maddeche! ha scritto:
CI diciamo "magari non smetto subito, ma intanto comincio a ridurre..."
... e patisco giorni, settimane, a volte mesi o anni, solo per scoprire inevitabilmente che non serve a nulla.
Evito di citare Samuel Langhorne Clemens
E fai male, perché aveva ragione da vendere.
Smettere di fumare è davvero la cosa più facile del mondo. Ogni fumatore lo fa almeno una volta al giorno, oggi più volte grazie alle restrizioni sempre più estese che vengono applicate nei luoghi pubblici o nei posti di lavoro. Senza paliativi, droghe, coercizioni, sacrifici, ipnosi, elettrodi, graffette e quant'altro di inutile sia mai stato inventato per FAR FINTA di smettere di fumare.
Se
vuoi smettere, che è l'unico requisito necessario e indispensabile (oltre naturalmente all'essere un fumatore...) allora smetti e stop.
Non
"provi".
Non
"diminuisci".
Non
"passi ad altro" (e-cig, sigaro, pipa...).
Non
"resisti" ai sintomi dell'astinenza da nicotina (che sono talmente blandi da essere trascurabili nonché spesso confusi con altro).
Smetti e basta. Per sempre.
Come il sottoscritto che è passato da quaranta sigarette a zero senza ALCUN problema.
E stai subito meglio.
In questo la sigaretta elettronica non è un aiuto, ma un ostacolo. E se c'è chi smette dopo essere passato alla e-cig, allora ha smesso NONOSTANTE essa, e non GRAZIE ad essa.