delle catene a bordo o degli pneumatici invernali esiste da molti anni, credo sin dalla prima versione del codice della strada, nel 1992. A quei tempi era facile trovare le prime nevicate sin dal mese di novembre come pure capitava anche di vedere la neve nei mesi di aprile. Purtroppo, fatta eccezione per i posti di montagna e al nord Italia la neve si vede sempre di meno e col tempo noi diventeremo un paese tropicale per cui forse a lungo andare nessuno metterà le invernali in Italia! :)

mah, neve che non arriva a parte il pericolo maggiore è il ghiaccio, in montagna siamo sotto zero la notte da un mesetto ormai, e noi siamo abituati, in pianura con le nebbie e le gelate diventa pericoloso... la realtà è che sempre più spesso nevica al sud, e immancabilmente la gente si trova impreparata e tra incidenti, auto in panne i disagi sono catastrofici... trovo giusto e doveroso che tutti siano preparati...

Senza parlare poi di quelli che partono per le settimane bianche e si presentano (es.) a Cortina coi macchinoni o con enormi suv con gommazze da 270 lisce che circolano con le catene a 10km/h per non rovinare la macchina...

Attenzione che contro il ghiacchio non c'è nessun pneumatico invernale che riesce a schivarlo! Certo, è sempre meglio in quei casi avere gomme termiche che estive ma io non mi affiderei completamente in quei casi alle sole termiche!

In caso di ghiaccio vuol dire circolare a temperature &lt0'C, in questi casi va da se che si va cauti...
io non ho mai avuto problemi sul ghiaccio, sarà che abito in montagna e ci sono abituato, tu che non ti affidi completamente alle gomme da neve a cosa ti affidi? le chiodate sono proibite, con le catene sul ghiaccio forse è peggio che con le termiche, le calze non sono omologate e comunque danno beneficio solo su neve frescaper brevi tratti e a passo d'uomo... mettere giù il piede per frenare direi di no, l'unica cosa sensata sarebbe lasciare la macchina in garage...

ovvio che sul ghiaccio non si fanno manovre brusche, non si inchioda, non si sterza di colpo, non si accelera, si cammina un po' sulle uova...
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]
Minus_ex ha scritto:
[I ha scritto:
[G][O][R]]
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
vedi tutta sta fretta che ci siamo presi per metterle!
La fretta l' hanno messa con l' obbligo dal 15/11 al 15/ 4 :evil:
Quell'intervallo temporale che indica l'obbligo delle catene a bordo o degli pneumatici invernali esiste da molti anni, credo sin dalla prima versione del codice della strada, nel 1992. A quei tempi era facile trovare le prime nevicate sin dal mese di novembre come pure capitava anche di vedere la neve nei mesi di aprile. Purtroppo, fatta eccezione per i posti di montagna e al nord Italia la neve si vede sempre di meno e col tempo noi diventeremo un paese tropicale per cui forse a lungo andare nessuno metterà le invernali in Italia! :)

mah, neve che non arriva a parte il pericolo maggiore è il ghiaccio, in montagna siamo sotto zero la notte da un mesetto ormai, e noi siamo abituati, in pianura con le nebbie e le gelate diventa pericoloso... la realtà è che sempre più spesso nevica al sud, e immancabilmente la gente si trova impreparata e tra incidenti, auto in panne i disagi sono catastrofici... trovo giusto e doveroso che tutti siano preparati...

Senza parlare poi di quelli che partono per le settimane bianche e si presentano (es.) a Cortina coi macchinoni o con enormi suv con gommazze da 270 lisce che circolano con le catene a 10km/h per non rovinare la macchina...

Attenzione che contro il ghiacchio non c'è nessun pneumatico invernale che riesce a schivarlo! Certo, è sempre meglio in quei casi avere gomme termiche che estive ma io non mi affiderei completamente in quei casi alle sole termiche!

In caso di ghiaccio vuol dire circolare a temperature &lt0'C, in questi casi va da se che si va cauti...
io non ho mai avuto problemi sul ghiaccio, sarà che abito in montagna e ci sono abituato, tu che non ti affidi completamente alle gomme da neve a cosa ti affidi? le chiodate sono proibite, con le catene sul ghiaccio forse è peggio che con le termiche, le calze non sono omologate e comunque danno beneficio solo su neve frescaper brevi tratti e a passo d'uomo... mettere giù il piede per frenare direi di no, l'unica cosa sensata sarebbe lasciare la macchina in garage...

ovvio che sul ghiaccio non si fanno manovre brusche, non si inchioda, non si sterza di colpo, non si accelera, si cammina un po' sulle uova...

Mi affido solo a quello che hai scritto nell'ultimo paragago del tuo commento! ;)
 
manuel46 ha scritto:
vesk ha scritto:
qualcuno sa dirmi il costo delle motrio invernali 205/55 r16?

C'è un configuratore di gomme motrio sul sito della renault, però a me non funziona, forse sono io incapace, boh!
sul sito devi cliccare se non sbaglio nei servizi postvendita!

E' possibile: ho visto che le ultime Renault uscite montano di serie le Continental, non più le Michelin.
 
pll66 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
vesk ha scritto:
qualcuno sa dirmi il costo delle motrio invernali 205/55 r16?

C'è un configuratore di gomme motrio sul sito della renault, però a me non funziona, forse sono io incapace, boh!
sul sito devi cliccare se non sbaglio nei servizi postvendita!

E' possibile: ho visto che le ultime Renault uscite montano di serie le Continental, non più le Michelin.
Montano quello che costa meno al momento io di fabbrica avevo le good year, altri continental ed altri michelin
 
Back
Alto