<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi turbina 320d f31 | Il Forum di Quattroruote

Problemi turbina 320d f31

Buongiorno, possiedo un 320d f31 con 144.000km, mi hanno detto che la turbina dopo 150.000km potrebbe avere problemi.
Il mio dubbio è se si rompe la turbina la vettura è in grado di marciare comunque oppure no.
grazie
 
In genere si se non ci sono blocchi elettronici particolari. Mi sa che chi ti ha dato l’informazione è rimasto al ghisa di 15 anni fa
 
In generale tutte le turbine hanno una durata. Si considera auspicabile una durata di circa 200.000 km, il che vuol dire una tolleranza di +/- 50.000 km.
Poi abbiamo tanti casi di durate ben superiori (un mio buon conoscente ha rottamato la sua V50 a circa 350.000 km per cedimento della trasmissione, ma la turbina era originale) e casi di cedimenti prematuri.

Quelle Bmw sono un po’ più delicate (come in generale per tutti i motori ad alte prestazioni specifiche).

L’elemento più critico per le turbine Bmw è da sempre l’olio: se si usa lo 0W30 specifico, durano, se si va al risparmio con il 5W30, schiattano prima.

Il cedimento può essere di diversi tipi, da quello “disastroso” con palette in frantumi che ti entrano nell’aspirazione del motore con danni elevati a quello “soft” con semplice sbuccolamento e grippaggio della girante. Solo in quest’ultimo caso sei in grado di rientrare a casa o recarti in officina, con prestazioni estremamente ridotte (il turbodiesel diventa diesel aspirato, anzi peggio perché è progettato per la sovra alimentazione).

Per quanto il cedimento spesso sia improvviso e imprevedibile, conviene farci dare un’occhiata da un bravo meccanico.
 
Caro Bobo, se la tua domanda è:"posso cercare di evitare il carro attrezzi ed arrivare dal meccanico?" allora la risposta è sì.
Se invece vuoi evitare di riparare l'auto, allora è ovviamente no.
Se ti spezzano una gamba e devi scappare da un serial killer, puoi farlo anche con la gamba rotta. Ma ci cammineresti per il resto dei tuoi giorni?
 
Attenzione che se il danno è dovuto a sboccolamento dell'albero girante, si può avere importante trafilamento di olio motore nel condotto di aspirazione con conseguente autocombustione. Conviene controllare spesso che non vi siano tracce di olio a valle del compressore, nell'intercooler o prima della farfalla...
 
scusate se non ho risposto prima ma ero via per lavoro
anno 2013
usato bmw, unico proprietario sempre tagliandata bmw con 2 anni di garanzia e 90.000.km circa all'attivo.
quando accendo sia estate che inverno lascio sempre girare 2/3 minuti il motore e non gli tiro il collo fino a che la temperatura si stabilizza
in 2 anni che la possiedo ho fatto circa 54.000 km
due mesi fa mi hanno sostituito la distribuzione in totale garanzia perché cominciava a fare un leggero fruscio
2 settimane fa ho fatto il cambio olio e filtri e la macchina mi sembra perfetta, però ho il dubbio sulla durata della turbina.
premetto che ho avuto già tre vetture turbodiesel di altre marche con le quali ho fatto anche più di 200.000km però nessuno mi aveva mai messo il dubbio sulle turbine ed effettivamente non ho mai avuto problemi, ora con questa ho l'ansia anche perché chi me lo ha detto lavora in bmw
 
scusate se non ho risposto prima ma ero via per lavoro
anno 2013
usato bmw, unico proprietario sempre tagliandata bmw con 2 anni di garanzia e 90.000.km circa all'attivo.
quando accendo sia estate che inverno lascio sempre girare 2/3 minuti il motore e non gli tiro il collo fino a che la temperatura si stabilizza
in 2 anni che la possiedo ho fatto circa 54.000 km
due mesi fa mi hanno sostituito la distribuzione in totale garanzia perché cominciava a fare un leggero fruscio
2 settimane fa ho fatto il cambio olio e filtri e la macchina mi sembra perfetta, però ho il dubbio sulla durata della turbina.
premetto che ho avuto già tre vetture turbodiesel di altre marche con le quali ho fatto anche più di 200.000km però nessuno mi aveva mai messo il dubbio sulle turbine ed effettivamente non ho mai avuto problemi, ora con questa ho l'ansia anche perché chi me lo ha detto lavora in bmw



Mah ...sulla turbina così cagionevole ho dubbi ,sulla distribuzione non mi meraviglio anche perché se è del 2013 ( bisogna vedere quando prodotta però ) è nel range temporale a rischio. Non so perché sinceramente - magari è culo- non ho mai avuto problemi alle turbine e anzi in un caso clamoroso - Smart 600- era la parte più sana dell’auto una volta smontato il motore. Secondo me con attenzione e olio cambiato regolarmente uno se la sfanga poi come detto ci vorrà anche fortuna.
 
quando accendo sia estate che inverno lascio sempre girare 2/3 minuti il motore
No buono, per niente buono. Attendi giusto quei 5-10" per far circolare l'olio (10-20" con clima rigido) e parti dolcemente senza tirarlo. Si scalda prima ed il DPF ringrazia. Riscaldare così il motore era prassi di 20 anni fa con i precamera.

e non gli tiro il collo fino a che la temperatura si stabilizza
Giusto
 
Back
Alto