<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> promosse le e-cig | Il Forum di Quattroruote

promosse le e-cig

penso che se fumassi passerei anch 'io alle e.cig
http://blog.ok-salute.it/news-commenti/2013/11/05/veronesi-diffondiamo-le-e-cig-senza-tabacco/?utm_source=nl_oksalute071113&utm_medium=email&utm_content=veronesi-sigarette-elettroniche&utm_campaign=nl_oksalute071113
 
belpietro ha scritto:
se io fumassi, piuttosto che infilarmi in bocca uno di quei cosi smetterei di fumare.

infatti ho smesso.

perché quando hai smesso non c'erano :lol: :lol:

scherzi a parte, io sono della idea che facciano meno male delle classiche e che potrebbero aiutare a smettere.
Ora che ci penso...io mi sono aiutato con le nicorette, per cui....
 
io fumo moderatamente ma quello che fumo deve essere buono.. non pensate male, solo Marlboro bianche :D
di un e cig non saprei cosa farmene
 
L'ho fatto. La sigaretta elettronica ha un indubbio vantaggio: almeno uno, ce l'ha.
Il minor costo :D

Con 40 Euro ho comprato il fumaiolo, e con 5 euro di bottiglina di liquido più o meno tossico, ci vado avanti un paio di settimane circa.

Ma anche sul piano squisitamente biologico, credo di avvertire minori fastidi.
C'é un vantaggio psicologicamente indotto: quando accendi una sigaretta, "te piagne er còre" di buttarla a metà.. al massimo, preso dalla foga di doverla abbandonare, ci si dà dentro ad aspirare a piena potenza pur di non sprecare niente.
Se smetti di fumare, la sigaretta resta lì a consumarsi tristemente... sul posacenere o doce sia stata abbandonata.

Con la e-cig, smetti di fumare semplicemente lasciando andare il pulsantino. Non si spreca nulla :D
 
Argomento mooolto delicato che mi tocca in prima persona: io, grazie all' e-cig HO SMESSO DI FUMARE !
A mio parere è un madornale errore considerarle un surrogato della sigaretta o, peggio ancora, un modo di fumare "più salutare": la e-cig è un ottimo strumento di dissuefazione per liberarsi della sigaretta! Andrebbe considerata come i cerotti alla nicotina...
Per un fumatore incallito, il fatto stesso di sostituire COMPLETAMENTE la sigaretta normale con la e-cig, è già un po come aver smesso...dopo di che, risulta più facile smettere del tutto: con me è andata cosi!
Da qui, capisco cosa intende dire Veronesi e non capisco la cecità da parte dello Stato! Anzi, forse la capisco: $$$ :evil:
 
caro hewie, a livello subliminale credo sia così per la gran parte di noi fumatori.
CI diciamo "magari non smetto subito, ma intanto comincio a ridurre..." e qualcuno - tu ne sei una prova - prosegue l'impegno fino alla migliore conclusione.

Evito di citare Samuel Langhorne Clemens :D
 
maddeche! ha scritto:
CI diciamo "magari non smetto subito, ma intanto comincio a ridurre..."
... e patisco giorni, settimane, a volte mesi o anni, solo per scoprire inevitabilmente che non serve a nulla.

Evito di citare Samuel Langhorne Clemens :D
E fai male, perché aveva ragione da vendere.

Smettere di fumare è davvero la cosa più facile del mondo. Ogni fumatore lo fa almeno una volta al giorno, oggi più volte grazie alle restrizioni sempre più estese che vengono applicate nei luoghi pubblici o nei posti di lavoro. Senza paliativi, droghe, coercizioni, sacrifici, ipnosi, elettrodi, graffette e quant'altro di inutile sia mai stato inventato per FAR FINTA di smettere di fumare.

Se vuoi smettere, che è l'unico requisito necessario e indispensabile (oltre naturalmente all'essere un fumatore...) allora smetti e stop.

Non "provi".
Non "diminuisci".
Non "passi ad altro" (e-cig, sigaro, pipa...).
Non "resisti" ai sintomi dell'astinenza da nicotina (che sono talmente blandi da essere trascurabili nonché spesso confusi con altro).

Smetti e basta. Per sempre.

Come il sottoscritto che è passato da quaranta sigarette a zero senza ALCUN problema.

