<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Promozione... valida fino a..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Promozione... valida fino a.....

moogpsycho ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
24.000 euri + ipt circa 4/500 euri + altre 2/300 euri di spese ed eventuali accessori per una berlina 2.0 Jtd moderna non è male. Anche se a fine carriera. Certo che zavorra sul cofano con il motore diesel. Cmq si, se uno non ha velleità sportive e non ha esigenze di spazio e tiene la macchina molto tempo va bene.

permettimi ma non mi piace la tua critica gratuita.
che non sia una vera AR non ci piove e l'ho sempre detto, ma sicuramente è una delle berline con le migliori doti dinamiche della categoria.
Con 24/25 000 euro non trovi nulla di lontanamente paragonabile sul piano del comportamento di guida
Non ho fatto nessuna critica, ho detto la verità.
 
sebaco ha scritto:
nco ha scritto:
Invece trovo l'offerta molto interessante,dopotutto la 159 ha ormai da tempo perso di vista le rivali con cui avrebbe dovuto competere Bmw Mercedes e Audi,quindi scendere di livello e pescare un bacino di clientela piu' generico e meno esigente potrebbe essere la mossa piu' giusta per smaltire le ultime scorte,certo pero' che se da un lato con 24.000 euro ti porti a casa una berlina che sotto il punto di vista di sicurezza attiva e passiva ha tutto e pure di comfort,clima e altro dovrebbero essere di serie,dinamicamente 136 cv sono pochino,molto meglio se lascivano il 1.9 jtd 150 cv,il minimo per muovere con facilita' quest'auto.Volevo anche dire una cosa ma non voglio alzare un polverone,questa berlina nel bene e nel male è un'Alfaromeo,lo è e basta perchè l'alfa di oggi è questa,voi sbagliate ad esprimere il concetto perchè semmai dovreste dire questa non rispecchia le gloriose alfa del passato e come dice qualcuno di qua dentro una vecchissima e scassata 75 è meccanicamente piu' raffinata:trazione posteriore e ponte de dion su tutti,avete ragione ma apparte la 4c che nemmeno ha debuttato altre proposte alfa con la trazione nelle ruote giuste credo che non ne vedremo.Saluti Calorosi

A parte tutti i discorsi sugli aggiornamenti Euro 5, dei 14 cv di differenza di potenza massima (ripeto: massima) te ne accorgi poco nell'uso quotidiano. Della migliore erogazione del 2.0 rispetto al 1.9 150 cv, notoriamente pigro sotto i 2000 rpm (senza farne un dramma, però, IMHO) te ne accorgi eccome.
Senza contare che ormai la 159 commercialmente è morta e sepolta: avrebbe potuto essere ua scelta per pochi appassionati o una scelta d'acquisto razionale: i pochi appassionati avrebbero preferito il 170 cv (o addirittura il 1750 turbo benzina); gli acquirenti razionali probabilmente preferiscono il 136 cv. Han scommesso che i secondi sarebbero stati più dei primi e han scelto di conseguenza.

Infatti hai detto bene con la normativa euro 5,quindi motore ancora piu' tappato e l'handicap di 14 cv rispetto al 1.9 piu' "libero" in quanto soggetto a una minore restrizione di norme antinquinamento,va bene che anch'esso sarebbe stato aggiornato se fosse ancora in produzione,cmq si tratta di un'unita' totalmente sottodimensionata per dare quel minimo di piacere di guida che sarebbe lecito aspettarsi da un'alfa o fiat alfa :D ,poi quando mai una vettura del biscione si compra per praticita'? me lo vuoi dire? ti rispondo io mai o sicuramente l'ergonomia d'utilizzo è di secondo piano oltretutto la 159 cosa offre in questo argomento? ha un bel baule spazioso?NO,ha un'abitacolo ampio e arioso?NO,comunque lascio la tua opinione valida daltronde ognuno di noi puo' dire quello che vuole purchè non si vada a ledere l'obiettivita' delle cose,aggiungo anche che il 170 cv invece sarebbe stato parecchio piu' indicato sia per immagine che per il resto,purtroppo hanno distrutto un'auto di discreto livello tecnico e eccellente stilisticamente
 
