<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Promozione... valida fino a..... | Il Forum di Quattroruote

Promozione... valida fino a.....

E' dal primo febbraio 2011 che Alfa propone la promozione su 159 in allestimento Super.

E' curioso (e triste allo stesso modo) che ora è il tredicesimo mese consecutivo che Alfa ripropone la stessa promozione, aggiornandola di mese in mese...

Affrettatevi, ora è solo fino al 29 febbraio... Penso andrà avanti fino a Dicembre, con l'esaurimento scorte di 159.
 
159 Berlina allestimento Super a 23'950 Euro (2.0 Jtd 136 CV).

Per chi tiene l'auto molti anni ed è interessato a questo segmento, un buon affare a mio avviso.
 
24.000 euri + ipt circa 4/500 euri + altre 2/300 euri di spese ed eventuali accessori per una berlina 2.0 Jtd moderna non è male. Anche se a fine carriera. Certo che zavorra sul cofano con il motore diesel. Cmq si, se uno non ha velleità sportive e non ha esigenze di spazio e tiene la macchina molto tempo va bene.
 
1.6 Twin Spark ha scritto:
E' dal primo febbraio 2011 che Alfa propone la promozione su 159 in allestimento Super.

E' curioso (e triste allo stesso modo) che ora è il tredicesimo mese consecutivo che Alfa ripropone la stessa promozione, aggiornandola di mese in mese...

Affrettatevi, ora è solo fino al 29 febbraio... Penso andrà avanti fino a Dicembre, con l'esaurimento scorte di 159.
Gia' ne hanno fatta una l'anno scorso a 22.900 euro,sono ridicoli vendere un'auto come la 159 a questi prezzi....poi ci si lamenta che non le rivogliono indietro.
 
75TURBO/TP ha scritto:
1.6 Twin Spark ha scritto:
E' dal primo febbraio 2011 che Alfa propone la promozione su 159 in allestimento Super.

E' curioso (e triste allo stesso modo) che ora è il tredicesimo mese consecutivo che Alfa ripropone la stessa promozione, aggiornandola di mese in mese...

Affrettatevi, ora è solo fino al 29 febbraio... Penso andrà avanti fino a Dicembre, con l'esaurimento scorte di 159.
Gia' ne hanno fatta una l'anno scorso a 22.900 euro,sono ridicoli vendere un'auto come la 159 a questi prezzi....poi ci si lamenta che non le rivogliono indietro.
È triste perchè bastava un restyling e un aggiornamento di motori che almeno sul fronte europeo si poteva temporeggiare senza problemi. Bastava mettere anche i motori americani e il 3.0 m-jet,avrebbe avuto una gamma completissima e tutto giá pronto. Sull'alfa c'è un rifiuto totale,la lancia che ha un mercato circoscritto all'italia,francia e belgio la trattano molto diversamente.
 
ottovalvole ha scritto:
È triste perchè bastava un restyling e un aggiornamento di motori che almeno sul fronte europeo si poteva temporeggiare senza problemi. Bastava mettere anche i motori americani e il 3.0 m-jet,avrebbe avuto una gamma completissima e tutto giá pronto. Sull'alfa c'è un rifiuto totale,la lancia che ha un mercato circoscritto all'italia,francia e belgio la trattano molto diversamente.

Pensa io avrei fatto un restyling pesante e l'avrei presentata come nuova Lancia. Tanto ormai come Alfa l'hanno sputtanata per bene per come è stata gestita e dalle voci in coro che dicono è una balena, ha il muso pesante, fa schifo, è brutta da guidare, è fatta di ghisa, ha i motori che sono uno schifo, non ha spazio, è scomoda, ha gli sbalzi eccessivi, è fatta a Pomigliano, si staccano i pezzi, è una Fiat, ha i motori dei canguri, è ignobile... etc etc
 
valvonauta_distratto ha scritto:
24.000 euri + ipt circa 4/500 euri + altre 2/300 euri di spese ed eventuali accessori per una berlina 2.0 Jtd moderna non è male. Anche se a fine carriera. Certo che zavorra sul cofano con il motore diesel. Cmq si, se uno non ha velleità sportive e non ha esigenze di spazio e tiene la macchina molto tempo va bene.

permettimi ma non mi piace la tua critica gratuita.
che non sia una vera AR non ci piove e l'ho sempre detto, ma sicuramente è una delle berline con le migliori doti dinamiche della categoria.
Con 24/25 000 euro non trovi nulla di lontanamente paragonabile sul piano del comportamento di guida
 
moogpsycho ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
24.000 euri + ipt circa 4/500 euri + altre 2/300 euri di spese ed eventuali accessori per una berlina 2.0 Jtd moderna non è male. Anche se a fine carriera. Certo che zavorra sul cofano con il motore diesel. Cmq si, se uno non ha velleità sportive e non ha esigenze di spazio e tiene la macchina molto tempo va bene.

permettimi ma non mi piace la tua critica gratuita.
che non sia una vera AR non ci piove e l'ho sempre detto, ma sicuramente è una delle berline con le migliori doti dinamiche della categoria.
Con 24/25 000 euro non trovi nulla di lontanamente paragonabile sul piano del comportamento di guida
Ma e' questo il problema la 159 non si puo' vendere a questi prezzi,stanno rovinando la sostituta se mai arrivera' il marchio Alfa sempre piu' in basso.......se si ha lungimiranza.
 
