sebaco ha scritto:
nco ha scritto:
Invece trovo l'offerta molto interessante,dopotutto la 159 ha ormai da tempo perso di vista le rivali con cui avrebbe dovuto competere Bmw Mercedes e Audi,quindi scendere di livello e pescare un bacino di clientela piu' generico e meno esigente potrebbe essere la mossa piu' giusta per smaltire le ultime scorte,certo pero' che se da un lato con 24.000 euro ti porti a casa una berlina che sotto il punto di vista di sicurezza attiva e passiva ha tutto e pure di comfort,clima e altro dovrebbero essere di serie,dinamicamente 136 cv sono pochino,molto meglio se lascivano il 1.9 jtd 150 cv,il minimo per muovere con facilita' quest'auto.Volevo anche dire una cosa ma non voglio alzare un polverone,questa berlina nel bene e nel male è un'Alfaromeo,lo è e basta perchè l'alfa di oggi è questa,voi sbagliate ad esprimere il concetto perchè semmai dovreste dire questa non rispecchia le gloriose alfa del passato e come dice qualcuno di qua dentro una vecchissima e scassata 75 è meccanicamente piu' raffinata:trazione posteriore e ponte de dion su tutti,avete ragione ma apparte la 4c che nemmeno ha debuttato altre proposte alfa con la trazione nelle ruote giuste credo che non ne vedremo.Saluti Calorosi
A parte tutti i discorsi sugli aggiornamenti Euro 5, dei 14 cv di differenza di potenza massima (ripeto: massima) te ne accorgi poco nell'uso quotidiano. Della migliore erogazione del 2.0 rispetto al 1.9 150 cv, notoriamente pigro sotto i 2000 rpm (senza farne un dramma, però, IMHO) te ne accorgi eccome.
Senza contare che ormai la 159 commercialmente è morta e sepolta: avrebbe potuto essere ua scelta per pochi appassionati o una scelta d'acquisto razionale: i pochi appassionati avrebbero preferito il 170 cv (o addirittura il 1750 turbo benzina); gli acquirenti razionali probabilmente preferiscono il 136 cv. Han scommesso che i secondi sarebbero stati più dei primi e han scelto di conseguenza.
Infatti hai detto bene con la normativa euro 5,quindi motore ancora piu' tappato e l'handicap di 14 cv rispetto al 1.9 piu' "libero" in quanto soggetto a una minore restrizione di norme antinquinamento,va bene che anch'esso sarebbe stato aggiornato se fosse ancora in produzione,cmq si tratta di un'unita' totalmente sottodimensionata per dare quel minimo di piacere di guida che sarebbe lecito aspettarsi da un'alfa o fiat alfa

,poi quando mai una vettura del biscione si compra per praticita'? me lo vuoi dire? ti rispondo io mai o sicuramente l'ergonomia d'utilizzo è di secondo piano oltretutto la 159 cosa offre in questo argomento? ha un bel baule spazioso?NO,ha un'abitacolo ampio e arioso?NO,comunque lascio la tua opinione valida daltronde ognuno di noi puo' dire quello che vuole purchè non si vada a ledere l'obiettivita' delle cose,aggiungo anche che il 170 cv invece sarebbe stato parecchio piu' indicato sia per immagine che per il resto,purtroppo hanno distrutto un'auto di discreto livello tecnico e eccellente stilisticamente