nco ha scritto:
sebaco ha scritto:
nco ha scritto:
Invece trovo l'offerta molto interessante,dopotutto la 159 ha ormai da tempo perso di vista le rivali con cui avrebbe dovuto competere Bmw Mercedes e Audi,quindi scendere di livello e pescare un bacino di clientela piu' generico e meno esigente potrebbe essere la mossa piu' giusta per smaltire le ultime scorte,certo pero' che se da un lato con 24.000 euro ti porti a casa una berlina che sotto il punto di vista di sicurezza attiva e passiva ha tutto e pure di comfort,clima e altro dovrebbero essere di serie,dinamicamente 136 cv sono pochino,molto meglio se lascivano il 1.9 jtd 150 cv,il minimo per muovere con facilita' quest'auto.Volevo anche dire una cosa ma non voglio alzare un polverone,questa berlina nel bene e nel male è un'Alfaromeo,lo è e basta perchè l'alfa di oggi è questa,voi sbagliate ad esprimere il concetto perchè semmai dovreste dire questa non rispecchia le gloriose alfa del passato e come dice qualcuno di qua dentro una vecchissima e scassata 75 è meccanicamente piu' raffinata:trazione posteriore e ponte de dion su tutti,avete ragione ma apparte la 4c che nemmeno ha debuttato altre proposte alfa con la trazione nelle ruote giuste credo che non ne vedremo.Saluti Calorosi

A parte tutti i discorsi sugli aggiornamenti Euro 5, dei 14 cv di differenza di potenza massima (ripeto: massima) te ne accorgi poco nell'uso quotidiano. Della migliore erogazione del 2.0 rispetto al 1.9 150 cv, notoriamente pigro sotto i 2000 rpm (senza farne un dramma, però, IMHO) te ne accorgi eccome.
Senza contare che ormai la 159 commercialmente è morta e sepolta: avrebbe potuto essere ua scelta per pochi appassionati o una scelta d'acquisto razionale: i pochi appassionati avrebbero preferito il 170 cv (o addirittura il 1750 turbo benzina); gli acquirenti razionali probabilmente preferiscono il 136 cv. Han scommesso che i secondi sarebbero stati più dei primi e han scelto di conseguenza.

Infatti hai detto bene con la normativa euro 5,quindi motore ancora piu' tappato e l'handicap di 14 cv rispetto al 1.9 piu' "libero" in quanto soggetto a una minore restrizione di norme antinquinamento,va bene che anch'esso sarebbe stato aggiornato se fosse ancora in produzione,cmq si tratta di un'unita' totalmente sottodimensionata per dare quel minimo di piacere di guida che sarebbe lecito aspettarsi da un'alfa o fiat alfa :D ,poi quando mai una vettura del biscione si compra per praticita'? me lo vuoi dire? ti rispondo io mai o sicuramente l'ergonomia d'utilizzo è di secondo piano oltretutto la 159 cosa offre in questo argomento? ha un bel baule spazioso?NO,ha un'abitacolo ampio e arioso?NO,comunque lascio la tua opinione valida daltronde ognuno di noi puo' dire quello che vuole purchè non si vada a ledere l'obiettivita' delle cose,aggiungo anche che il 170 cv invece sarebbe stato parecchio piu' indicato sia per immagine che per il resto,purtroppo hanno distrutto un'auto di discreto livello tecnico e eccellente stilisticamente

