Salve a tutti, mi sono appena iscritto, vorrei sottoporre un mio problema e spero di essere nello spazio giusto, ho una Fiat Brava 1,2 16v. del 2000, con impianto gpl sequenziale brc, acquistata da alcuni anni da unico proprietario con gpl già installato, fino a circa tre anni fa non ho mai avuto problemi con il gpl, poi ho dovuto sostituire il riduttore perché perdeva , il mio meccanico mi installo un riduttore che a suo dire era migliore perché poteva essere revisionato a differenza del brc e per un po’ tutto bene, poi ho iniziato ad avere problemi l'auto a gpl si impuntava come se all'improvviso si interrompesse l'iniezione il meccanico non ebbe dubbi , gli iniettori, questo successe a fine inverno e per vari motivi non mi fu possibile sostituirli ma per magia per tutto il periodo estivo il problema spari ricomparendo all'inizio di questo inverno, iniettori sostituiti anche se usati, il problema persiste, il meccanico mi dice che non è in grado di verificare il funzionamento degli iniettori perché non ha il programma brc per dialogare con la centralina, quindi mi tocca andare in un officina brc per verificare gli iniettori anche se nel frattempo il problema si verifica non più continuamente ma a periodi, gli iniettori risultano funzionanti e la pressione a cui opera il riduttore è buona, tuttavia ultimamente il problema è peggiorato l'auto si inchioda spegnendosi ma senza passare a benzina, dato che l'attuale riduttore non ha il cip rilevamento temperatura, che mi è stato montato a parte , ho controllato a tatto e risulta caldo, onestamente non so più che pesci pigliare , tutti quelli interpellati vogliono andare a tentativi , cambiamo le candele , i cavi ,e questo costa, come è possibile che questo problema sparisca in estate e ricompaia in inverno, può essere che il riduttore non essendo brc a volte possa andare in conflitto con la centralina anche se il funzionamento risulta normale? Spero che qualcuno possa darmi un’illuminazione, grazie e buon anno.