Altro parere...
Tre piccoli cilindri, ma con un bel carattere
Per una macchina che si avvicina ai quattro metri di lunghezza, un tre cilindri ?1000? potrebbe sembrare inadatto. Ebbene, nel nostro test di un centinaio di chilometri ci siamo resi conto che non è così: per la guida di tutti i giorni è più che sufficiente. Persino gradevole. Innanzitutto, che abbia un cilindro in meno rispetto al ?solito? lo si capisce solo al minimo, dove vibra leggermente. Ma già a regimi appena superiori inizia a girare liscio come l?olio, e rimane piuttosto silenzioso anche in piena accelerazione, dove si lascia tirare volentieri fino a oltre 6500 giri.
Per il resto, abbiamo apprezzato anche la manovrabilità morbida e precisa del cambio a cinque marce, e la notevole maneggevolezza della Toyota Yaris tra le curve e negli spazi ristretti: il diametro di sterzata dichiarato di soli 9,4 metri, il volante leggero e diretto e la buona visibilità complessiva contribuiscono a una guida facile, senza pensieri. Valido pure il lavoro delle sospensioni: comode sulle buche (più di prima), ma non troppo ?molli? in curva. Unica pecca del comportamento su strada, lo sterzo poco progressivo alle andature autostradali: nei curvoni, capita spesso di dover correggere la traiettoria.