Io ho comprato una 159 SW 1.9 jtdm 150 cv usata perchè era il miglior compromesso tra le caratteristiche che cercavo e il prezzo d'acquisto. Ne son contento. Venivo da una Corolla 2.0 d4d 90 cv, quindi un marchio e una vettura non certo evocativi nell'immaginario comune. Mosca bianca? Forse, anzi probabilmente.
Immagino poi che nel prendere la decisione abbiano dato un occhio ai dati di vendita: quindi sapevano benissimo se aveva venduto più il 136 o il 170 cv.
Sul confronto 2.0 136 cv e 1.9 150 cv facciamo così: provali, poi mi racconti. Se non trovi un 1.9 disponibile prova il 2.0, poi mi vieni a trovare e il 1.9 te lo faccio provare io ;-)
159 non era (e non è) una brutta auto, ma è stata un disastro commerciale. E personalmente credo che il problema del peso, delle prestazioni e dei motori a benzina siano stati sopravvalutati come cause d'insuccesso. Penso invece che avesse delle grosse pecche progettuali e di industrializzazione (problema scatola guida e testine di sterzo), oltre a varie magagne che su un'auto da 30.000 e più euro pochi sono disposti a perdonare (pomello del cambio ballerino, ergonomia dei comandi poco felice, parabrezza scricchiolante, moquette e tappetini ballerini...). Ma soprattutto penso che fosse troppo poco redditizia, E non solo perchè vendeva poco (in realtà neanche tanto, all'inizio: poi non è stata sostenuta, se no avrebbe fatto meglio). Era il business plan, probabilmente, a essere sballato. E il buon Marchionne, che tanto buono non è, queste cose non le digerisce. Quindi ha eutanasizzato il modello, con buona pace degli appassionati e di un'estetica ancora apprezzabile dopo sette anni dalla presentazione. IMHO, s'intende...
 
le promozioni sul nuovo ci sono per tutti i concorrenti... anche con ribassi superiori...

Audi A4 tdi
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=9&mmvmd0=1626&mmvco=1&make=9&model=1626&fuel=D&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU

Bmw 3 diesel
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=13&mmvmd0=-38&mmvco=1&make=13&model=-38&fuel=D&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU

Mercedes C diesel
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=47&mmvmd0=-56&mmvco=1&make=47&model=-56&fuel=D&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU
 
autofede2009 ha scritto:
le promozioni sul nuovo ci sono per tutti i concorrenti... anche con ribassi superiori...

Audi A4 tdi
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=9&mmvmd0=1626&mmvco=1&make=9&model=1626&fuel=D&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU

Bmw 3 diesel
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=13&mmvmd0=-38&mmvco=1&make=13&model=-38&fuel=D&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU

Mercedes C diesel
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=47&mmvmd0=-56&mmvco=1&make=47&model=-56&fuel=D&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU
Super OT.Ma cosi' si possono paragonare.
 
Scusa Fede ma ho aperto solo adesso i link,pensi che prima o poi ci riuscirai ad essere non dico obbiettivo ma almeno non cosi' di parte.....qui si parla di Promozioni di Alfa Romeo cioe' prezzi ufficiali e tu posti link di auto in vendita su internet?
Mi spieghi che paragone e'?
 
Secondo me oggi si trova anche per meno di 24.000.
Per quanto riguarda l'handling della 159, su youtube c'è la prova a Balocco (1.750 Tbi) dell'ing. Paolo Massai, piuttosto interessante, anche se lui, ex dirigente Alfa per tanti anni, è un po' di parte ;)................

PS: non posso citare il link perchè sono in ufficio, ma comunque è facile trovarlo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
24.000 euri + ipt circa 4/500 euri + altre 2/300 euri di spese ed eventuali accessori per una berlina 2.0 Jtd moderna non è male. Anche se a fine carriera. Certo che zavorra sul cofano con il motore diesel. Cmq si, se uno non ha velleità sportive e non ha esigenze di spazio e tiene la macchina molto tempo va bene.

permettimi ma non mi piace la tua critica gratuita.che non sia una vera AR non ci piove e l'ho sempre detto, ma sicuramente è una delle berline con le migliori doti dinamiche della categoria.
Con 24/25 000 euro non trovi nulla di lontanamente paragonabile sul piano del comportamento di guida
Non ho fatto nessuna critica, ho detto la verità.

