<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi... | Il Forum di Quattroruote

Problemi...

Ciao ragazzi! Scrivo poco ma vi seguo sempre molto volentieri, sono possessore di due Honda, una frv da un anno e mezzo e una jazz da tre mesi. Ho un problema che non so se é un vero problema con la frv i ctdi. La macchina ha 30000 km percorsi in 13 mesi, finora niente da dire, neanche una lampadina bruciata...unico neo, durante i 20000 km del tagliando ogni 3500/4000 km la spia mi segnava carenza d'olio mi recavo puntualmente in officina il capo officina mi tranquillizzava dicendo che era olio di rodaggio e che ne assorbiva di più e puntualmente me lo rimboccava (1 kg) circa a volta. Fatto il tagliando dopo 4000 km idem, ero fuori per lavoro, compro un kg d'olio e lo aggiungo...dopo altri 3500 km ancora la spia. Vado dal capoofficina Honda e mi dice che non se lo spiega neanche lui, che al prox tagliando mi proverà a mettere un altro tipo d'olio. Per la cronaca non ci sono perdite evidenti sotto alla macchina, proprio zero. Unica cosa che ho notato che prima il cdb mi indicava 6,8 lt di consumo, da quattro mesi
a questa parte si é attestato sui 7,6. Sara l'inverno? Le mie abitudini sono c.a 70 km al giorno, spesso brevi tratti, più anche viaggi lunghi ma non molto spesso. A proposito, é normale che a 30000 km pasticche e pneumatici anteriori siano già da sostituire? Ipse dixit capo officina magnum Honda...
Se qualcuno di voi esperti sa aiutarmi, grazie.
 
L'aumento dei consumi è normale viste le temperature rigide. Non è normale invece l'accensione improvvisa della spia dell'olio.
La macchina è ancora in garanza, rivolgiti subito al centro assistenza più vicino, devono sistemarti tutto nel migliore dei modi!
 
sfaticati ha scritto:
Ciao ragazzi! Scrivo poco ma vi seguo sempre molto volentieri, sono possessore di due Honda, una frv da un anno e mezzo e una jazz da tre mesi. Ho un problema che non so se é un vero problema con la frv i ctdi. La macchina ha 30000 km percorsi in 13 mesi, finora niente da dire, neanche una lampadina bruciata...unico neo, durante i 20000 km del tagliando ogni 3500/4000 km la spia mi segnava carenza d'olio mi recavo puntualmente in officina il capo officina mi tranquillizzava dicendo che era olio di rodaggio e che ne assorbiva di più e puntualmente me lo rimboccava (1 kg) circa a volta. Fatto il tagliando dopo 4000 km idem, ero fuori per lavoro, compro un kg d'olio e lo aggiungo...dopo altri 3500 km ancora la spia. Vado dal capoofficina Honda e mi dice che non se lo spiega neanche lui, che al prox tagliando mi proverà a mettere un altro tipo d'olio. Per la cronaca non ci sono perdite evidenti sotto alla macchina, proprio zero. Unica cosa che ho notato che prima il cdb mi indicava 6,8 lt di consumo, da quattro mesi
a questa parte si é attestato sui 7,6. Sara l'inverno? Le mie abitudini sono c.a 70 km al giorno, spesso brevi tratti, più anche viaggi lunghi ma non molto spesso. A proposito, é normale che a 30000 km pasticche e pneumatici anteriori siano già da sostituire? Ipse dixit capo officina magnum Honda...
Se qualcuno di voi esperti sa aiutarmi, grazie.

Ciao, ma in che zona sei? Perchè le gomme in 30.000 km potrebbero essere andate se percorri strade con molte curve, a velocità sostenuta. (comunque 30.000 per un treno non sono poi pochissimi). Ma per le ruote vai da un gommista, che risparmi sicuramente...
Per le pasticche dipende dall'uso che ne fai: se sei in montagna con continue salite e discese, o traffico misto dove freni spesso, considerato la massa dell'auto potrebbe essere. Io con l'Avensis, camminando principalmente in autostrada, ho cambiato le anteriori a 45.000 km e le posteriori a 65.000. E a 96.000 le anteriori erano da risostituire assieme ai dischi e a detta della Toyota.

Per il consumo, poi, non mi sembra un grande incremento e considerato l'inverno. Sempre che tu non viva ai tropici dove non fa freddo... :)

Ben più preoccupante, secondo me, è il consumo d'olio. Ma l'auto è in garanzia, quindi insisti o cambia officina.
 
ciao. l'unico problema serio è il consumo/perdita del olio. devono trovare e rimediare la causa, visto che sei ancora in garanzia.
per le gomme hai fatto 8.000km in più rispetto a me(gomme originale Yokohama advan sport), ma ho una guida abbastanza allegra. le pasticche ancora ci sono e sono a cota 51.000km. il consumo anche esso dipende dal tuo stile di guida, temperatura, ma non penso che sia salito di troppo.
in bocca al lupo.
 