E stai subito meglio.

In questo la sigaretta elettronica non è un aiuto, ma un ostacolo. E se c'è chi smette dopo essere passato alla e-cig, allora ha smesso NONOSTANTE essa, e non GRAZIE ad essa.
 
PanDemonio ha scritto:
maddeche! ha scritto:
CI diciamo "magari non smetto subito, ma intanto comincio a ridurre..."
... e patisco giorni, settimane, a volte mesi o anni, solo per scoprire inevitabilmente che non serve a nulla.

Evito di citare Samuel Langhorne Clemens :D
E fai male, perché aveva ragione da vendere.

Smettere di fumare è davvero la cosa più facile del mondo. Ogni fumatore lo fa almeno una volta al giorno, oggi più volte grazie alle restrizioni sempre più estese che vengono applicate nei luoghi pubblici o nei posti di lavoro. Senza paliativi, droghe, coercizioni, sacrifici, ipnosi, elettrodi, graffette e quant'altro di inutile sia mai stato inventato per FAR FINTA di smettere di fumare.

Se vuoi smettere, che è l'unico requisito necessario e indispensabile (oltre naturalmente all'essere un fumatore...) allora smetti e stop.

Non "provi".
Non "diminuisci".
Non "passi ad altro" (e-cig, sigaro, pipa...).
Non "resisti" ai sintomi dell'astinenza da nicotina (che sono talmente blandi da essere trascurabili nonché spesso confusi con altro).

Smetti e basta. Per sempre.

Come il sottoscritto che è passato da quaranta sigarette a zero senza ALCUN problema.

E stai subito meglio.

In questo la sigaretta elettronica non è un aiuto, ma un ostacolo. E se c'è chi smette dopo essere passato alla e-cig, allora ha smesso NONOSTANTE essa, e non GRAZIE ad essa.

Eviterei di generalizzare perchè non siamo tutti uguali: ogni persona è una storia diversa. Il tabagismo è una MALATTIA e come tale va trattata: c'è chi guarisce spontaneamente (buon per lui) e chi ha bisogno di "aiuto".
Detto questo, non ti do tutti i torti perchè riconosco che smettere di fumare è sopratutto una questione di TESTA e CONSAPEVOLEZZA...molto bene riuscire a smettere come hai fatto tu, ma per chi non ce la fa, la e-cig è uno "strumento" per rendere il passaggio meno traumatico, o meglio, per dare la "forza" al fumatore di provarci: non tutti ce l'hanno, altrimenti non si spiegherebbero i milioni di fumatori in giro... :rolleyes:
Io, per esempio, in realtà non volevo smettere di fumare, anzi, ho preso la e-cig solo per fumare "senza pensieri"...poi, dopo un mese che fumavo e-cig mi sono detto: cazzo, è un mese che non tocco una sigaretta vera! Li, mi è scattata la libidine e ho preso il liquido a nicotina 0: ho sofferto i primi tre giorni, poi è stata tutta una discesa! Finito il liquido a nico 0 ho abbandonato del tutto anche la e-cig ed ora sono 6 mesi che non fumo e sto una favola!
In passato avevo fallito molti tentativi, per questo che dalla mia esperienza (e non solo mia) ritengo la e-cig uno strumento di dissuefazione valido e pare che Veronesi (uno qualunque) non la pensi molto diversamente da me...ci sarà un perchè!
Tornando al punto, trovo che lo Stato stia trattando la facenda e-cig in modo superficiale e sbagliato ed è un peccato!
 
Apprezzo l'esortazione di PanDemonio, concordando tuttavia con hewie.
Non siamo tutti uguali, e per quanto mi riguarda non voglio smettere.
Non ancora, per lo meno.

Anche se sono consapevole che fumare fa male.

dice - "Cara, quando muoio voglio essere cremato" :rolleyes:

fa - "Eh no! Ancora cenere in giro, no!" :evil:

Sapete qual é la vera ed unica causa di morte al 100 % con cinque cifre decimali ?
Essere vivi. :D
 
maddeche! ha scritto:
Apprezzo l'esortazione di PanDemonio, concordando tuttavia con hewie.
Non siamo tutti uguali, e per quanto mi riguarda non voglio smettere.
Non ancora, per lo meno.

