mi dispiace soprattutto per la Kamal
BelliCapelli3 ha scritto:iCastm ha scritto:La Lancia Fulvia non fu prodotta perchè sarebbe costata troppo (altro che due Lire...). La Barchetta infatti era assemblata in outsourcing a Rivalta ed era praticamente a fine carriera quando fu presentato il prototipo Fulvia.
Com'è ovvio, trattandosi eventualmente di un' auto derivata da altro progetto, il commento "2 lire" era riferito ad un sovraccosto rispetto al progetto originale, non all'eventuale costo assoluto. Esattamente come nel caso della mai nata 159 Crosswagon. Se poi il modello originale per qualche motivo era di per sè troppo costoso, è un altro paio di maniche. Di questi tempi però, lo si potrebbe dire anche per la 159: telaio troppo poco condiviso, rende poco ecc. ecc... Infatti si deve essere detto anche per lei, tant'è che la Crosswagon non esiste. Insomma, per girarsi i pollici e crogiolarsi nell'immobilismo c'è sempre una motivazione a portata di mano: usualmente i costi.
Anche se, al di là delle scuse di rito, farei però notare che, proprio su progetti che per qualche motivo sono un po' costosi, e quindi poco redditizi, spesso creare una cugina per ricarrozzamento, aiuta ad ammortizzare meglio quei costi, ed a far diventare redditizio un progetto inizialmente troppo oneroso. In Fiat se ne accorgono quando si tratta di moltiplicare la Bravo. Per la Fulvia evidentemente non ci sono arrivati. Molto stupidi, in effetti, perchè chi l'ha vista ha sbavato copiosamente, e l'avrebbe comprata volentieri.
BelliCapelli3 ha scritto:pxyko ha scritto:Vabbè per la Kamal mancava la "base".
Scusa, la Audi Q5 su cosa basa? E la x3, oppure il GLK?
pxyko ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:pxyko ha scritto:Vabbè per la Kamal mancava la "base".
Scusa, la Audi Q5 su cosa basa? E la x3, oppure il GLK?
Dunque:
- la q5 è stata sviluppata a partire dall'evoluzione del pianale dell'audi a4 (almeno così si dice in giro sulla rete
- la q7 ha un pianale condiviso con la VW Touareg, Porsche Cayenne
e comunque in VW-Audi-Porsche i soldi per l'innovazione non mancano
- della x3 non so nulla ma non credo che in bmw abbiano avuto problemi a progettare un pianale specifico per le suv da adattare ai vari modelli x3, x5 (mod. precedente)
- Il pianale della GLK penso sia nato in casa Mercedes, visto che la Casa di Stoccarda non adottava componentistica Chrysler (era Mercedes a fornire le piattaforme a Chrysler ma non viceversa)
Ora, con la Jeep, ci sarà la possibilità anche per il Gruppo Fiat di costruire grandi suv (almeno spero). Non sono interessato a questo tipo di auto ma penso che sia meglio, per Fiat, entrare in questo segmento di mercato. E se lo fa con un prodotto molto prestazionale, come dovrebbe essere un SUV Alfa, sarebbe ancora meglio
AlfistaMilano ha scritto:ma la 156 crosswagon ha venduto così tanto?
io ne incrocio per strada tante quante le stilo giardinetta.
ve la ricordate?
GuidoP - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa