<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Promozione yaris edition | Il Forum di Quattroruote

Promozione yaris edition

Sono settimane che vado per concessionari,infine la scelta era caduta sulla nuova rio 1200 85 cv ex plus coi cerchi da 17(?13400).Oggi poi ho visto la promo della yaris edition,qualcuno ne ha parlato in concessionaria?A me serve 5 porte,vale anche su quella la promo ? e considerando un uso prevalentemente urbano (piccolo centro),e solo un viaggetto all'anno su è giù per l'italia,il 1000 è consigliato ?
 
La Edition è disponibile anche 5p,e le motorizzazioni ad essa disponibili sembrerebbero essere esclusivamente i 1.0 e 1.4 d4-d, mentre il prezzo inferiore rispetto ad es alla Active sempre in promozione sarebbe ascrivibile al fatto che rispetto a quest'ultima non monti il sistema Toyota Touch, bluetooth... Qui altri dettagli... http://www.toyota.it/cars/new_cars/yaris/promos.tmex?WT.srch=1&gclid=CO_dtfKNuq8CFcVe3woduWsPmQ
 
Però non ha i cerchi in lega,che costano a listino 700? circa...bella botta..mentre il sistema touch...non è disponibile per la edition....be.. me ne farò una ragione..cosa ne pensi del 1000..il 4 cilindri dicevano fosse un prodigio..questo 3 cilindri,tutti dicono sia molto soft..
 
Altro parere...

Tre piccoli cilindri, ma con un bel carattere
Per una macchina che si avvicina ai quattro metri di lunghezza, un tre cilindri ?1000? potrebbe sembrare inadatto. Ebbene, nel nostro test di un centinaio di chilometri ci siamo resi conto che non è così: per la guida di tutti i giorni è più che sufficiente. Persino gradevole. Innanzitutto, che abbia un cilindro in meno rispetto al ?solito? lo si capisce solo al minimo, dove vibra leggermente. Ma già a regimi appena superiori inizia a girare liscio come l?olio, e rimane piuttosto silenzioso anche in piena accelerazione, dove si lascia tirare volentieri fino a oltre 6500 giri.
Per il resto, abbiamo apprezzato anche la manovrabilità morbida e precisa del cambio a cinque marce, e la notevole maneggevolezza della Toyota Yaris tra le curve e negli spazi ristretti: il diametro di sterzata dichiarato di soli 9,4 metri, il volante leggero e diretto e la buona visibilità complessiva contribuiscono a una guida facile, senza pensieri. Valido pure il lavoro delle sospensioni: comode sulle buche (più di prima), ma non troppo ?molli? in curva. Unica pecca del comportamento su strada, lo sterzo poco progressivo alle andature autostradali: nei curvoni, capita spesso di dover correggere la traiettoria.
 
milaus0508 ha scritto:
Però non ha i cerchi in lega,che costano a listino 700? circa...bella botta..mentre il sistema touch...non è disponibile per la edition....be.. me ne farò una ragione..cosa ne pensi del 1000..il 4 cilindri dicevano fosse un prodigio..questo 3 cilindri,tutti dicono sia molto soft..

I cerchi in lega risultano invece presenti, mentre l'assenza del Toyota Touch è alquanto relativa dato che la quasi ( i20/208 ) totalità della concorrenza ne è comunque priva.
 
La active di serie,non ha i cerchi in lega,che come optional costano 700 euri circa,se al costo in promozione,aggiungi altri 6-700 per la 5 porte,300 ipt...siamo arrivati a 12500....con 13000,preventivo alla mano,prendo la rio ex plus + plus pack (clima auto,luci led,sensore pioggia,filtri uva...) + cerchi 17....
 
Pur essendo una valida alternativa la Rio non ha le medesime caratteristiche tecniche e di spazio offerte dalla Yaris.
 
guarda,a livello tecnico non mi sembra messa male,già che il 1200 85cv sia a fasatura variabile,è interessante,nel confronto a parità di prezzi,yaris ha il 1000 69 cv,per il mio utilizzo sarebbe un po troppo limitato,ma a livello di spazio....non sono daccordo,rio è 16 cm + lunga,e ti assicuro che si noto la differenza dentro,non sono un tifoso kia a prescindere,infatti sono molto combattuto,perchè yaris ha una storia di affidabilità lunga 12 anni....rio è una novità,e chi la prende oggi fa da cavia (ma con 7 anni di garanzia sulle parti+ importanti)
 
In merito ai cerchi in lega pensavo ti riferissi alla Edition, e comunque poco male inquanto nel caso della Active si avrebbe in più a disposizione il sistema multimediale Toyota Touch, bluetooth, materiali soft touch in plancia, etc...