75TURBO/TP ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
24.000 euri + ipt circa 4/500 euri + altre 2/300 euri di spese ed eventuali accessori per una berlina 2.0 Jtd moderna non è male. Anche se a fine carriera. Certo che zavorra sul cofano con il motore diesel. Cmq si, se uno non ha velleità sportive e non ha esigenze di spazio e tiene la macchina molto tempo va bene.

permettimi ma non mi piace la tua critica gratuita.
che non sia una vera AR non ci piove e l'ho sempre detto, ma sicuramente è una delle berline con le migliori doti dinamiche della categoria.
Con 24/25 000 euro non trovi nulla di lontanamente paragonabile sul piano del comportamento di guida
Ma e' questo il problema la 159 non si puo' vendere a questi prezzi,stanno rovinando la sostituta se mai arrivera' il marchio Alfa sempre piu' in basso.......se si ha lungimiranza.
mah, la 159 è stata bruciata quando han deciso di dotarla di motori non all'altezza.. forse avrebbero potuto recuperare qualcosa con qualche intervento mirato di aggiornamento, ma non è stato fatto o non abbastanza per recuperare l'immagine.
Sentire certe critiche al prodotto mi sembra molto ingiusto anche perchè si finisce per favorire prodotti della concorrenza che dinamicamente non reggono minimamente il confronto con questa berlina. Pensa che ieri son tornato a casa dal lavoro sulla strada innevata e avevo zero problemi, sia con esp inserito che disinserito l'auto era equilibratissima, mai una reazione scomposta, sempre molto prevedibile, quasi monotona. Chiaramente col la 75 del mio amico ci saremmo divertiti come dei matti :D ma non vuol dire che la 159 non sia valida.
Stamattina son passato a prendere un collega che non si azzardava ad uscire di casa col classe C e ieri sera abbiam fatto pochi km da incubo su una laguna di un amico
 
Invece trovo l'offerta molto interessante,dopotutto la 159 ha ormai da tempo perso di vista le rivali con cui avrebbe dovuto competere Bmw Mercedes e Audi,quindi scendere di livello e pescare un bacino di clientela piu' generico e meno esigente potrebbe essere la mossa piu' giusta per smaltire le ultime scorte,certo pero' che se da un lato con 24.000 euro ti porti a casa una berlina che sotto il punto di vista di sicurezza attiva e passiva ha tutto e pure di comfort,clima e altro dovrebbero essere di serie,dinamicamente 136 cv sono pochino,molto meglio se lascivano il 1.9 jtd 150 cv,il minimo per muovere con facilita' quest'auto.Volevo anche dire una cosa ma non voglio alzare un polverone,questa berlina nel bene e nel male è un'Alfaromeo,lo è e basta perchè l'alfa di oggi è questa,voi sbagliate ad esprimere il concetto perchè semmai dovreste dire questa non rispecchia le gloriose alfa del passato e come dice qualcuno di qua dentro una vecchissima e scassata 75 è meccanicamente piu' raffinata:trazione posteriore e ponte de dion su tutti,avete ragione ma apparte la 4c che nemmeno ha debuttato altre proposte alfa con la trazione nelle ruote giuste credo che non ne vedremo.Saluti Calorosi
 
nco ha scritto:
Invece trovo l'offerta molto interessante,dopotutto la 159 ha ormai da tempo perso di vista le rivali con cui avrebbe dovuto competere Bmw Mercedes e Audi,quindi scendere di livello e pescare un bacino di clientela piu' generico e meno esigente potrebbe essere la mossa piu' giusta per smaltire le ultime scorte,certo pero' che se da un lato con 24.000 euro ti porti a casa una berlina che sotto il punto di vista di sicurezza attiva e passiva ha tutto e pure di comfort,clima e altro dovrebbero essere di serie,dinamicamente 136 cv sono pochino,molto meglio se lascivano il 1.9 jtd 150 cv,il minimo per muovere con facilita' quest'auto.Volevo anche dire una cosa ma non voglio alzare un polverone,questa berlina nel bene e nel male è un'Alfaromeo,lo è e basta perchè l'alfa di oggi è questa,voi sbagliate ad esprimere il concetto perchè semmai dovreste dire questa non rispecchia le gloriose alfa del passato e come dice qualcuno di qua dentro una vecchissima e scassata 75 è meccanicamente piu' raffinata:trazione posteriore e ponte de dion su tutti,avete ragione ma apparte la 4c che nemmeno ha debuttato altre proposte alfa con la trazione nelle ruote giuste credo che non ne vedremo.Saluti Calorosi

A parte tutti i discorsi sugli aggiornamenti Euro 5, dei 14 cv di differenza di potenza massima (ripeto: massima) te ne accorgi poco nell'uso quotidiano. Della migliore erogazione del 2.0 rispetto al 1.9 150 cv, notoriamente pigro sotto i 2000 rpm (senza farne un dramma, però, IMHO) te ne accorgi eccome.
Senza contare che ormai la 159 commercialmente è morta e sepolta: avrebbe potuto essere ua scelta per pochi appassionati o una scelta d'acquisto razionale: i pochi appassionati avrebbero preferito il 170 cv (o addirittura il 1750 turbo benzina); gli acquirenti razionali probabilmente preferiscono il 136 cv. Han scommesso che i secondi sarebbero stati più dei primi e han scelto di conseguenza.
 
Back
Alto