Moogpsycho evidentemente possiede la vettura e la usa tutti i giorni, quindi lui si riferiva alla frase che ho evidenziato e sottolineato, che lui contesta essendo proprietario della vettura e avendone sperimentato di persona le doti.
Era questo il senso del suo "richiamo" (almeno lo interpreto così), non te ne avere a male.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Scusa Fede ma ho aperto solo adesso i link,pensi che prima o poi ci riuscirai ad essere non dico obbiettivo ma almeno non cosi' di parte.....qui si parla di Promozioni di Alfa Romeo cioe' prezzi ufficiali e tu posti link di auto in vendita su internet?
Mi spieghi che paragone e'?

ho messo il filtro solo per le auto nuove... e alcuni annunci sono di famose concessionarie ufficiali...
non mi dirai che cambia qualcosa, in termini di prezzo finale, se la promozione la pubblicizza direttamente la casa o se invece la pubblicizzano i concessionari...?

magari si può aprire un dibattito e criticare o meno lo strumento usato per pubblicizzare la promozione... ma questo è un altro discorso...
 
autofede2009 ha scritto:
le promozioni sul nuovo ci sono per tutti i concorrenti... anche con ribassi superiori...

Audi A4 tdi
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=9&mmvmd0=1626&mmvco=1&make=9&model=1626&fuel=D&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU

Bmw 3 diesel
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=13&mmvmd0=-38&mmvco=1&make=13&model=-38&fuel=D&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU

Mercedes C diesel
http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=47&mmvmd0=-56&mmvco=1&make=47&model=-56&fuel=D&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU

Se non fosse che la triade tedesca non rientra piu' tra gli avversari reali della 159,le sue antagoniste sono ormai ben altre
 
autofede2009 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Scusa Fede ma ho aperto solo adesso i link,pensi che prima o poi ci riuscirai ad essere non dico obbiettivo ma almeno non cosi' di parte.....qui si parla di Promozioni di Alfa Romeo cioe' prezzi ufficiali e tu posti link di auto in vendita su internet?
Mi spieghi che paragone e'?

ho messo il filtro solo per le auto nuove... e alcuni annunci sono di famose concessionarie ufficiali...
non mi dirai che cambia qualcosa, in termini di prezzo finale, se la promozione la pubblicizza direttamente la casa o se invece la pubblicizzano i concessionari...?

magari si può aprire un dibattito e criticare o meno lo strumento usato per pubblicizzare la promozione... ma questo è un altro discorso...
Cambia perche' quello e' il listino ufficiale poi nessuno vieta di verderle a meno , o farle a KM 0 ,che discorsi fai?
Tra un po' le metteranno su internet a prezzi piu' bassi,oppure pensi che siano prezzi fissi non contrattabili?

Visita il nostro sito www.euro-target.net con ancora pi&#151; foto e info!!! Sconto:34%, Risparmio _
in uno dei tuoi annunci, :D
 
MOD: vi devo ricordare cosa dice il regolamento:

"È vietato inserire annunci di vendita.
È vietata qualsiasi pubblicità, sotto forma di link di attività commerciali"


Inoltre stiamo parlando delle promozioni sulla 159, gli sconti e le promozioni commerciali delle altre case (guarda caso però sempre la triade tedesca) sono OT.
 
pilota54 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
24.000 euri + ipt circa 4/500 euri + altre 2/300 euri di spese ed eventuali accessori per una berlina 2.0 Jtd moderna non è male. Anche se a fine carriera. Certo che zavorra sul cofano con il motore diesel. Cmq si, se uno non ha velleità sportive e non ha esigenze di spazio e tiene la macchina molto tempo va bene.

permettimi ma non mi piace la tua critica gratuita.che non sia una vera AR non ci piove e l'ho sempre detto, ma sicuramente è una delle berline con le migliori doti dinamiche della categoria.
Con 24/25 000 euro non trovi nulla di lontanamente paragonabile sul piano del comportamento di guida
Non ho fatto nessuna critica, ho detto la verità.

Moogpsycho evidentemente possiede la vettura e la usa tutti i giorni, quindi lui si riferiva alla frase che ho evidenziato e sottolineato, che lui contesta essendo proprietario della vettura e avendone sperimentato di persona le doti.
Era questo il senso del suo "richiamo" (almeno lo interpreto così), non te ne avere a male.
Ci mancherebbe che me la prenda ;)
Anche io ho avuto la 159 per più di 3 anni. La conosco bene. E non posso esimermi dal dire che non ci vedo nessuna velleità sportiva. Stabile e sicura si, ma sportiva, grintosa, veloce, eccitante davvero nò. Va presa per quello che è: un berlinone da soft/sport/touring. ;)
 
Back
Alto