Mentre - come già detto in precedenza ed in altra sezione - in riferimento al rapporto dimensioni est / spazio int ci sarebbe da precisare che la Yaris grazie ad un progetto (più) evoluto riesce ad eguagliare (invero leggermente superare) la più "in carne" Rio, ma al contempo di quest'ultima non ne "imita" i (maggiori) pesi (ed annessi&connessi...), pertanto alla fin fine il rapporto peso/potenza sarebbe sostanzialmente equipollente, senza altresì dimenticare dei minori costi di mantenimento/gestione insiti di una motorizzazione con soli 1.0cc !

Si consideri anche che i 17' di pneu su Rio comporterebbero degli ulteriori costi come sostituzione e consumi (oltre a minor maneggevolezza e velocità), oltre l'"obbligatorietà" (a differenza di Yaris) dell'aqcuisto dei sensori parcheggio per via della poca visibilità laterale/posteriore !

Ora che forse saprai qualcosa in più in merito ti potrai regolare di conseguenza.
 
Condivido per lo più la tua opinione,toyota metto in atto sempre proggetti di alto livello,ma se prendo yaris,opto per il 1300,quindi il discorso gestione si pareggia
 
Stanti così le cose, ed in caso tu dessi come priorità l'economicizzazione, direi che ci sarebbero certamente i presupposti a che tu fossi un più che potenziale futuro cliente Kia. Ottima scelta comunque.
 
milaus0508 ha scritto:
Sono settimane che vado per concessionari,infine la scelta era caduta sulla nuova rio 1200 85 cv ex plus coi cerchi da 17(?13400).Oggi poi ho visto la promo della yaris edition,qualcuno ne ha parlato in concessionaria?A me serve 5 porte,vale anche su quella la promo ? e considerando un uso prevalentemente urbano (piccolo centro),e solo un viaggetto all'anno su è giù per l'italia,il 1000 è consigliato ?

io ho provato il 1000 in statale e poi in strada cittadina , devo dire che è davvero gradevolissima da guidare nel traffico cittadino , fossi in te valuterei se è il caso di spendere di + per il 1,3
 
Buongiorno a tutti, io e mia moglie saremmo in procinto di acquistare questo "millino", visto che ci serve la seconda auto esclusivamente da città ed abbiamo individuato questa motorizzazione come ottimale, avendola oltretutto già provata su strada. L'attuale promozione "edition" non è affatto male, infatti ora prevede di serie pure i cerchi in lega ed esteticamente di fuori si distingue dalla full optional "lounge" solamente per la mancanza dei fari fendinebbia.
La differenza emerge molto una volta saliti a bordo...la "edition" rimane all'occhio ed al tatto molto più scarna ed andando a vedere le cose di serie in più, la lista è abbastanza lunga...per quanto riguarda la differenza di prezzo il mio concessionario mi ha sparato circa 1.300 euro, ecco perchè avevamo fatto un pensierino alla "lounge".
Il fatto è che la toyota sta spingendo molto le vendite di questa "edition", infatti non ci sono problemi per avere una pronta consegna subito, mentre la "lounge" ha tempi di arrivo sui 30/40 giorni, a meno che non ne spunti una invenduta in qualche angolo...
Mah...staremo a vedere, questi giorni dovrei sapere se ci sono "lounge" disponibili, altrimenti penso che prenderemo la "edition", voi che dite?
Ciao ciao.
 
Ho un opinione contrastata ...... per la qualità generale ovviamente preferirei la lounge perché la edition appare più dimessa (probabilmente però sarà più pratica nell'uso) ..... Potendo aspettare ed avendone la disponibilità preferirei quella più completa .. altrimenti, anche quella "base" andrà bene .... magari alla futura rivendita potrà contare su acquirenti diversi da quella di una lounge ma non dovrebbe temere particolari contraccolpi dovuti alle mode del momento.
 
Back
Alto