Okkio a 'sti ragionamenti: non vorrai MAI smettere! E sai perchè? Perchè come tutti i fumatori sei un tossico dipendente, un malato! Quando prenderai consapevolezza (veramente) di ciò, vedrai che vorrai smettere e ce la farai. ;)
Ti consiglio, se non l'hai già letto, il famoso libro di Allen Car: è un modo di vedere la cosa utile e interessante..
 
hewie ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Apprezzo l'esortazione di PanDemonio, concordando tuttavia con hewie.
Non siamo tutti uguali, e per quanto mi riguarda non voglio smettere.
Non ancora, per lo meno.

Okkio a 'sti ragionamenti: non vorrai MAI smettere! E sai perchè? Perchè come tutti i fumatori sei un tossico dipendente, un malato! Quando prenderai consapevolezza (veramente) di ciò, vedrai che vorrai smettere e ce la farai. ;)
Ti consiglio, se non l'hai già letto, il famoso libro di Allen Car: è un modo di vedere la cosa utile e interessante..

Caro hewie, hai decisamente ragione. :cry:

E poi io sono doppiamente tossico-dipendente.
Infatti il mio capo si droga.

:lol:
 
maddeche! ha scritto:
hewie ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Apprezzo l'esortazione di PanDemonio, concordando tuttavia con hewie.
Non siamo tutti uguali, e per quanto mi riguarda non voglio smettere.
Non ancora, per lo meno.

Okkio a 'sti ragionamenti: non vorrai MAI smettere! E sai perchè? Perchè come tutti i fumatori sei un tossico dipendente, un malato! Quando prenderai consapevolezza (veramente) di ciò, vedrai che vorrai smettere e ce la farai. ;)
Ti consiglio, se non l'hai già letto, il famoso libro di Allen Car: è un modo di vedere la cosa utile e interessante..

Caro hewie, hai decisamente ragione. :cry:

E poi io sono doppiamente tossico-dipendente.
Infatti il mio capo si droga.

:lol:

Io, invece, vorrei che il mio si drogasse: cosi magari sarebbe meno rompi c*****i ! :D
 
hewie ha scritto:
Eviterei di generalizzare perchè non siamo tutti uguali: ogni persona è una storia diversa.
Vero.

Il tabagismo è una MALATTIA e come tale va trattata:
Vero.

c'è chi guarisce spontaneamente (buon per lui) e chi ha bisogno di "aiuto".
Falso. Tutti hanno bisogno di aiuto, perché il tabagismo è una tossicodipendenza chimica E soprattutto psicologica. L'aiuto di cui hanno bisogno però non è un paliativo né la somministrazione più o meno controllata di nicotina, ma la coscienza del loro stato psicologico di sudditanza nei confronti del fumo, e la consapevolezza che NULLA impedisce realmente a NESSUNO di smettere all'istante di fumare.

Detto questo, non ti do tutti i torti perchè riconosco che smettere di fumare è sopratutto una questione di TESTA e CONSAPEVOLEZZA...molto bene riuscire a smettere come hai fatto tu, ma per chi non ce la fa, la e-cig è uno "strumento" per rendere il passaggio meno traumatico, o meglio, per dare la "forza" al fumatore di provarci: non tutti ce l'hanno, altrimenti non si spiegherebbero i milioni di fumatori in giro... :rolleyes:
Ripeto, è SOLO una questione di testa, non "soprattutto". E la sigaretta elettronica, come le graffette, i cerotti, le gomme e quant'altro, non è uno strumento d'aiuto, ma anzi un'ostacolo che può rendere più lunga e difficoltosa la riuscita, se non comprometterla del tutto come avviene nella maggior parte dei casi.
 
PanDemonio ha scritto:
hewie ha scritto:
Falso. Tutti
hanno bisogno di aiuto, perché il tabagismo è una tossicodipendenza chimica E soprattutto psicologica. L'aiuto di cui hanno bisogno però non è un paliativo né la somministrazione più o meno controllata di nicotina, ma la coscienza del loro stato psicologico di sudditanza nei confronti del fumo, e la consapevolezza che NULLA impedisce realmente a NESSUNO di smettere all'istante di fumare.

i.

E' più o meno quello che si sostiene nel famoso libro di Allen Car
 
Back
Alto