Salve a te, sfaticati. Quel che riporti evidenzia almeno due situazioni che hanno dei drastici riverberi sul consumo d?olio: 1) l?uso di quello di primo equipaggiamento; 2) i brevi tratti di percorrenza in cui si articola gran parte dell?uso della tua vettura.
Il consumo di olio ?normale? di i-ctdi, anche nell?ambito dei frangenti sopra citati si situa intorno a circa la metà dei tenori da te evinti. Ovvero, circa mezzo litro, al massimo, ogni 4-5000 km fino a circa 10-15 mila km. Dopo il rodaggio e primo assestamento, e soprattutto usando un lubrificante degno di tale appellativo (cioè non uno uguale a quello di primo equipaggiamento), il consumo diventa di circa 0,5-0,75 litri ogni 10-12mila km. Ciò vale, particolarmente, se l?olio viene sostituito ad intervalli consoni, ovvero ogni circa 15mila km. Procrastinare la sostituzione innesca un maggiore consumo di olio, specie nella ultima parte del periodo, cioè dopo i 15 mila, dal momento che l?olio è sfibrato. Se, poi, la vettura fosse gravata dal dpf, la situazione, al di là della maggiore o minore compensazione del volume di lubrificante dovuto alle postiniezioni, sarebbe ancora più pesante e converrebbe orientarsi per sostituzioni più ravvicinate.
E? pertanto estremamente necessario che tu indichi, con precisione, il tipo di olio utilizzato, in termini di marca, gradazione e quant?altro di rilevante ed altrettanto per quanto attiene quello utilizzato in officina.
 
Grazie davvero a tutti dell'interesse e delle risposte. per precisare, la macchina non ha il dpf, l'olio che il capo officina Honda mi ha aggiunto questa volta è il BARDHAL lui dice specifico per questi motori con gradazione idonea, ripeto perdite non ce ne sono ha controllato lui, e controllo io spesso sotto la macchina dove la posteggio, non ho una guida allegra, le cambiate sono spesso tra i 2000 e i 3000 giri motore, ogni tanto qualcosa in più in fase di sorpasso.
I pneumatici che monta sono i michelin pilot ( tra l'altro mi sembrano un po' duri al cambio gomme chiederò qualcosa di più soft...consigli?).
Mi confermate allora che il consumo è ok? che torneremo sui livelli di settembre ottobre 6,6/6,8?
comunque per il resto la macchina è un gioiellino sempre per l'uso lavoro/famiglia che ne faccio...

se devo specificare altro per una diagnosi più approfondita chiedete pure, a proposito, stamani ho tirato su l'asticella per vedere se era sceso il livello, ma dopo 2000 km dall'ultimo rabbocco segnala ancora pieno...che abbiano messo l'olio giusto finalmente?
 
sfaticati ha scritto:
Grazie davvero a tutti dell'interesse e delle risposte. per precisare, la macchina non ha il dpf, l'olio che il capo officina Honda mi ha aggiunto questa volta è il BARDHAL lui dice specifico per questi motori con gradazione idonea, ripeto perdite non ce ne sono ha controllato lui, e controllo io spesso sotto la macchina dove la posteggio, non ho una guida allegra, le cambiate sono spesso tra i 2000 e i 3000 giri motore, ogni tanto qualcosa in più in fase di sorpasso.
I pneumatici che monta sono i michelin pilot ( tra l'altro mi sembrano un po' duri al cambio gomme chiederò qualcosa di più soft...consigli?).
Mi confermate allora che il consumo è ok? che torneremo sui livelli di settembre ottobre 6,6/6,8?
comunque per il resto la macchina è un gioiellino sempre per l'uso lavoro/famiglia che ne faccio...

se devo specificare altro per una diagnosi più approfondita chiedete pure, a proposito, stamani ho tirato su l'asticella per vedere se era sceso il livello, ma dopo 2000 km dall'ultimo rabbocco segnala ancora pieno...che abbiano messo l'olio giusto finalmente?

Per quanto attiene il consumo di combustibile, ritengo che, grossomodo, in relazione all'uso ed al clima, si attenga su valori consoni.
Per ciò che riguarda il consumo di lubrificante, via via che il motore si assesta dovrebbe diminuire. Questo fatto insieme all'uso di un prodotto consono, dovrebbe far attestare il consumo sui valori che ho riportato poco più sopra. E l'ultima rilevazione sembrerebbe attestarlo; ammettendo che al momento del rabbocco, effettuato, da quel che riporti, con un olio "serio", il livello sia stato messo al livello massimo indicato sull'asticella e stante il fatto che in precedenza il consumo sembrava attestarsi su di un litro ogni circa 4000 km, adesso dovrebbe rilevarsi un consumo di mezzo litro su 2000 km, per semplici criteri di proporzionalità. Se è ancora "pieno", fatte salve le premesse di cui sopra oltre ad una corretta modalità di esecuzione delle operazioni di misurazione (non è così semplice come può sembrare ad un primo approccio) la situazione dovrebbe rientrare in un ambito di perfetta normalità.
 
Grazie a tutti per le risposte e a soprattutto (non me ne vogliano gli altri) a meipso per le precisazioni, mi avete tranquillizzato, una domanda veloce, secondo voi se facessi la pazzia di passare al CR-V quanto mi potrebbero dare della mia di valutazione in casa honda? quando tre mesi fa ho comprato la jazz lo chiesi così per ridere al venditore e mi disse che mi avrebbe potuto dare più di quanto mi aspettassi... secondo voi per quanto potrei cedere?
 
sfaticati ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte e a soprattutto (non me ne vogliano gli altri) a meipso per le precisazioni, mi avete tranquillizzato, una domanda veloce, secondo voi se facessi la pazzia di passare al CR-V quanto mi potrebbero dare della mia di valutazione in casa honda? quando tre mesi fa ho comprato la jazz lo chiesi così per ridere al venditore e mi disse che mi avrebbe potuto dare più di quanto mi aspettassi... secondo voi per quanto potrei cedere?

tu cederai, qualsiasi cifra ti offriranno, perché in realtà hai già ceduto... :)
A questo punto cerca di spuntare più che puoi! ;)
 
Back
Alto