<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi spruzzino tergicristallo renault megane 2 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problemi spruzzino tergicristallo renault megane 2

Mah, sarà culo, ma se c'è una cosa che non mi si è mai rotta è la pompetta tergicristalli, sarà che in inverno metto l'invernale e d'estate l'estivo? :lol:
Scherzi a parte, se metti solo acqua d'inverno qualche danno lo fai secondo me! :rolleyes:
 
Anche sulla mia Meg II 1.5 100CV del 2004 con 139000 ho appena avuto lo stesso problema; la pompa girava e la girante era ok ma non usciva acqua prima dal posteriore e poi nenche dall'anteriore.
Si era bloccato il pistoncino che chiude l'uscita non in pressione permettendo all'acqua di uscire dall'altra (la pompa gira in un senso o nell'altro in base al comando); con 20-25? non originale la trovi.
Io non avevo voglia di smontare il paraurti e quindi l'ho raggiunta dal passaruota.
Non ho foto ma provo a descrivere come fare:
Sterzi tutto a sx e togli il coperchietto in plastica, la borchia di fissaggio alla carrozzeria e le due viti Torx di fissaggio del passaruota dx al paraurti (questo è il minimo per poter entrare).
Ti conviene usare uno specchietto per vedere meglio; troverai la pompa rivolta verso l'anteriore (in effetti senza paraurti è più comodo), spingila in avanti per toglierla dalla vaschetta quindi scollega il connettore elettrico e i due tubicini.
A questo punto la pompa è tutta ad incastro e puoi aprirla completamente per verificarla.
Prima di rimontarla metti una goccia di sapone sull'imbocco altrimenti fatichi ad inserirla nella guarnizione e rischi di spingere quest'ultima nella vaschetta con conseguente serie di ...... maledzioni ....... per estrarla (mi ci è voluto più tempo per fare questo che non tutto il resto).
Ovviamente svuota la vaschetta prima di cominciare o preparati un bel recipiente ......
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
chi se lo ricorda il vecchio spruzzino fiat, quello a pompetta sulla plancia? Quello si che era affidabile...scusate l'ot ma mi è venuta nostalgia
dici?
sulla 500 di un mio amico l'hanno già sostituito decine di volte.
o si buca la membrana o, come l'ultimo, diventa durissima la gomma, perchè si cuoce col sole..e diventa inutilizzabile :D :D :D
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
chi se lo ricorda il vecchio spruzzino fiat, quello a pompetta sulla plancia? Quello si che era affidabile...scusate l'ot ma mi è venuta nostalgia

sulla Giulia Super 1300 la pompetta era a pedale, posizionata in basso a sx. Non vi dico la pressione che occoreva esercitare per far si che spruzzasse acqua...
 
ottobre_rosso ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
chi se lo ricorda il vecchio spruzzino fiat, quello a pompetta sulla plancia? Quello si che era affidabile...scusate l'ot ma mi è venuta nostalgia

sulla Giulia Super 1300 la pompetta era a pedale, posizionata in basso a sx. Non vi dico la pressione che occoreva esercitare per far si che spruzzasse acqua...

Anche sulle prime Renault 4 e 5!
 
rispolvero questo topic, perchè ieri sera mi sono accorto che uno dei 2 ugelli di destra non funziona. Il suo vicino funziona benissimo, così come i 2 di sinistra.
sarà solo otturato quindi?
Nel caso che sia otturato cosa devo fare? La clio non ha nemmeno un anno, la porto in conce??
 
benjopower ha scritto:
rispolvero questo topic, perchè ieri sera mi sono accorto che uno dei 2 ugelli di destra non funziona. Il suo vicino funziona benissimo, così come i 2 di sinistra.
sarà solo otturato quindi?
Nel caso che sia otturato cosa devo fare? La clio non ha nemmeno un anno, la porto in conce??

Dovresti riuscire a liberarli con un ago, hai immesso per caso solo acqua del rubinetto?
 
manuel46 ha scritto:
benjopower ha scritto:
rispolvero questo topic, perchè ieri sera mi sono accorto che uno dei 2 ugelli di destra non funziona. Il suo vicino funziona benissimo, così come i 2 di sinistra.
sarà solo otturato quindi?
Nel caso che sia otturato cosa devo fare? La clio non ha nemmeno un anno, la porto in conce??

Dovresti riuscire a liberarli con un ago, hai immesso per caso solo acqua del rubinetto?
Fatto! liberato con un ago :D
Non ho mai messo nulla, li avrò usati si e no 4 volte
 
benjopower ha scritto:
manuel46 ha scritto:
benjopower ha scritto:
rispolvero questo topic, perchè ieri sera mi sono accorto che uno dei 2 ugelli di destra non funziona. Il suo vicino funziona benissimo, così come i 2 di sinistra.
sarà solo otturato quindi?
Nel caso che sia otturato cosa devo fare? La clio non ha nemmeno un anno, la porto in conce??

Dovresti riuscire a liberarli con un ago, hai immesso per caso solo acqua del rubinetto?
Fatto! liberato con un ago :D
Non ho mai messo nulla, li avrò usati si e no 4 volte

Probabilmente allora si è otturato per lo scarso utilizzo, oppure qualche impurità di lavorazione che si è ficcata nell'ugello!
 
Back
Alto